Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 56 min 33 sec fa

Macbeth

Mar, 06/07/2016 - 19:05

Shakespeare visionario secondo Reza Servati, in prima nazionale

Una stupefacente riscrittura della tragedia di Shakespeare sui temi del potere, dell’ambizione, della solitudine. Distillato dell’intreccio e delle azioni principali, questo “Macbeth” iraniano si concentra sull’angoscia dei protagonisti, calati in un potente incubo visionario in cui si dilaniano. Reza Servati, a soli 33 anni, è probabilmente il regista della giovane generazione più importante della scena di Teheran, e questo “Macbeth”, creato 6 anni fa con il Max Theatre Group, è diventato un vero classico del nuovo teatro iraniano. In scena: Babak Hamidian, Morteza Esmaeil Kashi, Behrouz Kazemi, Mehdi Mohammadi, Asghar Piran.

La signora

Mar, 06/07/2016 - 19:03

Storie di maternità surrogata dall'Iran

Ritorna il gruppo Moj Theater guidato da Arash Abbasi con un secondo spettacolo – recitato in italiano – dedicato a un tema attualissimo sia in Iran che in occidente: la maternità surrogata. “La signora” è la storia di una donna molto religiosa, interpretata da Sanam Nadseri, che, per tirare avanti, concede il proprio utero per la maternità di una famiglia benestante che non può avere figli, ma una coincidenza drammatica riapre vecchie ferite e conflitti. Ancora una volta la figura femminile è la cartina di tornasole di una complessità sociale in cui modernità e tradizione si fondono e confrontano.

Count to one

Mar, 06/07/2016 - 18:59

Teatro di corpi e oggetti contro la guerra, in prima nazionale

Uno spettacolo del gruppo Yase Tamam contro la guerra, che ha la forza straordinaria delle idee e la potenza degli oggetti costruiti direttamente in scena. Senza parole, con musica dal vivo, “Count to one”, presentato con successo in diversi festival europei, è ispirato all’opera del grande poeta iraniano, Omar Khayyam, vissuto nel XII secolo. Evitando l’uso della parola, la regista Zahra Sabri recupera la grande tradizione del teatro d’animazione, affidando alla realizzazione fluida di oggetti e pupazzi in diretta il compito di dichiarare un profondo antimilitarismo, realizzato con un fascino ipnotico speciale.

Alice attraverso lo specchio

Mar, 06/07/2016 - 17:48

di James Bobin, USA/2016, 113’

con Mia Wasikowska, Johnny Depp, Helena Bonham Carter, Anne Hathaway

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Un paese quasi perfetto

Mar, 06/07/2016 - 17:45

di Massimo Gaudioso, Italia/2016, 92’

con Fabio Volo, Silvio Orlando, Carlo Buccirosso, Nando Paone, Miriam Leone
Alla proiezione del 5 luglio incontro con Massimo Gaudioso

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Il Teatro in Musica

Mar, 06/07/2016 - 17:42

Un racconto illustrato in musica a cura di Pietro Maria Alemagna

2016: 900 anni dalla nascita del Comune di Bologna e 253 anni dall’inaugurazione del Teatro Comunale.

Nel Foyer del Teatro Comunale Pietro Maria Alemagna racconterà con immagini, documenti, fotografie, registrazioni musicali e filmati la lunga storia del Teatro dal 1763 fino ai nostri giorni.

Il racconto sarà accompagnato dal pianista Costantino Petridis che con il soprano Luisa Tambaro, il mezzosoprano Matilde Lazzaroni ed il tenore Marco Ciaponi, eseguirà brani musicali dei grandi compositori che hanno fatto la storia del Teatro. Dalla prima opera dell’inaugurazione il 14 maggio del 1763, ”Il trionfo di Clelia” di Christoph Willibald Gluck, a tutto il melodramma con Wagner, Verdi, Donizetti, Rossini, Cilea e Puccini.

Una grande serata per il Teatro Comunale, per la piazza Verdi e per la città: la storia del grande Teatro accompagnata dalla sua musica, la grande musica accompagnata dalla storia del luogo in cui è stata suonata.

