Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 28 min 59 sec fa

Lo scandalo e l'incanto: storie di attori e samurai

Mar, 10/30/2018 - 09:46

conferenza

In occasione della mostra Hokusai Hiroshige. Oltre l’onda, conferenza di Matteo Casari, Alma Mater Studiorum Università di Bologna.

Per il ciclo Il mondo Fluttuante di Hokusai e Hiroshige: in viaggio tra passato e futuro.
Cinque incontri per conoscere il “mondo fluttuante” e la maestria di Hokusai ed Hiroshige e il loro profondo impatto sulla cultura giapponese e sull’arte dell’Occidente.

Il nuovo museo Rovati e la fortuna degli Etruschi a Milano

Mar, 10/30/2018 - 09:40

conferenza

Conferenza di Giulio Paolucci, Museo etrusco della Fondazione Luigi Rovati, Milano.

Occhi assiri sull'Egitto: ammirazione, conflitto, conquista, rivolte

Mar, 10/30/2018 - 09:32

conferenza

Conferenza di Giovanni Battista Lanfranchi, già Università degli Studi di Padova.

Il racconto del naufrago

Mar, 10/30/2018 - 09:30

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

L'osservazione di un modellino di una barca sarà il pretesto per narrare, attraverso altri materiali del museo, alcuni racconti egiziani antichi, come le vicende di un naufrago o la storia di Sinuhe l'egiziano.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

Superorganism @Express Festival + Pi Ja Ma

Mar, 10/30/2018 - 09:28

Locomotiv club | Eventi 2018/19

Il progetto Superorganism nasce nel 2017 con la creazione di un primo brano, Something For Your M.I.N.D. immediatamente “scoperto” da Frank Ocean ed Ezra Koenig, (Vampire Weekend) che lo suonano nei loro programmi radio. Da lì alla Domino Records, il passo è breve e veloce. E così la band di otto elementi, a partire da un brano registrato tra facebook e Garageband, si è fatta portavoce del “pop del futuro”: un concentrato di idee, suoni, effetti visivi, influenzato dall’estro di Beck, dalla voglia di sperimentare degli Avanlaches e la psichedelia di MGMT. Segue un nuovo singolo, Everybody Wants to be Famous, e un album che in pochissimo tempo fa parlare e innamorare di sé il pubblico di tutto il mondo.

Il 14 novembre al Locomotiv di Bologna il live della band in technicolor tra balene, cartoni animati giapponesi, arcobaleni e un mondo nato sul web che prende vita e diventa spettacolo puro.

||| EXPRESS FESTIVAL |||
Express è un festival nato nel 2007 in contemporanea con l’apertura del Locomotiv. L’obiettivo del festival è selezionare in una rassegna annuale una serie concerti dall’alto profilo qualitativo e dal respiro internazionale.
Giunto all’undicesima edizione, la rassegna 2018 si svilupperà in 5 appuntamenti:
venerdì 9 novembre 2MANYDJS in djset, sabato 10 novembre CALIBRO 35 che presentano in una di tre esclusive date nazionali il nuovo singolo “Travelers, Explorers”, mercoledì 14 novembre SUPERORGANISM e mercoledì 21 novembre MUDHONEY, PLEASE THE TREES e THE DEVILS al Locomotiv Club. L’ultimo appuntamento è in programma domenica 25 novembre con MOTTA & LES FILLES DE ILLIGHADAD al Teatro Antoniano.

14 novembre 2018 ore 20:30–23:30
18 euro + d.d.p | riservato ai soci del circolo con tessera aics 2018-2019

Alessandro Magno alla conquista del Nilo. L'Egitto e gli altri tra tradizione e rinnovamento

Mar, 10/30/2018 - 09:27

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Alessandro Magno racconta, traendo spunto dai reperti conservati dal museo, la sua storia della conquista dell'Egitto, spesso riferita alla liberazione del paese dai Persiani ed alla ricostituzione delle tradizioni perdute.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

In viaggio con Erodoto al Museo Archeologico

Mar, 10/30/2018 - 09:25

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Secondo Ryszard Kapuściński Erodoto fu il primo reporter della storia: viaggiò, raccolse dati ed esperienze di prima mano, li mise a confronto e li espose. Ma come ci si spostava nell'antichità? Con quali mezzi? E come veniva affrontato il viaggio?
Nella giornata tradizionalmente dedicata alla gita fuori porta, al Museo Civico Archeologico troverete mezzi di trasporto, indicazioni stradali, stazioni di servizio e tutto l'equipaggiamento indispensabile per il viaggio, terreno o ultraterreno.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

