L'informativa è resa ai sensi degli artt. 13 ss. Regolamento UE 2016/679 "relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (Regolamento generale sulla protezione dei dati)" a coloro che interagiscono con i servizi web del Comune di Bologna, accessibili a partire dagli indirizzi:
www.comune.bologna.it - www.iperbole.bologna.it
corrispondenti alla pagina iniziale del sito ufficiale del Comune di Bologna.
L'informativa è resa esclusivamente per il sito del Comune di Bologna e non anche per altri siti web eventualmente consultati dall'utente tramite link.
Il Titolare del trattamento dei dati personali è il Comune di Bologna con sede in Piazza Maggiore, 6 - 40121 Bologna, protocollogenerale@pec.comune.bologna.it.
Il Responsabile della protezione dei dati è Lepida S.p.A., Via della Liberazione, 15 - 40128 Bologna, dpo-team@lepida.it.
Con riferimento ai dati trattati, il Comune di Bologna informa che:
Gli interessati hanno diritto di chiedere al Comune di Bologna l’accesso ai dati personali, la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (art. 15 ss. Regolamento UE 2016/679). L’istanza va presentata compilando l'apposito form online.
Hanno altresì, ricorrendone i presupposti, diritto di proporre reclamo al Garante per la protezione dei dati personali, quale autorità di controllo e diritto di ricorso all’autorità giudiziaria.
Il sito del Comune di Bologna utilizza cookie per migliorare l'esperienza di uso delle applicazioni online. Il presente documento fornisce informazioni dettagliate sull'uso dei cookie, su come sono utilizzati dal Comune di Bologna e su come gestirli.
Questo sito utilizza i cookie, piccoli file di testo che vengono memorizzati dal browser sul dispositivo dell’utente (computer, tablet, smartphone) per migliorare l’esperienza di fruizione del sito.
L’informazione contenuta nei cookie è definita lato server e, a seconda del tipo di cookie, può essere usata ogni volta che il sito viene visitato dall’utente.
I cookie sono largamente utilizzati perché necessari ad alcune funzionalità del sito, così come per raccogliere dati statistici sul traffico e l’utilizzo del sito stesso.
Sono pensati anche per ricordare operazioni che l’utente ha già fatto in passato sul sito, ad esempio operazioni di login o click. Permettono di risparmiare tempo quando un sito viene visitato più volte.
I cookie possono essere utilizzati:
I cookie non sono pericolosi, non sono programmi eseguibili e non possono essere veicolo di virus. Non possono in alcun modo identificare personalmente l'utente.
Il sito del Comune di Bologna utilizza due tipologie di cookie:
cookie di sessione
cookie analitici
I cookie di sessione sono indispensabili per gestire l’autenticazione ai servizi online, o altre aree riservate.
Questi vengono memorizzati sul computer dell’utente esclusivamente per la durata della sessione e vengono cancellati automaticamente dal computer quando ilbrowser viene chiuso.
I cookie di sessione permettono di navigare da una pagina all’altra senza che l’utente sia costretto ad autenticarsi ripetutamente.
A fini statistici utilizziamo Google Analytics, servizio di Google che non permette di memorizzare dati personali. Le informazioni appartengono a Google, sonodepositate presso i loro server e consultabili da chi gestisce il sito.
I cookie analitici di Google hanno una durata variabile, alcuni sono legati alla sessione, altri durano minuti, altri ancora dai sei mesi ai due anni.
È Google che traccia ed esamina l’utilizzo del sito web e permette ai gestori del sito di compilare report statistici.
È possibile consultare i termini di servizio di Google Analytics.
I cookie analitici possono essere disabilitati dall’utente, senza nessuna conseguenza sulla fruibilità del sito.
È possibile disabilitare i cookie di Google Analytics, utilizzando il componente aggiuntivo di opt-out fornito da Google per i browser principali.
Google Tag Manager è un servizio di statistica fornito da Google Inc.
Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Il monitoraggio conversioni di Facebook Ads (pixel di Facebook) è un servizio di statistiche fornito da Facebook, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Facebook con le azioni compiute all'interno di questa Applicazione. Il pixel di Facebook monitora le conversioni che possono essere attribuite alle inserzioni di Facebook, Instagram e Audience Network.
Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy. Soggetto aderente al Privacy Shield.
Il monitoraggio conversioni di Twitter Ads è un servizio di statistiche fornito da Twitter, Inc. che collega i dati provenienti dal network di annunci Twitter con le azioni compiute all'interno di questa Applicazione.
Dati Personali raccolti: Cookie; Dati di utilizzo.
Luogo del trattamento: USA – Privacy Policy.
Sul sito sono presenti pulsanti che permettono di condividere i contenuti su vari social network, come Facebook, Twitter, Googleplus. Il clic sul pulsante dicondivisione potrebbe far sì che tali compagnie memorizzino dei cookie sul computer.
Sul sito sono anche presenti video incorporati da YouTube. Il clic sul video player di YouTube potrebbe memorizzare dei cookie sul computer dell’utente, ma ilComune di Bologna si impegna per il futuro a utilizzare l’opzione di incorporamento “modalità di privacy avanzata”, che assicura che YouTube non memorizzeràinformazioni sugli utenti del sito, a meno che il video non venga visualizzato.
Il consenso all’utilizzo dei cookie può essere negato attraverso le impostazioni del browser. La fruizione del sito sarà comunque garantita, se nonautenticati.