Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 10 min 15 sec fa

Monumenti e architetture di Angelo Venturoli

Mer, 05/21/2014 - 09:57

Visita guidata

Già architetto per i palazzi di città e le ville di campagna dei nobili bolognesi, Angelo Venturoli lascia in Certosa una preziosa testimonianza neoclassica sia nella struttura di alcuni ambienti sia nella progettazione di monumenti. Nell'ambito del progetto Angelo Venturoli - Una eredità lunga 190 anni

Visita a cura di Didasco. Appuntamento alle ore 10.30 presso l'Ingresso principale del Cimitero (Cortile Chiesa), via della Certosa, 18. Didasco richiede un contributo di 8 €, due euro verranno devoluti per i restauri del cimitero. Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.

Festival La Cultura in Condominio

Mer, 05/21/2014 - 09:06

Rassegna estiva a cura del Teatro dei Mignoli.
 

Teatro, reading e spettacoli per bambini nella rassegna a cura del teatro dei Mignoli. Il Festival del Condominio fa parte di ES.TE.SO. 2014.

MOB – Solidali

Mer, 05/21/2014 - 09:05

Rassegna estiva a cura di Molecole Bolognesi
 

La rassegna a cura di MOB – molecole bolognesi e Quartiere San Vitale con Teatri Solidali della Provincia di Bologna fa parte di ES.TE.SO. 2014.

Lisa Manara Roots Quartet in Blues

Mar, 05/20/2014 - 23:56

La bella voce di Lisa Manara ci riporta alle radici del Blues

Un viaggio alla ricerca del Blues delle origini è quello che ci propone la giovanissima, brava e bella cantante romagnola Lisa Manara, una delle voci più interessanti che si siano messe in luce in tempi recenti nella nostra regione nell' ambito della musica afroamericana. Preparatissima e piena di talento, dotata di grande capacità interpretative e di fortissima presenza scenica, Lisa caratterizza ogni sua performance lasciando un segno importante negli ascoltatori. Ormai lanciata anche a livello nazionale dopo le recenti apparizioni televisive, Lisa torna al Salotto dopo il grande successo avuto l' anno scorso.

Paolo Prosperini Trio from Manouche to the Sky

Mar, 05/20/2014 - 23:21

Il trio del chitarrista Paolo Prosperini ci porta dritti nel mondo manouche

Paolo Prosperini è, tra i giovani musicisti bolognesi, il miglior rappresentante dello stile manouche, quel mix di chanson française, armonie jazz, suono acustico e ritmo swingantissimo che, soprattutto in Centro e Nord Europa, è considerato il meglio del jazz europeo sin da quando lo rese famoso il suo inventore e fondatore Django Reinhardt. Con Prosperini, in una serata divertente e ritmatissima, il trio che lo accompagna in questi anni in tutti gli appuntamenti più importanti.

Michele Carletti Quartet New York Connection

Mar, 05/20/2014 - 23:01

Il quartetto di Michele Carletti porta al Salotto la voce del jazz newyorkese

Michele Carletti è un batterista italiano che negli ultimi anni si è messo in luce anche a New York, dove passa molto del suo tempo. A Bologna Carletti ha raccolto attorno a sè il meglio dell' ala tradizionale dei musicsti jazz e presenta un concerto tutto centrato sul modo di intendere la tradizione del jazz oggi nella grande mela. Con loro la cantante Chiara Pancaldi, di certo la miglior espressione della vocalità jazz emersa a Bologna negli ultimi anni.

Two Horns Quartet

Mar, 05/20/2014 - 22:48

Diego Frabetti e Federico Sportelli nel loro quartetto più attuale

Il gruppo Two Horns Quartet è in assoluto la miglior realtà jazzistica emersa a Bologna negli ultimi anni. Molto attento alla tradizione ma senza esitare a percorrere sentieri anche contemporanei il gruppo presenta al Salotto il CD "The Dip" loro ultima fatica discografica. Il disco rappresenta perfettamente la loro voglia di fare bella musica attingendo al repertorio ricchissimo di quel jazz che molti definiscono hard bop, ma che in realtà sfugge ai confini e si colloca a volte anche molto vicino al Soul ed anche alle radici più acustiche del Funky.

