Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 47 min 11 sec fa

Boks / Scatole

Mer, 08/07/2019 - 13:12

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

Due persone scoprono di essere bloccate in un piccolo spazio, una scatola.
Non si liberano più l’una dell’altra.

C’è confusione, paura e disagio.
Poco a poco insieme a loro crescono le tensioni, le collisioni, le carezze e le emozioni.
Fino a che il trambusto degenera in risate e in un divertimento contagioso.

Uno spettacolo fisico, caratterizzato da un paesaggio sonoro originale, composto dal vivo.

Uno spettacolo di danza sulla ricerca dell’altro e sullo stare insieme.


compagnia: Theater De Spiegel (Belgio)
regia: Karolien Verlinden, Danaé Bosman e Jotka Bauwens
autore: Danaé Bosman e Jotka Bauwens
cast: Danaé Bosman e Jotka Bauwens
musica: di Stefan Wellens, dal vivo
altre info: coreografie di Karolien Verlinden

Spettacolo per bambini da 2 a 5 anni

Durata:  45’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Me Gusta

Mer, 08/07/2019 - 13:07

le serate disco al Cassero

Music: Histrio - Ines Caracas - Simone Alberti

È inutile, non puoi resistere al ritmo. La notte Hip Hop, Raggaeton e Pop che fa muovere la colita delle notti bolognesi ti aspetta per farti ballare tutta la notte! 

dalle 19:00 alle 04:30

ingresso gratuito

Glamorous

Mer, 08/07/2019 - 13:02

le serate disco al Cassero

Music: Dj Carey Ferry

Stylist e attento osservatore dei fenomeni culturali pop, Mr. Carey Ferry ci propone un mix travolgente di grandi classici house, il meglio delle soundtrack delle sfilate internazionali e il sound più gay della vera disco music. 

dalle 19:00 alle 23:30

ingresso gratuito

Tu vuo’ fa l’americana

Mer, 08/07/2019 - 12:59

le serate disco al Cassero

Music: Dallas
Voglia di musica statunitense per spegnere la sete estiva? Accorrete ad ascoltare le squisite tracce scelte dalla nostra trans americana, Dallas. Tanto, tanto, tanto r&b, hip-hop and trap.

dalle 19:00 alle 23:30

ingresso gratuito

Nudos / Nodi | ANNULLATO

Mer, 08/07/2019 - 12:45

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

Nodi morbidi, duri, enormi, piccoli, di stoffa o di paura; freddi o che bruciano.
Nodi che ci avvolgono e ci fanno rotolare.

Nodi in gola che ci lasciano a malapena parlare.
Nodi di marinai o di pelo del mio gatto, nodi per l’assenza, nodi che fanno male...

Come si percepisce un nodo a quattro anni?
Come si distingue da un male alla pancia?
E com’è quando compiamo otto anni?
Che cicatrici lascia quando siamo adulti?

Qual è la dose di gioia e di risate necessaria per scioglierlo?


compagnia: DA.TE Danza (Spagna)
regia: Valeria Frabetti
autore: Omar Meza
cast: María José Casado Díaz, Raúl Durán Muñoz e Raúl Gea Martínez
altre info: coreografie di Omar Meza, collaborazione alla coreografia di Celia Sako

Spettacolo per bambini da 3 a 6 anni

Durata:  45’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Colors / Colori

Mer, 08/07/2019 - 12:39

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

Colors è una creazione di danza, immagini, digital design, dedicata ai bambini e al loro modo di giocare con i colori.

È un progetto in cui la compagnia italiana, nota per i suoi spettacoli hight tech, ha immaginato uno spazio “sensibile” dove tre danzatrici dipingono lo spazio con il corpo.

Ogni colore ha un suo posto nel mondo, un suono, un movimento, un’energia.
I colori abitano dentro di noi e danno forma agli stati d’animo: gioia, allegria, rabbia o malinconia.

In questo spazio immateriale tre piccole sorelle, blu, rossa, gialla, creano relazioni ispirate da oggetti che si animano interagendo con il corpo.

Nei loro giochi entrano in un sogno e qui iniziano un viaggio emotivo attraversando ambienti dove il colore invade la scena trasformando i pensieri in immagini.


compagnia: Compagnia TPO (Prato)
regia: Francesco Gandi e Davide Venturini
autore: Francesco Gandi e Davide Venturini
cast: Valentina Consoli, Bela Dobiasova e Valentina Sechi
altre info: coreografie di Catherine Galasso

Spettacolo per bambini da 3 a 6 anni

Durata:  45’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Costruttore di storie

Mer, 08/07/2019 - 12:36

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

C’è un uomo davanti a un tavolo da lavoro pieno di attrezzi: trapani, cacciaviti, chiavi inglesi.
Mentre lavora racconta, e mentre racconta costruisce qualcosa.

