Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 14 min 16 sec fa

Link back in Town

Lun, 05/27/2019 - 16:15

gli appuntamenti al Baraccano | I Giardini del Baraccano - Festival '19

L’associazione Link 2.0 accoglie l’estate riaccendendo l’impianto e la consolle ai Giardini del Baraccano. Dalla periferia metropolitana, il movimento culturale elettronico più all'avanguardia in città torna ad animare le notti Bolognesi con #LINKBACKINTOWN.

La formula magica è la seguente: i migliori Djs resident della Link Crew vengono di volta in volta affiancati in b2b da ospiti nazionali e internazionali.

Questi gli appuntamenti di giugno al Baracano:


Venerdì 7 giugno
Soul Boy
DUPPLO
gAs b2b Roger


Venerdì 21 giugno
Soul Boy
Lucretio
gAs

Dalle 19.00 alle 02.00

Ingresso libero

Dino Fumaretto

Lun, 05/27/2019 - 16:12

Aperitivo e aftershow a cura di Bea

Dino Fumaretto scrive le canzoni, Elia Billoni le canta.
A nome di Dino Fumaretto sono stati finora pubblicati: Buchi (2006), l'ep Pitocco (2009), La vita è breve e spesso rimane sotto (2010), Sono invecchiato di colpo (2012), l'ep Sotto Assedio (2015), e l'ultimo Coma (2019). Con Fumaretto si racconta la solitudine, la perdita, l'assurdità e il cinismo della vita attuale.
Si ride, ma con ansia. Nel gennaio 2019 esce "Nel sonno profondo", il primo singolo dell'album COMA.

Massimo Volume

Lun, 05/27/2019 - 16:09

Aperitivo e aftershow a cura di Moreno Spirogi (Gli avvoltoi)

I Massimo Volume sono una colonna della musica italiana. Una vera e propria leggenda. Si sono formati nel 1991 a Bologna e hanno all’attivo sette dischi. Si intitola “Il nuotatore” ed uscito 1° febbraio per 42 records il nuovo album della band, per la prima volta in trio formato solo dal nucleo storico: Egle Sommacal, Emidio Clementi e Vittoria Burattini. Il disco, prodotto da Giacomo Fiorenza, è stato realizzato solo con voce basso, batteria e tante chitarre, senza l’ausilio dell’elettronica, per presentare i Massimo Volume “nella forma più pura, pura come l’acqua in cui Il nuotatore (come l’omonimo racconto di John Cheever) sguazza e che caratterizza sia dal punto di vista concettuale che testuale l’intero disco.

Guido Catalano

Lun, 05/27/2019 - 16:07

Aperitivo e aftershow a cura di Moreno Spirogi (Gli avvoltoi)

Dopo il successo di “D’amore si muore ma io no” (2016 Rizzoli), Guido Catalano torna con una storia tenera ed esilarante, un nuovo romanzo intitolato “Tu che non sei romantica”, uscito lo scorso 12 febbraio per Rizzoli. Una storia attesissima che diventa materiale per un tour estivo, Tu Che non Sei Romantica Summer Tour: il poeta torinese calcherà i palchi più importanti d’Italia per tutta l’estate 2019 per presentare al pubblico la sua nuova opera, insieme ovviamente ai grandi cavalli di battaglia della sua raccolta poetica, per un Reading in solitaria che si preannuncia, come sempre, unico ed irresistibile.

Aspettando burattini a Bologna

Lun, 05/27/2019 - 16:06

con I burattini di Riccardo

Fagiolino e Sganapino vi aspettano per l'anteprima della rassegna estiva con un divertentissimo spettacolo e l’imperdibile gioco BalanzaQuiz.

Sala interna presso Il caffè della Corte Bistrot.

Matmos

Lun, 05/27/2019 - 16:02

Aperitivo e aftershow a cura di Moreno Spirogi (Gli avvoltoi)

I Matmos sono un duo di musica elettronica nato a San Francisco e poi trasferitosi a Baltimoracomposto da M.C. Schmidt e Drew Daniel, compagni nella vita oltre che nell'arte. La loro musica, che spazia dal rock alla musica elettroacustica, alla musica cosmica è spesso realizzata adoperando campionamenti tratti dai più svariati oggetti non musicali. Vennero definiti "il più elettronico dei gruppi post rock americani”. Plastic Anniversary è il nuovo album del duo elettronico. Dopo l’ultimo acclamato Ultimate Care II, interamente composto dal suono di una lavatrice, Plastic Anniversary è derivato anche da un'unica fonte sonora: la plastica.