Salinger- Il mistero del Giovane Holden

Mar, 05/20/2014 - 20:08

di Shane Salerno. 

Per oltre cinquant'anni, JD Salinger, lo sfuggente autore de Il giovane Holden, è stato oggetto di un flusso inarrestabile di indagini, ricerche e pettegolezzi. Su di lui sono stati scritti ogni sorta di articoli, illazioni e biografie, una di queste talmente controversa da finire in tribunale. Tuttavia, tutti i tentativi di saperne di più sullo scrittore newyorchese preoccupato in maniera maniacale della difesa della sua privacy, sono stati ostacolati dal muro che Salinger aveva alzato intorno a sé. Il “padre” di Holden Caulfield, l’autore di uno dei libri più amati, letti e diffusi del ‘900 è così rimasto in gran parte un enigma, sia per il pubblico che per i media. Almeno sino ad oggi.

Il film indaga come mai prima la figura dello scrittore che ha sconvolto il corso della letteratura contemporanea influenzando in modo sostanziale tutti coloro che sono venuti dopo di lui. Il film -che raccoglie tra l’altro le testimonianze di Edward Norton, Martin Sheen, John Cusack, Philip Seymour Hoffman, Tom Wolfe e Gore Vidal - svelerà al pubblico la relazione appassionata e tormentata di un autore col suo personaggio. Per un viaggio alla scoperta del libro culto di generazioni di giovani che in Holden si sono identificati, grazie all’inesauribile capacità di essere sempre contemporanei che solo i veri classici riescono ad avere.

Una paura tutta da ridere

Mar, 05/20/2014 - 18:04

Letture, immagini e cinema
 

Come trasformare una grande paura in una sonora risata a cura di Laura Zardi e alla fine inventa il tuo mostro preferito unendo in un collage frammenti di carta, di legno e altro, scelti in un grande cesto e combinati a tuo piacimento, crea l’immagine di un mostro terribile…ma… famigliare!

Segui l'ombra

Mar, 05/20/2014 - 17:03

Performance

Visioni poetiche e riflessioni di luce sul telo.

Apparizioni: Melly, Dea, Elia
Coordinatrice Artistica: Cristina Riccò.

Cosa ti sei messo in testa?

Mar, 05/20/2014 - 16:17

Visita guidata in occasione della Mostra

Visita guidata con Giancarlo Benevolo.

La mostra, a cura dell’Area Arte antica dell’Istituzione Bologna Musei, è dedicata alla collezione di cappelli conservati nella Sezione tessile del Museo Davia Bargellini.

Ingresso libero

900storie

Mar, 05/20/2014 - 12:18

Presentazione del volume Immagini di piombo. Cinema, storia e terrorismi in Europa

The Lucky Strike

Mar, 05/20/2014 - 10:40

Concerto

Aurelio Ristuccia Chitarra e Voce | Zimmy Martini Contrabbasso | Sara Tenaglia Batteria.

La band nata a Bologna nel 2009 aggiunge una nuova voce alla scena rockabilly italiana. Una chitarra violentata da una distorsione tagliente, lo slap cattivo del contrabbasso di Zimmy e il suono aggressivo di Sara: è la giusta combinazione che permetterà loro di conquistarsi il proprio posto tra le più prolifiche e conosciute rockabilly band d’Italia.

Quello che mi pare

Mar, 05/20/2014 - 10:39

Mirco Menna, voce e chitarra

Mirco Menna Voce e Chitarra

Rigolò

Mar, 05/20/2014 - 10:38

Concerto preceduto e seguito da Area 51 Sunset - Aperitivo Dj Set

Progetto indissolubilmente legato alla figura del suo Deus ex Machina Andrea Carella, polistrumentista romagnolo che dopo anni di gloriosa militanza nei Comaneci decide di raccoglierne l’eredità musicale per poi svilupparla in altre forme sotto questo nuovo Monicker. Dopo il debut-album “Cocoons should die young” e poi l’ Ep targato Iridella Records “Can You Hear Me”, realizzato con una formazione a tutt’oggi composta da Jenny Burnazzi (violoncello, anch’essa già nei Comaneci) e Massimiliano Rassu (basso), la band pubblica nel 2013 “Slangenmensch” (Garage Records). Prima e dopo il concerto: dj set a cura di Madesi (Area 51- Radio Città del Capo).