Pezzi inizialmente scollegati vanno man mano a creare qualcosa che cominciamo a riconoscere.
Storie piccole e grandi, diverse tra loro, che sembrano andare da qui a lì e invece vanno da un’altra parte.
Parole, immagini e oggetti che uno dopo l’altro mettono in moto macchine teatrali, suoni che si stratificano e compongono musica, rumore, e altre parole.

L’uomo assembla le storie una a una, creando qualcosa che solo alla fine si rivela.

"Costruttore di storie" è uno spettacolo fatto di meccanismi e incastri involontari, di pezzi apparentemente incompatibili che cambiano strada e finiscono dentro una storia nuova, per poi ripartire.


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Enrico Montalbani
autore: Fabio Galanti e Anna Sacchetti
cast: Fabio Galanti

Spettacolo per bambini da 3 a 6 anni

Durata:  45’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Willkommen, bienvenue, wëllkomm! / Benvenuti!

Mer, 08/07/2019 - 12:31

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

Citronella, Lemonova e Monsieur Citron non vivono molto distanti tra loro, ma questo non significa che si conoscano bene.
Eppure decidono di andare in vacanza insieme.

Il loro viaggio li porterà via da casa, ma li renderà più vicini.
Attraverso i suoni, il movimento e l’illuminazione creativa lo spettacolo esplora i temi dell’ospitalità e dell’inclusione, e trasmette ai più piccoli la gioia che proviamo quando osiamo essere curiosi e incontrare nuove persone.


compagnia: Rotondes Luxembourg (Lussemburgo)
regia: Ania Michaelis
autore: Ania Michaelis
cast: Jean Bermes, Elsa Rauchs e Milla Trausch

Spettacolo per bambini da 2 a 5 anni

Durata: 40’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Gro / Crescere

Mer, 08/07/2019 - 12:22

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

Gro è un’esperienza teatrale visiva e interattiva che celebra la meraviglia e la consapevolezza che tutto ciò che ci circonda cambia.

In Gro ingrandiamo e rimpiccioliamo ciò che cresce intorno a noi: dalle erbacce all’amore per la musica fino alla polvere.

Attraverso paesaggi sonori e brevi storie visive, creiamo un universo giocoso con uno spazio dedicato alla meraviglia.

Da dove viene tutto?
Riesci a sentire l’erba crescere?
Qualcosa può spuntare fuori dal nulla?


compagnia: Theatre Madam Bach (Danimarca)
regia: Pernille Bach
autore: Pernille Bach e Christian Schrøder
cast: Pernille Bach e Christian Schrøder

Spettacolo per bambini da 2 a 5 anni

Durata: 30’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Piccolo piccolo

Mer, 08/07/2019 - 12:16

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

In scena un’attrice e un pupazzo ci raccontano la storia di Bianca, chiamata così per via della neve che non ha mai smesso di cadere dal giorno in cui è nata.

Bianca un giorno decide di partire per scoprire cosa ci sia alla fine di quel bianco che ha ricoperto ogni cosa.

Nel suo viaggio incontrerà il Sole, precipitato al centro della terra e ridotto ad un lumicino e lo convincerà a tornare nel cielo, cosicché la natura possa risvegliarsi rivelando tutti i suoi colori.

Una fiaba ricca di metafore dove luce, calore e colori si alternano al bianco della neve, abbagliante, ma freddo e privo di vita.


compagnia: Manifatture Teatrali Milanesi (Milano)
regia: Susanna Baccare
autore: Debora Virello
cast: Debora Virello

Spettacolo per bambini da 2 a 5 anni

Durata: 30’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Tangram

Mer, 08/07/2019 - 12:12

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

Tangram: un quadrato perfetto che si divide in 7 forme geometriche.
A partire da questi elementi è possibile creare una serie pressoché infinita di figure.

Da questo famoso rompicapo cinese nasce un percorso di ricerca sulla composizione e scomposizione dell’immagine.

In scena tre personaggi ci raccontano di un viaggio, costruendolo. Insieme attraversano luoghi conosciuti e altri inesplorati, incontrano soggetti strani e nuovi animali, giocano con loro e continuano a viaggiare fino a perdersi.