Riflessi blu: i segreti degli artigiani al servizio del faraone

Mar, 10/30/2018 - 09:20

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Attraverso i reperti conservati nella collezione Egizia del Museo Civico Archeologico, i partecipanti saranno accompagnati alla scoperta delle ricette e dei segreti custoditi dagli artigiani che producevano i diversi tipi di materiale vetroso (steatite invetriata, faience, blu egizio e vetro), per meglio comprendere il ruolo e il valore che essi rivestivano nell’Egitto antico.
Il percorso introdurrà le tematiche del reperimento e della trasformazione delle materie prime e farà riflettere sui concetti di valore (economico, sociale e rituale) grazie a continui rimandi al mondo contemporaneo.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

L'arte della scultura: canoni estetici, materiali e strumenti dello scultore egizio

Mar, 10/30/2018 - 09:14

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Attraverso l'analisi delle opere scultoree custodite all'interno del Museo Civico Archeologico e con l'aiuto dell'esperto egittologo, si andranno ad osservare e comprendere le tecniche di lavorazione, i materiali, i canoni estetici e le "mode" del momento della scultura nell'Antico Egitto.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

Una rivoluzione pacifica:la nascita della scrittura

Mar, 10/30/2018 - 09:12

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Scritture contabili, lettere amministrative, contratti, preghiere, poesie, proclami. Segni incisi, graffiti, dipinti, tracciati, scolpiti. La scrittura permette di ricordare, di comunicare a distanza, di ingannare se interpretata male, di colpire più di un'arma, di cancellare una memoria.
Un percorso sulla comunicazione nel mondo antico, tra oralità e scrittura.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

Vivere per sempre: dei, riti, simboli funerari nell'antico Egitto

Mar, 10/30/2018 - 09:06

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Dal mito di Osiride al significato degli oggetti, dei colori, dei materiali e dei testi utilizzati nella tomba per rinascere e vivere nell’Aldilà.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

Calibro 35 Travelers, Explorers @Express Festival

Mar, 10/30/2018 - 09:05

Locomotiv club | Eventi 2018/19

I Calibro 35 si presentano con due novità autunnali. Il 12 ottobre è uscito per Record Kicks il nuovo singolo, gradito ritorno a un brano cantato. Si tratta di “Travelers, Explorers”, una nuova versione di “Travelers”, la traccia che chiude il loro ultimo album “DECADE”, che in questo caso è trasformata in una vera e propria canzone con la voce Elisa Zoot, cantante e musicista italo-inglese, frontwoman della rock band londinese Black Casino and the Ghost.
“Travelers, Explorers” è un viaggio epico nel mondo dei Calibro 35 in cui la voce sussurrata ed evocativa di Elisa Zoot si sposa perfettamente con l’arrangiamento sontuoso a base di archi, ottoni, vibrafono e sintetizzatori. Per i Calibro 35 l’astronave è adesso persa nello spazio più profondo, alla ricerca di un nuovo pianeta sul quale attraccare. Questo è la chiusura di un viaggio, ma niente paura. Calibro 35 torneranno più presto del previsto.
Sul fronte live, solo tre date per novembre che saranno le uniche in Italia per tutto l’autunno inverno. Una occasione unica per ascoltare anche brani cantati, oltre all’ormai vastissimo repertorio strumentale che la band ha accumulato in più di dieci anni di attività

||| EXPRESS FESTIVAL |||
Express è un festival nato nel 2007 in contemporanea con l’apertura del Locomotiv. L’obiettivo del festival è selezionare in una rassegna annuale una serie concerti dall’alto profilo qualitativo e dal respiro internazionale.
Giunto all’undicesima edizione, la rassegna 2018 si svilupperà in 5 appuntamenti:
venerdì 9 novembre 2MANYDJS in djset, sabato 10 novembre CALIBRO 35 che presentano in una di tre esclusive date nazionali il nuovo singolo “Travelers, Explorers”, mercoledì 14 novembre SUPERORGANISM e mercoledì 21 novembre MUDHONEY, PLEASE THE TREES e THE DEVILS al Locomotiv Club. L’ultimo appuntamento è in programma domenica 25 novembre con MOTTA & LES FILLES DE ILLIGHADAD al Teatro Antoniano.

