Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 52 min 55 sec fa

Sotto le stelle del cinema

Gio, 05/15/2014 - 10:11

cinema sotto le stelle di Piazza Maggiore

Fino al 15 agosto, l'appuntamento imperdibile con i film proposti dalla Cineteca proiettati sul grande schermo in Piazza Maggiore.

100 anni di Charlot

Gio, 05/15/2014 - 10:03

Tre giorni di spettacoli, proiezioni e un convegno internazionale che riunisce in città i maggiori chaplinisti al mondo.

La Cineteca di Bologna e l’Association Chaplin ricordano Charlot nel centenario della sua prima apparizione, con una tre giorni di spettacoli, proiezioni e un convegno internazionale che riunisce in città i maggiori chaplinisti al mondo.

Aspro mattino

Mer, 05/14/2014 - 16:36

testo e regia di Luigi Monfredini

 con Luigi Monfredini, scenografie virtuali di Luca-Saraz Budini, costumi di Elisabetta Muner.

Open jam session

Mer, 05/14/2014 - 15:41

High-level performers take the stage

Lorena Fontana - voce
Luigi Scerra - piano
Stefano Senni - contrabbasso

Musica per l’uomo della strada, in grado di suscitare forti suggestioni positive, stupendi brani appositamente composti per questo progetto e altri brani di autori come Jobim, Djavan e Cedar Walton. Da citare il brano cult della musica popolare cilena, Gracias a la vida, in un arrangiamento particolarmente accattivante.

Paolo Conte

Mer, 05/14/2014 - 15:33

in concerto | Nuovo Tour 2014

Debutto del nuovo tour autunnale nei teatri di Paolo Conte. Dopo i concerti al Teatro EuropAuditorium in cui ha presentato gli album Psiche nel 2009 e Nelson nel 2012, Paolo Conte, cantautore, pianista, amante di jazz, è ancora una volta in tour insieme alla sua storica band per presentare il nuovo album in uscita a metà ottobre 2014. Un’occasione unica per ascoltare le canzoni del Maestro, i brani indimenticabili che hanno segnato i momenti memorabili delle vite di ciascuno e nuove canzoni che esploreranno il vasto mondo interiore di Conte.

Nunzio Barbieri chitarra, chitarra elettrica 
Luca Enipeo chitarra 
Lucio Caliendo oboe, fagotto, percussioni, tastiera 
Claudio Chiara sassofoni, flauto, fisarmonica, basso, tastiere 
Daniele Dall'Omo chitarra 
Daniele Di Gregorio batteria, marimba, pianoforte 
Massimo Pitzianti fisarmonica, bandoneon, clarinetto, sassofono, pianoforte, tastiere 
Piergiorgio Rosso violino 
Jino Touche contrabasso, chitarra 
Luca Velotti sassofoni, clarinetto 

Francesco Renga

Mer, 05/14/2014 - 15:19

concerto

Tempo Reale Tour

Tempo Reale è il nuovo album di Francesco Renga; Vivendo Adesso, il primo singolo estratto, è già certificato Disco d’Oro. In Tempo Reale Francesco Renga sperimenta con la voce e lega il suo canto ad una contemporaneità che lo vede esplorare differenti territori, registri e timbri.
Francesco Renga si esibirà sul palco dell'EuropAuditorium con cambi di registro, passaggi vocali complicatissimi ed emozionanti momenti di spettacolo.

Naughty By Nature - Frankie Hi Nrg Mc - Noyz Narcos

Mer, 05/14/2014 - 12:23

The JamBo | un incontro tra le nuove generazioni del rap italiano e i rappresentanti più celebri della ‘old school’ americana

Naughty By Nature
Scoperti da Queen LAtifah, sono il gruppo che meglio simboleggia l’incontro tra il rap e il pop: sono una delle band di punta della Tommy BoY Records, l’etichetta simbolo del più creativo hip hop americano, e il loro singolo d’esordio, ‘OPP’, arriva nel 1991 ai primi posti della classifiche internazionali, grazie a un sofisticato campionamento di un classico dei Jackson Five, ABC e a una aggressiva campagna di quello che oggi definiremmo ‘guerrilla marketing’ nelle stazioni della metropolitana di New York. ‘Naughty BY NATURE’ è il loro primo album.

Sono stati uno dei primi gruppi di hip hop a creare una propria linea di abbigliamento, la a Naughty Gear, anticipando così quella che sarebbe diventata una moda dilagante: legare il rap all’abbigliamento di strada. Confermandone quindi la sua valenza come fenomeno sociale e non soltanto come realtà musicale. Con un Grammy vinto come migliore hip hop band, il gruppo ha influenzato le successive generazioni di artisti rap internazionali.

