Per visualizzare correttamente tutti i caratteri occorre avere installato sul proprio computer il font Arial Unicode MS.

Situazione attuale


disegno di san luca
Disegno di Stefano Cipollari.
Ringraziamo Al Sît Bulgnaiṡ


Dopo la decadenza vissuta negli anni Sessanta e Settanta col passaggio dei bolognesi all’italiano, i primi segni di una ripresa d’interesse si sono avuti negli anni Ottanta, quando furono organizzati, con l’appoggio del Comune, tre Festival della canzone bolognese.
La situazione è nettamente migliorata a partire dagli anni Novanta, che hanno visto l’inizio di una rinascita sempre più impetuosa: nel 1999 è uscito un Dizionario italiano-bolognese, bolognese-italiano, scritto da Daniele Vitali e Luigi Lepri, che ha proposto un’Ortografia lessicografica moderna, progressivamente utilizzata da tutti i migliori autori di libri bolognesi e da importanti iniziative culturali, come il Sito Bolognese, il periodico Al Pånt dla Biånnda, curato da Fausto Carpani e scritto interamente in bolognese, e i Corsi di bolognese che dal 2002 sono organizzati al teatro Alemanni dal Club Il Diapason dove Roberto Serra è l’insegnante e, scherzosamente, Aldo Jani Noè è Al Chèp Bidèl (Il Bidello Capo). Ogni edizione del Corso ha visto anche la collaborazione di Luigi Lepri e Daniele Vitali. A tuttoggi il Corso ha visto la presenza di oltre 700 frequentatori.
La nuova ortografia unificata ha trovato applicazione anche in provincia: a Budrio, Tiziano Casella scrive il budriese in tale ortografia, ottimamente adattata alla fonetica del dialetto budriese.
Nel 2005 è uscita la prima grammatica didattica del dialetto bolognese: scritta da Daniele Vitali, utilizza l’Ortografia lessicografica moderna e presenta il materiale linguistico non per argomenti come è tradizione fare con le grammatiche dialettali in tutta Italia, ma per ordine di difficoltà crescente, come si fa coi manuali delle lingue straniere. La Grammatica è stata adottata dai Corsi di bolognese, cui partecipano anziani intenzionati a imparare a scrivere il dialetto, giovani bolognesi desiderosi di imparare a parlarlo e italiani non bolognesi e stranieri che vogliono conoscere meglio la cultura della città in cui vivono.
Nel 2006 il Consiglio comunale ha adottato un ordine del giorno che invita la Giunta a sostenere il dialetto bolognese, in un’ottica aperta di «globalizzazione inclusiva», in cui la riscoperta delle culture locali possa rendere la città più accogliente per tutti.


A cura di Aldo Jani Noè, Luigi Lepri, Roberto Serra, Daniele Vitali. In collaborazione con la Redazione Iperbole - Settore Comunicazione - Comune di Bologna
Ultimo aggiornamento: 23 05 2011