Waterproof

Mar, 05/20/2014 - 10:36

Concerto, preceduto e seguito da Area 51 Sunset - Aperitivo Dj Set

Il quartetto nasce nell’autunno 2012 dall’incontro tra Achille Zoni (Didgeridoo, Live electronics), Francesco Gibaldi (Didgeridoo, Live electronics), Pier Pontarollo (Contrabbasso, effetti) e Luca Ramon (Batteria) i quali, dopo una serie di jam sessions, riescono a dare al progetto una forma definitiva e da li in poi si proporranno sui più importanti palchi veneziani: Carnevale di Venezia, Biennale d’Arte, Sherwood festival riscontrando subito un notevole successo fra il pubblico, grazie ad una innata capacità di coinvolgerlo sia sul livello dell’ascolto che su quello del ballo. Le loro performance sono composizioni suonate dal vivo durante una sessione di improvvisazione pura figlia del Jazz. Prima e dopo il concerto: dj set a cura di Madesi (Area 51- Radio Città del Capo).

Montagnola Jazz Jam Night

Mar, 05/20/2014 - 10:32

Concerto | Chiara Pancaldi 4tet feat. Nicola Muresu Bruno Montrone e Adam Pache e, a seguire, open jam

Chiara Pancaldi Voce | Bruno Montrone Pianoforte | Nicola Muresu Contrabbasso | Adam Pache Batteria.

Osteria Sciantante

Mar, 05/20/2014 - 10:27

Concerto

Stefano Montagnani, il poeta, chitarra acustica, voce principale, rime strampalate
Francesco Giorgi, l’oste, violino, voce, bicchierini di chianti
Mirco Capecchi, il cuoco, contrabbasso, voce, pappardelle

Tre musicisti impegnati in diversi progetti professionali hanno deciso di fare qualcosa di divertente usando i cantautori e lo swing. Tra un sorso di Chianti Classico e un Montalcino Rosso è venuta l'idea di accomunare il gruppo al concetto d'osteria… un'osteria speciale che mesce swing e canzoni con l'effervescenza del Prosecco, la brillantezza di una Vernaccia o la serietà di un Brunello. Verranno servite canzoni Italiane e Francesi inframezzate da One Step, Charleston, Tanghi e Musette tutto preparato con un nostro speciale jazz - swing biodinamico.

Cristina Renzetti

Mar, 05/20/2014 - 10:24

La cantante presenta un repertorio di brani originali e di canzoni d'autore italiane e internazionali.

Cristina Renzetti presenta un repertorio di brani originali e di canzoni d'autore italiane e internazionali (Chico Buarque, Camille, Beatles, Gaber) riarrangiate per un concerto per sola voce e chitarra. Cantante e autrice, è tra le più esperte interpreti italiane del repertorio brasiliano. Ha all'attivo quattro album da leader e molte importanti collaborazioni sulla scena nazionale e internazionale.

Nel Buio

Mar, 05/20/2014 - 10:23

Spettacolo teatrale

Nel Buio è uno spettacolo con struttura interattiva, in grado di determinare una relazione diretta e profonda con lo spettatore. Nel corso della performance gli spettatori entreranno a gruppi di 1 o 2 all’interno di una struttura labirintica e incontreranno gli attori nel corso del loro cammino. Il tema della performance è la confessione e il senso di colpa. Perversioni, paure e ossessioni ti accerchieranno mentre camminerai tra peccatori che sussurrano le loro colpe. Imprigionato nel loro stesso dedalo e a tu per tu con i loro pensieri più nascosti, riconoscerai forse una parte inconfessabile di te stesso.

Pagine