Frankie Hi Nrg Mc

Frankie Hi Nrg Mc sta vivendo uno dei momenti più alti della sua carriera artistica, iniziata proprio nello stesso anno dell’esordio dei NAUGHTY BY NATURE, con il classico del rap italiano ‘Fight The Faida’. La partecipazione a Sanremo, con ‘Un uomo è vivo’ e ‘Pedala’, brano che è stato scelto come sigla delle trasmissioni tv del Giro d’Italia, il riconoscimento del suo ruolo centrale per lo sviluppo del rap in Italia e adesso la sua partecipazione a TheJamBO, dove proporrà un infuocato dj set, che passerà per le diverse fasi dell’evoluzione del rap, raccontando come questo genere sia davvero una miscela di DJ’ing e doti vocali. Frankie, sin dagli anni ’90, ha spiegato, per usare il titolo di uno dei suoi brani più famosi, quanto importante sia dare il ‘Potere alla parola’. Dal suo esordio, al grande successo di ‘Quelli che benpensano’, Frankie ha attraversato l’hip hop italiano, dimostrando come sia possibile usare la forza delle rime insieme a quella dei ritmi, realizzando canzoni che riescono al tempo stesso a essere socialmente consapevoli e a far ballare. Per lui, la presenza a TheJamBO ha una valenza forte, visto che la sua carriera è iniziata, come ha ricordato in alcune interviste recenti, proprio a Bologna.

Noyz Narcos

E infine, a rappresentare le evoluzioni ultime del fenomeno ‘rap italiano’, quello più amato dagli adolescenti, quello che conquista le classifiche di vendita e riempie i locali con un pubblico, molto giovane, arriva a TheJamBo Noyz Narcos. Il controverso artista romano, membro della crew del TruceKlan, è sempre più presente, con la sua voce e le sue rime, incisive e taglienti, nei dischi di successo dell’hip italiano, come quelli dei Club Dogo, dei quali è spesso ospite nei concerti, di Salmo, di Fritz Da Cat e di Ensi. Ha pubblicato da pochi mesi, il suo nuovo album, ‘Monster’, una produzione indipendente che è immediatamente arrivata nella classifica dei dieci album più venduti d’Italia. 

Fabrizio De André. L’arte dei cantautori

Mer, 05/14/2014 - 11:51

Il compositore e interprete Francesco Guarino dedica una serata alla canzone d’autore

Il talentuosissimo compositore e interprete Francesco Guarino dedica una serata alla canzone d’autore. Protagonista del concerto sarà la poesia e la musica di Fabrizio De André raccontata nell’intreccio tra la sua arte e le canzoni degli artisti a lui vicini per visione e identità poetica. Saranno ospiti della serata gli amici cantautori attivi in ambito bolognese, come rappresentanti dell’attuale espressione in forma canzone.

Una serata con uno dei più interessanti cantautori della scena musicale no-mainstream che omaggia il più grande di tutti: Fabrizio de André.

Manouche e Gipsy Swing

Mer, 05/14/2014 - 11:51

The Ghost Notes Tour 

Il gruppo che ha incendiato con il suo Swing l'Europa intera direttamente dai Balcani. In esclusiva al Take Five Music Club una delle uniche due date italiane della loro Tournée Europea. Mercoledì 14 Maggio: “The Ghost Notes Band” in un appuntamento irrinunciabile per gli amanti del Manouche e del Gipsy Swing ma non solo. “The Ghost Notes”, formazione costituitasi nel 2012 in Grecia e che è formata da alcuni migliori interpreti ellenici della swing-music: Jim Politis (Chitarra solista), Christos Kalkanis (clarinetto), Elena Malamou (Voce e Chitarra battente) e Hristos Koromilas (Contrabbasso e Basso Acustico). Il gruppo oltre ad eseguire alcuni classici delle composizioni di Django Reinhardt e dello Gipsy Swing, possiede l’ assoluta particolarità di rieseguire classici della musica Pop/rock in chiave swing. Insomma uno spettacolo assolutamente da non perdere!

Carlo Atti Trio

Mer, 05/14/2014 - 11:47

concerto

Carlo Atti sassofono
Enrico Smederl batteria
Riccardo Di Vinci contrabbasso

Eraserheads

Mer, 05/14/2014 - 11:47

concerto

Stefano Senni - contrabbasso, composizioni 
Gaia Mattiuzzi - voce
Enrico Terragnoli - chitarra, podophone 
Nelide Bandello - batteria

Un bar sulla via lattea

Mer, 05/14/2014 - 11:45

disegni di Gianluigi Toccafondo per Le Luci Della Centrale Elettrica

Sound live: Stefano Pilia

"Per la copertina di Costellazioni con Toccafondo ci siamo immaginati questa ragazza che potrebbe essere una Madonna o forse una prostituta, visto che nel disegno sul retro c'è un tir parcheggiato ad un autogrill. Un contrasto forte perché Costellazioni è un disco fatto di contrasti."
Vasco Brondi   

Archeologite Bolognesi 2014

Mer, 05/14/2014 - 09:59

 Strade, case e palazzi: la famiglia nell'antica Bologna.