Solo attraverso il loro istinto e l’aiuto reciproco riusciranno a tornare, accorgendosi di aver condiviso un’esperienza che li ha aiutati a crescere e a fidarsi l’uno dell’altro.


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Andrea Buzzetti con la collaborazione di Enrico Montalbani
autore: Andrea Buzzetti
cast: Matteo Bergonzoni, Giada Ciccolini e Lorenzo Monti

Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Durata: 35’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Un Tout Petit Peu Plus Loin / Un po’ più lontano

Mer, 08/07/2019 - 12:05

Visioni di futuro, visioni di teatro (28 febbraio - 8 marzo 2020)

Cancellata la sedicesima edizione del festival internazionale “Visioni di futuro, visioni di teatro” (28 febbraio - 8 marzo 2020) in seguito all’ordinanza della Regione Emilia-Romagna e del Ministero della Salute

Tutto inizia con un vasto mare da cui arriva un cubo.
Un uovo, un bozzolo quadrato che approda sulla terra. C’è vita dentro.

Due, quattro, sei piedi escono dal guscio, diventato ormai troppo piccolo.
Tre curiosi personaggi iniziano a esplorare ciò che li circonda e, passo dopo passo, avventurandosi con cautela, superando i limiti e i confini, lasciandosi andare dolcemente, arriveranno a scoprire il desiderio e il piacere di andare un po’ più lontano.

Uno spettacolo che affronta il tema della nascita e della vita attraverso le semplici scoperte dello spazio che ci circonda e il desiderio di andare ogni volta un po’ più in là, per esplorare il mondo.

Uno spettacolo musicale, senza parole, che valorizza il teatro di movimento.


compagnia: Collectif H2Oz (Belgio)
regia: Sandrine Clark
autore: Sandrine Clark
cast: Corentin Delpierre, Zosia Ladomirska e Florence Laloy

Spettacolo per bambini da 2 a 5 anni

Durata:  40’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Monte Piella – Corno alle Scale - Itinerario ciclabile

Mer, 08/07/2019 - 10:59

Ritrovo: Castelluccio di Porretta, BO, precisamente qui: https://goo.gl/maps/Vvf9XEtEkh6q1DaP8
Cosa significa una pedalata per tutti? Beh, che non ci interessa il livello di abilità del ciclista, l'importante è stare assieme e divertirsi in una bella domenica di agosto!
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA CON email a info@fondazioneperlosport.it

INFO TECNICHE SUL PERCORSO: http://www.outdoor365.it/monte-piella-corno-alle-scale

INFORMAZIONI IMPORTANTI:
la pedalata in programma si svolgerà nella giornata del 25 agosto 2019 e avrà una lunghezza di 17.7km, prevalentemente su strade in terra battuta, sentieri facili, strada sterrata. La partecipazione è aperta anche a persone con disabilità sensoriale, che potranno (previa prenotazione scrivendo una email a info@fondazioneperlosport.it) utilizzare un tandem ed essere accompagnati da una guida esperta.
Al pranzo è prevista la sosta presso il ristorante “Casette del Doccione”, ex vivaio forestale immerso nei bellissimi boschi di Monte Piella, dove ci ristoreremo con ottimi piatti della tradizione montanara.

- NON è previsto servizio di noleggio bici;
- è obbligatoria la partecipazione a bordo di Mountain Bike (non servono gli ammortizzatori, bastano le ruote larghe!);
- la bici con cui si partecipa deve essere in ordine con la manutenzione; le guide presenti non sono meccanici, anche se sono bravi a sistemare le biciclette; si consiglia di portare una camera d'aria di scorta;
- COSTO: 20€/cad. di tessera associativa (per copertura assicurativa valida un anno solare) + contributo di partecipazione all'escursione di 10€/cad.
- NOLEGGIO tandem per persone con disabilità: 35€

Il volo

Mer, 08/07/2019 - 10:21

La Baracca - Testoni Ragazzi 2019/20

In una discarica vivono due strani e simpatici personaggi: Gustavo e Gioacchino.

Gustavo costruisce macchine speciali, motori mai visti, e sogna di realizzare una trivella che, scavando, lo porti fino in Cina; Gioacchino sogna di volare, ma senza motore, solo con l’aiuto del vento, e racconta a Gustavo di come anche il bruco, proprio il bruco, trasformandosi in farfalla, possa volare.