La commedia degli errori

Lun, 05/27/2019 - 15:54

Performance circense dedicata ai più piccoli

a cura di Francesco Farioli.

Lunedautore

Lun, 05/27/2019 - 15:21

i lunedì estivi con Federico Aicardi | I Giardini del Baraccano - Festival '19

Federico Aicardi torna a colorare i lunedì estivi dei Giardini del Baraccano, con le originali interpretazioni dei più grandi cantautori della musica italiana che l’hanno reso celebre ormai in tutta Bologna. Oltre alla fedele chitarra di Ettore Cimpincio, molti altri ospiti d’eccezione per accompagnare il pubblico in quest’estate “d’autore”.

Inizio serata alle 19.30, con aperitivo a buffet.
Inizio concerto alle ore 22.

Ingresso libero

Forni e fornai

Lun, 05/27/2019 - 14:59

Giornata dedicata al pane, alle farine e al grano a Monghidoro, domenica 9 giugno, con l’iniziativa Forni e Fornai organizzata dalla Strada dei Vini e dei Sapori Appennino Bolognese.
Fornai, mugnai e agricoltori provenienti da tutta Italia si confronteranno sulle comuni esperienze legate al lavoro di coltivare il grano, macinarlo e farlo diventare pane.
Dalla mattina, con l’accensione del forno a legna, lavoreranno insieme per preparare panini d’autore, fatti secondo le diverse ricette “regionali” e farciti con i prodotti del territorio, che, alle  12.30, verranno offerti al pubblico nel corso di una degustazione.
Nella giornata si potranno acquistare prodotti per la panificazione proposti da un piccolo mercato e, alle 16, assistere al secondo Campionato intermetropolitano di home-baker, che inforneranno le loro pagnotte e saranno giudicati da maestri fornai.

 

L’iniziativa si terrà anche in caso di pioggia.

I Hate My Village

Lun, 05/27/2019 - 14:16

Aperitivo e aftershow a cura di Moreno Spirogi (Gli avvoltoi)

I Hate my Village sono sicuramente uno dei gruppi rivelazione del 2019.
Il progetto nasce dall’incontro tra Fabio Rondanini alla batteria (Calibro 35, Afterhours) e Adriano Viterbini alla chitarra (Bud Spencer Blues Explosion e molti altri) accomunati dalla passione per la musica africana e dall’esigenza di dare voce alla loro ricerca del “groove perfetto”. Il progetto vede anche la partecipazione di Alberto Ferrari (Verdena) e Marco Fasolo (Jennifer Gentle) andando a comporre una “super-formazione” che comprende quattro tra pesi massimi dell’attuale scena italiana. Il 18 gennaio è stato pubblicato l’omonimo album “I Hate My Village” per La Tempesta International, seguito dal primo singolo, intitolato “Tony Hawk of Ghana”.

La corda

Lun, 05/27/2019 - 14:14

Gera Circus | Teatro di strada e equilibrismi

La Corda è uno spettacolo di circo, in strada, in cui Mr Gera, grazie alla sua sfrenata energia (fatta di fischi e grammelot da commedia dell’arte) coinvolgerà grandi e piccini, in una miscela di virtuosismi tra giocoleria con palline e cerchi, aprendo e chiudendo le danze con una corda: dopo aver scelto otto spettatori, scaldandoli con il gioco del tiro alla fune, camminerà su questa, tenuta in tensione dai volontari, facendo giocoleria con oggetti infuocati! All’apice della performance, la combinazione di equilibrio su una grossa sfera, giocoleria con le clave e una scopa sul mento.

Rancore

Lun, 05/27/2019 - 14:13

Aperitivo e aftershow a cura di Bargeman AKA B47

Rapper romano attivo dal 2004, inizia giovanissimo a partecipare alle jam e alle gare di freestyle facendosi subito notare, nel 2009 inizia a collaborare con Dj Myke, nel 2011 con l’album Eclettico diventa uno dei più promettenti MC italiani. Il suo album successivo, Silenzio, viene da molti considerato come una pietra miliare del rap nostrano. Rancore ha collaborato con diversi rapper e musicisti della scena tra cui Danno, MezzoSangue, Murubutu e molti altri. 