Per le Archeologite 2014, dedicate al tema della famiglia, l'Associazione Didasco ricerca le storie delle famiglie bolognesi attraverso il suo tracciato urbano. La città stessa, attraverso i nomi delle sue vie e le vicende dei suoi palazzi, ci racconta le storie delle famiglie che l'abitarono: dall'organizzazione urbanistica di età romana alle torri del Medioevo è possibile ricostruire il modo di vivere e abitare dei nostri antenati, le cui abitudini quotidiane e familiari non si discostano molto, lo vedremo, dalle nostre! Ritrovo ore 10.30 sotto la Fontana del Nettuno. 

L'iniziativa è gratuita. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera).

Dietro il portone: Palazzo Malvezzi dè Medici

Mer, 05/14/2014 - 09:56

Un'occasione unica per visitare il palazzo oggi sede della Provincia di Bologna.

Seguite all'interno del "Palazzo dal portico buio", straordinariamente aperto per noi ed ammirate il maestoso scalone settecentesco disegnato dai Bibiena e la splendida decorazione delle sale del piano nobile pensata dallo scenografo Francesco Cocchi alla metà dell'800, le stesse sale che ospitarono uno dei salotti letterari più cólti e raffinati della città, quello della contessa Teresa, ospite illuminata, tra gli altri, di Vincenzo Monti e Giacomo Leopardi.

Ritrovo ore 10.30 all’ingresso del palazzo, Via Zamboni 13.
L’Associazione chiede un contributo di 8€ per adulti e 4€ per bambini sotto i 12 anni. Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci.

Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.

Dietro il portone: il Palazzo della Mercanzia

Mer, 05/14/2014 - 09:53

Un'occasione unica per visitare il palazzo.

Costruito sul finire del '300, sede del Foro dei Mercanti è stato, fino all'arrivo delle armate napoleoniche, il riferimento per le Corporazioni delle Arti bolognesi. La Didasco vi propone un'occasione unica per visitare il palazzo, che unisce alle forme tipicamente tardo-gotiche una decorazione interna, eseguita tra XIX e XX secolo, di notevole interesse.

ATTENZIONE: per precise indicazioni della Proprietà ogni gruppo sarà limitato categoricamente a 20 persone. Ritrovo ore 14.30 (primo gruppo) e ore 16.00 (secondo gruppo) all'ingresso del palazzo, piazza Della Mercanzia. In fase di prenotazione indicate per quale gruppo prenotate!

L’Associazione chiede un contributo di 8€ per adulti e 4€ per bambini sotto i 12 anni. Minimo 10 partecipanti. La visita si terrà anche in caso di maltempo. Prenotazione obbligatoria al numero 348 1431230 (pomeriggio e sera). Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci.
Sarà possibile associarsi al momento della visita guidata compilando l'apposito modulo e ricevendo la tessera (da presentare alle visite successive). La quota associativa è di 10€ e la prima visita guidata è in omaggio.

Apolitics Now

Mer, 05/14/2014 - 09:27

di Giuseppe Schillaci e a seguire Radio La Colifata di  Valentina Monti

Apolitics Now, tragicommedia di una campagna elettorale e Radio La Colifata di Valentina Monti girato all’interno del gigantesco manicomio maschile Josè T. Borda di Buenos Aires.

Social Street Night

Mer, 05/14/2014 - 09:18

Presentazione dei cortometraggi sul tema dell’integrazione culturale realizzati dai partecipanti del workshop 2013 di Kinocchio sotto la supervisione di Giorgio Diritti, Pietro Marcello, Wu Ming2.

h. 19.45 SPACCAILSILENZIO! presenta in anteprima nazionale il videoclip “Artisti Di Strada – Paparaparapà”.

h. 20.30 Sole in casa (Italia, 2014) cortometraggio realizzato dagli studenti di Fulvio Wetzl (29’) e Quattro figli unici (Italia, 1992) di Fulvio Wetzl (100′).

Sentieri d'Essai

Mer, 05/14/2014 - 09:04

Festival Bellinzona

Il Polo Culturale dei Cappuccini, l'Acec Emilia Romagna, con il patrocinio del Comune di Bologna - Quartiere Saragozza, presentano il Festival Bellinzona Sentieri d'Essai, che si svolgerà presso il chiostro del Convento Cappuccino di S. Giuseppe e lo storico Cinema Teatro Bellinzona.