Volare! Tutto può volare!
Sacchi della spazzatura, fogli di carta, piume, palline, bidoni, tutto quello che si incontra per la strada. Magari potrebbero volare anche loro…

È così che Gioacchino trascinerà Gustavo a scoprire la forza del vento, mentre Gustavo gli insegnerà l’efficacia della meccanica. Insieme, aiutati dalla forza del desiderio e dell’immaginazione, costruiranno una macchina volante. … ma riusciranno a spiccare il volo?

Qualcuno sostiene che Gustavo e Gioacchino ce l’abbiano fatta, che siano riusciti a volare altissimi nel cielo. Ma nessuno può dirlo… nessuno li ha visti.

Lo spettacolo è dedicato a Gustav Mesmer, l’Icaro di Lautertal. Mesmer tentò di realizzare con la bicicletta il sogno di volare. Una volta riuscì ad alzarsi fino a 50 metri dal suolo, ma nessuno lo vide.


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Bruno Cappagli e Stefano Filippini
autore: Bruno Cappagli
cast: Bruno Cappagli/Daniela Micioni e Fabio Galanti
luci: Stefano Filippini
Scenografie: Fabio Galanti e Enrico Montalbani

Spettacolo per bambini da 4 a 8 anni

Durata:  55’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Costruttore di storie

Mer, 08/07/2019 - 10:13

La Baracca - Testoni Ragazzi 2019/20

C’è un uomo davanti a un tavolo da lavoro pieno di attrezzi: trapani, cacciaviti, chiavi inglesi.
Mentre lavora racconta, e mentre racconta costruisce qualcosa.

Pezzi inizialmente scollegati vanno man mano a creare qualcosa che cominciamo a riconoscere.
Storie piccole e grandi, diverse tra loro, che sembrano andare da qui a lì e invece vanno da un’altra parte.
Parole, immagini e oggetti che uno dopo l’altro mettono in moto macchine teatrali, suoni che si stratificano e compongono musica, rumore, e altre parole.

L’uomo assembla le storie una a una, creando qualcosa che solo alla fine si rivela.

"Costruttore di storie" è uno spettacolo fatto di meccanismi e incastri involontari, di pezzi apparentemente incompatibili che cambiano strada e finiscono dentro una storia nuova, per poi ripartire.


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Enrico Montalbani
autore: Fabio Galanti e Anna Sacchetti
cast: Fabio Galanti

Spettacolo per bambini da 3 a 6 anni

Durata:  45’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Il viaggio di Giovannino

Mer, 08/07/2019 - 10:05

La Baracca - Testoni Ragazzi 2019/20

«Giovannino Perdigiorno è un grande viaggiatore, viaggia in automobile, in moto, in monopattino, a piedi, in aeroplano, viaggia in dirigibile, col carrettino a mano, con il treno diretto e con l’accelerato, ma un paese perfetto non l’ha ancora trovato...»

Giovannino viaggia incontrando persone di razze diverse, che hanno nasi a forma di pipa o che vivono nei frigoriferi o in case di cioccolata.

Ogni volta impara qualcosa e capisce che l’esperienza del viaggio è più importante di qualsiasi perfezione, perché ti fa crescere.

Impara che nel viaggio tutto è compreso, anche l’errore, e quando si sbaglia è un po’ come cadere… ma un buon viaggiatore trova sempre la forza di rialzarsi e proseguire.

Un titolo in occasione del centenario della nascita di Gianni Rodari, che si festeggia nel 2020.


Ispirato a: “I viaggi di Giovannino Perdigiorno” di Gianni Rodari
compagnia: Andrea Ruberti (Milano)
regia: Andrea Ruberti
autore: Andrea Ruberti e Alessandro Larocca
cast: Andrea Ruberti

Spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Durata:  50’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Sogno d'aria

Mer, 08/07/2019 - 10:00

La Baracca - Testoni Ragazzi 2019/20

Ho sognato che un soffio d’aria era entrato nel mio orecchio destro e poi, uscendo da quello sinistro, aveva gonfiato il mio pallone.

Il pallone mi ha trascinato lontano, in una stanza piena di sacchi e di scatole. Ho chiesto: “Sono regali per me?”

L’aria è l’elemento che dà vita: porta parole, odori, musica.
Lo spazio muta, si trasforma, diventa pieno dove era vuoto.
Tante scatole, ma soprattutto tanta emozione e curiosità e il piacere della sorpresa...
Una continua scoperta, un nuovo regalo, un sogno.

Un personaggio senza etichetta aspetta l’aria ed insieme a lei vivrà un attimo di vita.