10 novembre 2018 ore 21:30–22:30
15 euro + d.d.p | riservato ai soci del circolo con tessera aics 2018-2019

Ossa, pelli, tessuti e metalli: l’Homo Sapiens si scopre artigiano

Mar, 10/30/2018 - 09:04

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Da quando l'uomo inizia a costruire strumenti l'evoluzione della tecnologia diventa inarrestabile: materiali sempre diversi e modi innovativi per lavorarli rendono la vita sempre meno difficile e permettono agli archeologi di trovare testimonianze sempre più chiare e numerose dei nuovi modi di vivere e delle tradizioni artigianali ad essi legate.
Durante la visita sarà possibile osservare da vicino e manipolare repliche e oggetti dal Paleolitico all'età del Ferro.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

Facce, volti, ritratti al Museo Civico Archeologico

Mar, 10/30/2018 - 09:01

visita guidata

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Il mondo antico ci ha restituito moltissimi volti, ma quanti di questi assomigliavano veramente alla persona ritratta? Quanto c'è di ideale, e quanto dei veri tratti fisiognomici del soggetto reale?
Lo scopriremo davanti ai tanti ritratti di sovrani, dignitari, condottieri, filosofi, uomini e donne del passato.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

La città sepolta. Bononia sotto i nostri piedi

Mar, 10/30/2018 - 09:00

visita guidata itinerante

Visita guidata itinerante a cura degli archeologi di Aster.

Un itinerario nella Bononia romana, caposaldo della Regio VIII-Aemilia dell'ordinamento augusteo, dal Museo Civico Archeologico ai resti dei principali edifici pubblici.

La monumentale basilica, le cui strutture superstiti sono musealizzate sotto la Biblioteca Salaborsa, e i resti degli edifici religiosi forensi nel Museo Civico Medievale. Il percorso di “avvicinamento” alla città antica partirà idealmente dalla zona periferica dove, lungo la via Aemilia, incontreremo oltre alle pietre miliari, le necropoli, testimoniate dalle stele funerarie del lapidario del Museo Civico Archeologico.

Entrando in città, conosceremo la sua struttura ortogonale divisa in aree private, su cui sorgevano ricche abitazioni decorate con sontuosi pavimenti a mosaico, e aree pubbliche, tra le quali il teatro (di cui rimane la statua acefala di Nerone) e il foro.

Ingresso € 4,00 per la visita guidata + biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00 per la visita guidata

Willie Peyote

Lun, 10/29/2018 - 16:08

Ostensione della Sindrome Tour

L’'”Ostensione della Sindrome Tour” di Willie Peyote fa tappa all'Estragon di Bologna per un'ultima, grande festa. Dopo quasi 90 date in un anno, che hanno visto il pubblico del rapper torinese crescere in maniera vertiginosa, Willie è pronto a regalarvi una chiusura col botto di questo straordinario tour. Con lui non mancherà la Precaria Orchestra Sabauda, arricchita dai fiati e da una scaletta potentissima.

A cura di Locomotiv Club.

Apertura porte: ore 19.30
Inizio concerto: ore 21.30

Info biglietti e prevendita

Måneskin

Lun, 10/29/2018 - 15:46

I Måneskin, gruppo rivelazione del 2017, pubblicano il loro nuovo, esplosivo singolo: “Morirò da re” (Sony Music), il loro primo inedito in italiano. Dopo aver scalato le classifiche con il loro primo inedito “Chosen”, certificato disco di platino (sia il singolo che l’omonimo EP, pubblicati da Sony Music), che ha raggiunto milioni di streaming e più di otto milioni e mezzo di visualizzazioni su Vevo/Youtube. Il debutto del singolo coincide con l’annuncio della tournée autunnale, che parte il 10 novembre 2018, dopo il fantastico successo che ha portato al sold out, in pochissime ore e per tutte le ventuno date, del primo tour.

A cura di Vivo Concerti.

