Lunedì 13 la cerimonia ufficiale alle 15.30 in viale Lenin nel giardino dedicato alle vittime.
Lunedì 13 la cerimonia ufficiale alle 15.30 in viale Lenin nel giardino dedicato alle vittime.
Sono stati presentati - nel corso del convegno "Omofobia e sessismo sul luogo di lavoro. Una ricerca del Comune di Bologna" - i risultati dell'indagine svolta tra i dipendenti comunali nel 2013, tappa di un percorso all'interno di un più ampio e articolato sistema di azioni per prevenire e rimuovere situazioni di discriminazione.
Da venerdì a domenica ai Giardini Margherita, l'ottava edizione della corsa benefica contro i tumori del seno.
Il protocollo e le linee guida per operatori contro la violenza maschile saranno presentati in un seminario il 7 ottobre.
Tiene il reddito medio, si attenua il divario di genere e aumenta quello generazionale.
Bologna è da sempre laboratorio di inclusione sociale e promozione dei diritti delle persone, una città rispettosa delle differenze e attiva nel contrasto alla violenza contro le donne. Mettere al centro delle politiche un punto di vista di genere che, ripartendo dalla vita quotidiana di donne e uomini, possa fare da volano per uno sviluppo di qualità della città del futuro, è l'impegno per una società aperta, plurale e inclusiva, fondata sulla cultura del rispetto.
In questa pagina le notizie e le informazioni relative alle iniziative ed ai progetti relativi al la promozione delle pari opportunità in tutti i campi della vita della comunità locale, alla valorizzazione delle differenze (di genere, di generazione, di orientamento sessuale, di religione, di appartenenza etnica, di cultura e abilità psico-fisica), al contrasto alla violenza contro le donne e di genere, alla promozione dei diritti delle persone lgbti, al superamento di qualsiasi forma di discriminazione.