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Valeria Frabetti
autore: Roberto Frabetti
cast: Roberto Frabetti

Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Durata:  35’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Le quattro stagioni

Mer, 08/07/2019 - 09:50

La Baracca - Testoni Ragazzi 2019/20

I bambini e le bambine vivono il loro mondo, speciale e unico, diverso da quello degli altri, un mondo creato dalle loro sensibilità e dal loro carattere.

L’incontro con altri mondi può essere occasione di scoperta e divertimento, ma può anche rivelarsi complicato e difficile.

Attraverso la danza e il teatro, lo spettacolo indaga le sensazioni e le emozioni che si provano nell’incontrare i mondi degli altri e nell’accoglierli nel proprio.

Le quattro stagioni sono quattro persone, molto diverse tra loro, che in un gioco continuo e vorticoso, accompagnate dalla musica di Vivaldi (e non solo), si incontrano, confrontano e scontrano, sperimentando la condivisione. Mondi differenti che collegandosi creano un intreccio davvero potente… proprio come accade con lo scorrere naturale delle stagioni.


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Bruno Cappagli e Silvia Traversi
autore: Bruno Cappagli e Silvia Traversi
cast: Matteo Bergonzoni, Giulia Berti, Giada Ciccolini e Simone Salvaggio
luci: Andrea Aristidi
costumi: Tanja Eick
altre info: ispirato a "Le quattro stagioni" e agli omonimi sonetti di Antonio Vivaldi, e alle ricomposizioni di Max Richter contenute in "Recomposed by Max Richter: Vivaldi – The Four Seasons"

Spettacolo per bambini da 4 a 8 anni

Durata:  50’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Muro Colorato

Mer, 08/07/2019 - 09:40

La Baracca - Testoni Ragazzi 2019/20

“Muro Colorato” era il nome di una fattoria dove vivevano tantissimi animali: capre, galline, conigli, maiali, mucche, cavalli, un cane e un gatto.
Ovviamente era piena anche di cuccioli: caprettini, pulcini, maialini, coniglini, cavallini, mucchini e molti, molti tacchini.

Muro Colorato era un posto tranquillo.
Alla mattina tutti si alzavano, facevano la pipì, facevano colazione e si lavavano i denti... poi i grandi andavano a lavorare, mentre i piccoli andavano all’asilo.

Ma un giorno, all’improvviso, una mucca sentì un sibilo.
Si voltò di scatto e vide un grosso serpentaccio che, strisciando nell’erba, si stava avvicinando a Muro Colorato. Gli animali di Muro Colorato sapevano che non ci si può fidare dei serpenti.

E infatti il serpentaccio alzando la testa sibilò: “Sssssshhh... attenti... perché... sssssshhh... da domani questa non sarà più la vostra fattoria, ma sarà solo mia e... ssssssshhh...dei miei fratelli... sssssssshhhhh!”.

Il pericolo era imminente. Nessuno amava i serpenti e così tutti gli animali della fattoria si prepararono per difendere Muro Colorato...


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Valeria Frabetti
autore: Roberto Frabetti
cast: Roberto Frabetti
Scenografie: Vanni Braga

Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Durata:  35’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Inrete

Mer, 08/07/2019 - 09:34

La Baracca - Testoni Ragazzi 2019/20

La rete è un abbraccio virtuale che collega e interfaccia ormai chiunque nel mondo.
Un abbraccio che può diventare molto stretto se non riesci a liberartene.

I quattro protagonisti fanno fatica a staccare gli occhi dai propri smartphone o tablet. Le relazioni sono ormai quasi tutte mediate da un’interfaccia.
Il loro corpo si sta modificando, si trasforma in base alle posture e alle modalità di utilizzo di questi supporti tecnologici.

Lo spettacolo affronta, con pungente ironia, il complicato mondo virtuale, che impone le sue regole e condiziona gli utenti.
Si parla anche di identità, non quella evidenziata da un profilo virtuale, ma quella reale, ricca di desideri e pulsioni che non possono essere addomesticati semplicemente con un click.


compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Gabriele Marchioni ed Enrico Montalbani
autore: Gabriele Marchioni ed Enrico Montalbani
cast: Matteo Bergonzoni, Margherita Molinazzi, Lorenzo Monti e Chiara Tomesani
luci: Giada Ciccolini
costumi: Tanja Eick
Scenografie: Fabio Galanti

Spettacolo per bambini da 11 anni

Durata:  60’

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Pagine