Apertura porte: ore 19.00
Inizio concerto: ore 21.00

Info biglietti e prevendita

Do.Ma.Ni

Lun, 10/29/2018 - 15:20

Massimo Carozzi, Federica De Pascalis, Nicolas Emanuele Maria Albanese

Do.Ma.Ni. è una centrifuga di immagini catturate dalla psicosfera collettiva, una selezione di musiche e suoni possibili ed impossibili. Do.Ma.Ni. è un ambiente mobile, aperto ed empirico, dedicato alla sperimentazione visiva, sonora e relazionale. Un accumulatore seriale di memorie, sommatoria astratta, apologia di Arnold Schwarzenegger, condominio di archetipi, elogio vivente a Chloë Sevigny, blob anfetaminico, scala di Shepard: questo è Do.Ma.Ni.

Programma:

h 21 > Prologo
Grimorio: luogo dell’indistinto e dell’accumulo iconografico, grammatica del Caos.

h 22 > Harar
“Tornerò. Membra di ferro, pelle cupa, occhio furente: dalla mia maschera mi giudicheranno di razza forte. Avrò dell’oro: sarò ozioso e brutale. Le donne prendono cura di questi infermi feroci, reduci dai paesi caldi. Sarò immischiato negli affari politici. Salvo.” Arthur Rimbaud

h 23 > Epilogo
Grimorio: luogo dell’indistinto e dell’accumulo iconografico, grammatica del Caos.

Artists in ResidenSì fa parte del  Progetto Interregionale di Residenze Artistiche realizzato con il contributo di Regione Emilia Romagna e MiBAC

Eclettissimo 2018 - Snaketime!

Lun, 10/29/2018 - 15:07

Omaggio a Thoma Louis Hardin

Giunto al suo ottavo anno consecutivo di programmazione, il festival ECLETTISSIMO organizza, dal 29 al 31 ottobre 2018, un evento omaggio a Louis Thomas Hardin, in arte “Moondog” (1916-1999), ompositore statunitense emblematico e decisamente inusuale per l’originalità delle sue scelte artistiche e di vita.

Il C.C.C.B. Concept Combo, formatosi all’interno del Conservatorio G.B. Martini, ha come direttore stabile Paolo Ravaglia e, come direttore e solista ospite,  il famoso sassofonista Maurizio Giammarco. Maurizio terrà nello stesso periodo, anche una masterclass dal titolo: Risorse per l’improvvisazione nel jazz moderno. 

Il concerto Moondog è multimediale e il video sull’artista Americano è stato realizzato da Simone Labricciosa, allievo laureando del Dipartimento Arti Visive Performative Mediali – DAMS dell’Università di Bologna. 

Frankenstein Senior

Lun, 10/29/2018 - 14:55

Le fondamenta scientifiche di un mito nelle Collezioni di Palazzo Poggi

A partire dal 31 ottobre 2018 il Sistema Museale di Ateneo, in collaborazione con l'Archivio Storico, organizza una serie di eventi, seminari, proiezioni, spettacoli, notti al museo, laboratori e visite guidate per celebrare i 200 anni dalla prima pubblicazione del romanzo di Mary Shelley.

FRANK IS BACK "DAL VIVO"
Una serata al Museo di Palazzo Poggi in compagnia degli attori che hanno interpretato la docu-fiction "Frankenstein Senior", sulle radici scientifiche del romanzo di Mary Shelley.
Visita alle collezioni e proiezioni del filmato. Iniziativa dedicata a un pubblico adulto.
31 ottobre, 9 e 23 novembre 2018

FRANK IS BACK "TONIGHT"
Una serata elettrizzante al Museo di Palazzo Poggi, alla scoperta delle collezioni di fisica e degli esperimenti scientifici che hanno ispirato la creazione di Frankenstein.
Attività didattica per bambini dagli 8 ai 10 anni.
2 e 16 novembre 2018

FRANK IS BACK "FOR KIDS"
I piccoli visitatori si addentreranno nelle pagine del famoso romanzo di "Frankenstein", alla scoperta della creatura di Mary Shelley che si animò grazie ai prodigiosi esperimenti elettrici. Dopo una visita al laboratorio di fisica elettrica del '700, i partecipanti potranno mettere alla prova le loro abilità di scienziati con esperimenti elettrizzanti...E per tutti ci sarà una sorpresa finale!
Attività didattica per bambini dai 6 ai 10 anni.
1, 4, 11, 18 e 25 novembre 2018

Pagine