These New Puritans

Lun, 05/27/2019 - 12:08

Aperitivo e aftershow a cura di Bea

I These New Puritans arrivano dal vivo sul palco del Biografilm Park per presentare l’ultimo album Inside The Rose, uscito lo scorso 22 Marzo a sei anni di distanza da Field Of Reeds. Un graditissimo ritorno per la band inglese e un appuntamento imperdibile per il  pubblico italiano che avrà l’occasione di gustare le belle sonorità sperimentali e avvolgenti dei gemelli Barnett. Registrato a Berlino, Londra e Southend-on-Sea, e missato a Los Angeles, "Inside the rose" è un album che non ha paragoni con tutto quello che sentirete quest'anno. 40 minuti di melodie potenti, archi seducenti, elettronica prog e sonorità sbalorditive

I fratelli Michelangelo

Lun, 05/27/2019 - 11:24

un libro di Vanni Santoni

Wu Ming 2 ne parla con l'autore.
 

Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove

Lun, 05/27/2019 - 11:22

Prospettivismo cosmologico in Amazzonia e altrove. Quattro lezioni tenute presso il Department of Social Anthropology, Cambridge University (febbraio-marzo 1998), di Eduardo Viveiros de Castro, Quodlibet

Ne parlano:
Roberto Brigati (UniBO, curatore del volume)
Francesco Marsciani (CUBE, UniBo)
Francesco Di Maio (PreTesti, officinaMentis, Prospettive italiane)
Nicola Martellozzo (officinaMentis)

Censura subito!!!

Lun, 05/27/2019 - 11:20

un libro di Ian F. Svenonius

Censura subito!!! di Ian F. Svenonius, Not | NERO Editions
Corrado Melluso, editor della collana Not, ne parla con Riccardo Pedrini.
 

Attraverso la finestra di Snell

Lun, 05/27/2019 - 11:16

un libro di Paolo Pergola

Attraverso la finestra di Snell. Storie di animali e degli umani che li osservano di Paolo Pergola
Italo Svevo. Mauro Orletti ne parla con l'autore.
 

Diario di un povero animalista

Lun, 05/27/2019 - 11:12

un libro di Andrea Cisternino

Diario di un povero animalista un libro scritto e prodotto da Andrea Cisternino
L’autore ne parla con Davide Celli
 

Design. Una storia sbagliata, Bologna, 30 maggio.

Lun, 05/27/2019 - 11:10

presentazione del libro di Maurizio Corrado (Armillaria)

gli studenti del corso di Design del prodotto dell'Accademia di Belle Arti di Bologna presentano il libro con l'autore.
 

Aperitivo Musicale

Lun, 05/27/2019 - 11:07

CostArena Musiche

13 giugno 2019
Romano Reggiani Quartet
Attore, regista, musicista e'apparso nella Tv nazionale secondo le vesti che rappresenta, vincendo vari premi.
21 giugno 2019
The Lady Quintet
Quintetto di Cecilia Gaetani ,giornalista del Carlino, componemte anche dei Rocki'n 1000.
27 giugno 2019
Willy Manera Quartet
Cantautore siciliano, vive a Bologna, vincitore del premio "Una Canzone per Bologna", premio della critica al concerto per Lucio Dalla, menzione speciale del MEI.
4 luglio 2019
Valentina Mattarozzi quartet
Valentina Mattarozzi presenta il suo progetto "I am Billie", tributo a Billie Holliday.
11 luglio 2019
Marcello Molinari Quartet
Marcello Molinari, docente di Percussioni, presenta i brani del Cd "Il Viaggio Di Neal" insieme a Giannicola Spezzigu che presenta il Cd "Voices of the Stones".
29 agosto 2019
Massimo Tagliata Trio
Massimo Tagliata e' la storia della musica italiana, ha collaborato con i maggiori cantautori italiani, autore di canzoni spesso ai primi posti delle Hit. E' anche un notevole Jazzista.
5 settembre 2019
The Lady Quintet
12 settembre 2019
Davide Fasulo Ensemble
Davide Fasulo polistrumentista, ha collaborato con illustri musicisti. Appare piu volte in tv con spettacoli teatrali dei quali ha scritto le musiche, come quello con Virginia Raffaele. Collabora con il Museo internazionale della Musica, dove tiene corsi per adolescenti.

SCARICA IL PROGRAMMA

Pagine