Sentieri che hanno portato il pubblico in diversi mondi: dall'anteprima bolognese di SOGNI DI GLORIA del Collettivo John Snellinberg (vincitore del premio come "Miglior Film" al Festival di Huston dello scorso aprile), all'incontro con PUPI e ANTONIO AVATI, passando dai festeggiamenti dei 15 anni de IL PAGLIONE di Bolognesi e Merini, e dal nuovo GOD SAVE THE GREEN di Mellara e Rossi, e altri ancora.

Incontri Librerie Coop

Mar, 05/13/2014 - 18:43
  • libreria coop Ambasciatori, via Orefici 19 - Bologna 
  • libreria coop Zanichelli, piazza Galvani 1/H - Bologna  

Lunedì 12 maggio
libreria coop Ambasciatori, ore 18: incontro con Jon Kalman Stefansson in occasione dell’uscita del suo ultimo libro IL CUORE DELL’UOMO (Iperborea). Dialoga con l’autore Alessandro Zironi.
 
Martedì 13 maggio
libreria coop Ambasciatori, ore 18: incontro con Massimo Nava in occasione dell’uscita del suo ultimo libro INFINITO AMORE (Mondadori). Dialogano con l’autore Gherardo Casaglia, Gaia Giorgetti e Armando Nanni.
 
libreria coop Zanichelli, ore 18: incontro con Luciana Castellina e Milena Agus in occasione dell’uscita del loro libro GUARDATI DALLA MIA FAME (Nottetempo). Dialoga con le autrici Stefano Brugnara.
 
Mercoledì 14 maggio
libreria coop Ambasciatori, ore 18: incontro con Luis Sepulveda per la presentazione del suo libro UN’IDEA DI FELICITA’ scritto con Carlo Petrini (Guanda). Dialoga con l’autore Pino Cacucci.  
   
Giovedì 15 maggio 
libreria coop Ambasciatori, ore 18: in collaborazione con la “Fondazione Gramsci Emilia–Romagna” presentazione del fumetto ARRIVEDERCI BERLINGUER di Elettra Stamboulis e Gianluca Costantini (BeccoGiallo). Intervengono con gli autori Paolo Capuzzo e Jacopo Frey.
 
libreria coop Zanichelli, ore 18: presentazione del libro MARGUERITE DURAS. La passione sospesa a cura di Leopoldina Pallotta (Archinto). Dialoga con l’autrice Danielle Londei.
 
Venerdì 16 maggio 
libreria coop Ambasciatori, ore 18: presentazione del libro GUCCINI IN CLASSE di Odoardo Semellini e Brunetto Salvarani (EMI). Alla presenza di Francesco Guccini e Alberto Bertoni.
 
libreria coop Zanichelli, ore 18: presentazione del libro HA VINTO LA TV di Giandomenico Crapis (Imprimatur). Intervengono Giulia Guazzaloca, Università di Bologna e Loris Mazzetti, giornalista e dirigente Rai. Coordina il dibattito Massimo Mezzetti, Assessore alla Cultura della Regione Emilia-Romagna.  
   
Sabato 17 maggio 
libreria coop Ambasciatori, ore 17: incontro con Loriano Macchiavelli in occasione dell’uscita del suo ultimo libro SARTI ANTONIO, RAPITI SI NASCE (Einaudi). Conversa con l’autore Pier Damiano Ori.
 
libreria coop Zanichelli, ore 17: I SABATI DELLA LIBRERIA ZANICHELLI - Tra le pagine e lo schermo. Incontro con Alberto Anile e Maria Gabriella Giannice per la presentazione del loro libro OPERAZIONE GATTOPARDO - Come Visconti trasformò un romanzo di «destra» in un successo di «sinistra» (Le Mani). Dialoga con l’autore Marco Antonio Bazzocchi.

Domenica 18 maggio 
libreria coop Ambasciatori, ore 17.30: incontro con Licia Giaquinto in occasione dell’uscita del suo nuovo libro LA BRIGANTA E LO SPARVIERO (Marsilio). Ne parla con l’autrice Alcide Pierantozzi.

Lezione Gramsciana 2014

Mar, 05/13/2014 - 18:38

La democrazia nel XXI secolo | Incontro

Lezione di Pierre Rosanvallon, professore di Storia moderna e contemporanea al Collège de France e Directeur d’études all’Ecole des Hautes études en sciences sociales
Presiede Carlo Galli, Presidente Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Discussant Nadia Urbinati, Columbia University

Pagine