Uno schermo ulteriore sarà installato all’esterno sul portico del Teatro e altre sedute saranno posizionate ai margini del portico sulla Piazza Verdi. Il racconto in musica potrà essere seguito dentro e fuori dal Teatro: in tale modo si affermerà l’ideale continuità fra il Teatro e la sua Piazza.

Evento a cura di Associazione Via Petroni e Dintorni in collaborazione con il Teatro Comunale di Bologna

Alaska

Mar, 06/07/2016 - 17:40

di Claudio Cupellini, Italia-Francia/2015, 125’

con Elio Germano, Astrid Berges-Frisbey, Valerio Binasco, Elena Radonicich
Alla proiezione del 4 luglio incontro con Claudio Cupellini

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Al di là delle montagne

Mar, 06/07/2016 - 17:37

di Jia Zhang-Ke, Cina-Francia-Giappone/2016, 131’

con Zhao Tao, Yi Zhang, Jing Dong Liang, Zijian Dong, Sylvia Chang

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Bologna in Disco Music

Mar, 06/07/2016 - 17:35

serata di danza con intermezzi di teatro: si balla la Disco Music e si narrano tutte le quattro storie

con l’Orchestra Davide Salvi 
e la partecipazione di Maurizio Cardillo, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Compagnia OUT Pratello, Compagnia Qui si recita, Gruppo Lettura San Vitale, Officine di Creazione di Paola Palmi, Magnifico Teatrino Errante e gli allievi della Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone

Produzione: Teatro del Pratello, Tra un Atto e l’Altro, Arte Salute
Regia di Paolo Billi, Gabriele Tesauri e Angela Malfitano
Drammaturgia a cura di Filippo Milani, Cinzia Pietribiasi, Paolo Billi, Maurizio Cardillo
Coreografie di Elvio Pereira De Assunçao

Il condominio dei cuori infranti

Mar, 06/07/2016 - 17:33

di Samuel Benchetrit, Francia/2016, 100’

con Isabelle Huppert, Gustave Kervern, Valeria Bruni Tedeschi, Tassadit Mandi

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Bologna in Musette

Mar, 06/07/2016 - 17:33

serata di danza con intermezzi di teatro: si balla il Bal-Musette e si narra la storia del “Foglio” di Pedrazzi

con l’Orchestra Davide Salvi e Scuola di ballo Maestri Gabusi
e la partecipazione di Maurizio Cardillo, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Compagnia OUT Pratello, Compagnia Qui si recita, Gruppo Lettura San Vitale, Officine di Creazione di Paola Palmi, Magnifico Teatrino Errante e gli allievi della Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone

Produzione: Teatro del Pratello, Tra un Atto e l’Altro, Arte Salute
Regia di Paolo Billi, Gabriele Tesauri e Angela Malfitano
Drammaturgia a cura di Filippo Milani, Cinzia Pietribiasi, Paolo Billi, Maurizio Cardillo
Coreografie di Elvio Pereira De Assunçao

Bologna in Tango

Mar, 06/07/2016 - 17:32

serata di danza con intermezzi di teatro: si balla il Tango e si narra del caso Nigrisoli

con l’Orchestra Davide Salvi e Scuola di ballo Maestri Gabusi
e la partecipazione di Maurizio Cardillo, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Compagnia OUT Pratello, Compagnia Qui si recita, Gruppo Lettura San Vitale, Officine di Creazione di Paola Palmi, Magnifico Teatrino Errante e gli allievi della Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone

Produzione: Teatro del Pratello, Tra un Atto e l’Altro, Arte Salute
Regia di Paolo Billi, Gabriele Tesauri e Angela Malfitano
Drammaturgia a cura di Filippo Milani, Cinzia Pietribiasi, Paolo Billi, Maurizio Cardillo
Coreografie di Elvio Pereira De Assunçao

Le confessioni

Mar, 06/07/2016 - 17:31

di Roberto Andò, Italia/2016, 100’

con Toni Servillo, Daniel Auteuil, Connie Nielsen,
Pierfrancesco Favino, Marie-Josée Croze
Alla proiezione del 1 luglio incontro con lo sceneggiatore Angelo Pasquini

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Bologna in Filuzzi

Mar, 06/07/2016 - 17:30

serata di danza con intermezzi di teatro: si balla la Filuzzi e si narra della banda Casaroli

con l’Orchestra Davide Salvi e Scuola di ballo Maestri Gabusi.
E la partecipazione di Maurizio Cardillo, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Compagnia OUT Pratello, Compagnia Qui si recita, Gruppo Lettura San Vitale, Officine di Creazione di Paola Palmi, Magnifico Teatrino Errante  e gli allievi della Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone

Produzione: Teatro del Pratello, Tra un Atto e l’Altro, Arte Salute
Regia di Paolo Billi, Gabriele Tesauri e Angela Malfitano
Drammaturgia a cura di Filippo Milani, Cinzia Pietribiasi, Paolo Billi, Maurizio Cardillo
Coreografie di Elvio Pereira De Assunçao

Canovacci d'Estate

Mar, 06/07/2016 - 17:24

FraternalCompagnia

Zannenstein, Lisistrata, Capitan Fracassa: spettacolo di chiusura del corso d’alta Formazione sulla Commedia dell’Arte.

A cura di Massimo Macchiavelli, Carlo Boso, Alessandra Cortesi, Tania Passarini.

Veloce come il vento

Mar, 06/07/2016 - 17:12

di Matteo Rovere, Italia-Francia/2016, 119’

con Stefano Accorsi, Matilda De Angelis, Paolo Graziosi
Alla proiezione del 30 giugno incontro con Matteo Rovere

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Money Monster - L’altra faccia del denaro

Mar, 06/07/2016 - 17:06

di Jodie Foster, USA/2016, 98’

con George Clooney, Julia Roberts, Jack O’Connell

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Bologna in Swing

Mar, 06/07/2016 - 17:06

serata di danza con intermezzi di teatro: si balla lo swing e si narra dell’attentato a Togliatti

con l’Orchestra Davide Salvi e Scuola di ballo Maestri Gabusi
e la partecipazione di Maurizio Cardillo, Angela Malfitano, Francesca Mazza, Compagnia OUT Pratello, Compagnia Qui si recita, Gruppo Lettura San Vitale, Officine di Creazione di Paola Palmi, Magnifico Teatrino Errante e gli allievi della Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone.

Produzione: Teatro del Pratello, Tra un Atto e l’Altro, Arte Salute
Regia di Paolo Billi, Gabriele Tesauri e Angela Malfitano
Drammaturgia a cura di Filippo Milani, Cinzia Pietribiasi, Paolo Billi, Maurizio Cardillo
Coreografie di Elvio Pereira De Assunçao

Fiore

Mar, 06/07/2016 - 16:50

di Claudio Giovannesi, Italia-Francia/2016, 110’

con Valerio Mastandrea, Daphne Scoccia, Josciua Algeri
Quinzaine des réalisateurs, Festival di Cannes 2016
Alla proiezione del 28 giugno incontro con Claudio Giovannesi e Daphne Scoccia

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Revenant - Redivivo

Mar, 06/07/2016 - 16:46

di Alejandro González Iñárritu, USA/2016, 156’

con Leonardo diCaprio, Tom Hardy, Domhnall Gleeson, Will Poulter, Forrest Goodluck
Oscar come miglior regia, migliore attore protagonista e migliore fotografia 2016

21:00 apertura cassa
21:45 inizio spettacoli

prezzo intero 6 €
ridotto 4.50 €

Riduzioni: over 60, correntisti e dipendenti UNIPOL, soci DLF, soci Coop (la tessera è individuale), studenti universitari regolarmente iscritti, Amici e Sostenitori Cineteca di Bologna, AGIS/VOLA AL CINEMA, ragazzi fino a 11 anni, militari
Informazioni: 366-9308566 /340-4854509 (dalle ore 20.30)

Pagine