Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 3 min 39 sec fa

Il mestiere del restauratore a Casa Carducci

Gio, 06/05/2014 - 10:35

Visita guidata

Visite guidate nell'ambito della rassegna Il luoghi raccontano: teatro musica letture arte, a cura dell'Associazione BOretrò e del Quartiere Santo Stefano.

Conducono la visita Fulvia Lakovic (BOretrò) e Patrizia Moro (restauratrice).
Letture di Marino Bellini; Danze nella piazza antistante Casa Carducci a cura della Società di Danza Bolognese.

date: 8 e 15 giugno ore 10.30

Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: tel. 051 9843557 - 339 3915922 - info@boretro.com

Battiferro finchè caldo

Gio, 06/05/2014 - 10:27

Rassegna estiva sull'isola galleggiante del canale Navile

Terza edizione della rassegna che propone spettacoli di cabaret e soprattutto tanta musica, dal jazz alla bossa nova fino allo swing con il concerto del Michela Calzoni Trio. Non mancheranno appuntamenti dedicati alla valorizzazione di Bologna e al suo patrimonio acquatico.
Le iniziative sull’isola del Battiferro sono gestite dall' Associazione Vitruvio in collaborazione con la Rete AcqueDotte e l'Agenzia Traccia.

Concerto di fine anno

Gio, 06/05/2014 - 10:06

Orchestra e Coro del Conservatorio G.B. Martini diretti da Roberto Parmeggiani

Programma del concerto:
R. Strauss- Erste Sonatine für 16 Blasinstrumente
A. Hasse - Miserere in do minore, per soli, coro e orchestra.
J. Brahms - Nänie op. 82, per coro e orchestra.
R. De Cia- Brano composto per il Concorso Zucchelli - Legno Fuoco Cenere

ORCHESTRA E CORO DEL CONSERVATORIO: Annamaria Amorosa, Eva Macaggi, soprani Angela Troilo, alto Jesus Rodil, tenore Nicolò Donini, basso Marco Arlotti, organo e continuo.

Ingresso libero.

Energia nei colli | smART agriCULTURA

Gio, 06/05/2014 - 09:13

Una settimana di concerti, spettacoli, corsi, laboratori e incontri che faranno brillare di nuova energia Parco Cavaioni!

Quarta edizione di Energia nei Colli, un progetto in cui Arte e Natura si incontrano nel nome dell’eco-sostenibilità e di una migliore qualità della vita quotidiana.

Una settimana di arte, cultura ed eventi che ha come cornice Parco Cavaioni e come protagonisti artisti e personalità sensibili ai temi ambientali. In occasione dell’anno internazionale dell’agircoltura famigliare, il filo conduttore della 4° edizione sarà agriCULTURA=creiamo colture culturali. L’idea è di far tornare pian piano parte del parco alle sue origini, in passato era infatti adibito a terreno agricolo. Si vuole inoltre far diventare Parco Cavaioni il nodo centrale dei corridoi ecologici che collegano la collina, la città e la pianura con Cà Shin-Parco Cavaioni come incubatore di biodiversità.

L’evento prevede seminari, conferenze, laboratori per adulti e bambini, visite guidate, l’ideazione di un parco bioenergetico realizzato dall’ecodesinger Marco Nieri e un mercato dei prodotti della terra per la vendita diretta. Sarà realizzato, in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Agrarie di Bologna, anche un corso sugli orti comunitari.

Un modo per mettere a contatto cittadini e turisti con la realtà collinare e agricola portando avanti una vera cultura dell’agricoltura. Inoltre concerti, serate di musica swing nella pista di pattinaggio, laboratori di riciclo, caccia al tesoro, corsi di pattinaggio, messa in sella con maneggio cavaioni, mostre, osservazione delle stelle, spettacoli teatrali, proiezioni di film, passeggiate, tree climbing, sculture di luce nel parco e assaggi di massaggi.

CORdas

Gio, 06/05/2014 - 09:11

Concerto | violino, chitarre, banjo e voce

Con Alessia Obino, voce; Dimitri Sillato, violino; Domenico Caliri, chitarre; Enrico Terragnoli, banjo e chitarre.

Voci stralunate, violino, banjo, chitarre acustiche ed elettriche danno una forte connotazione timbrica a questo quartetto che si muove in un vasto territorio musicale: dal Dixieland a Hoagy Carmichael, da Mingus a Duke Ellington fino a Kurt Weill, seguendo una rotta non lineare tra stili differenti fatti di melodie cantabili, influenze e citazioni del passato, in un “jazz di repertorio” che intreccia tradizione e ricerca artistica originale.

Ingresso: € 10,00 intero / € 8,00 ridotto

Tying Tiffany

Gio, 06/05/2014 - 07:00

Concerto | la ex suicide girl presenta il suo quinto album, "Drop"

Padovana d'origine e bolognese d'adozione, Tying Tiffany è una creatura musicale multiforme, che lungo i suoi cinque album ha tracciato un percorso tra l'acid e l'elettronica anni '90. "Drop", l'ultimo suo lavoro, è un nuovo mondo musicale di respiro pop, un punto di partenza da cui emergere con una nuova avventura sonora.

Sono più sfigati gli etero o i gay?

Gio, 06/05/2014 - 06:50

Conversazione semiseria con Chiara Rapaccini e Luca de Santis

Ricreazione

Gio, 06/05/2014 - 06:42

L'aperitivo estivo di PeacockLab

Una scorta di sorrisi, un senso compiuto al venerdi, il sogno di un amore estivo, un motivo per non intasare l’autostrada verso il mare. La scusa per rivedere un amico o al contrario l’occasione per non farsi trovare tra la folla: Ricreazione è tutto questo, la strameritata pausa in cui godersi l'aperitivo il venerdì sera a ridosso dell'antico porto.

Afa

Gio, 06/05/2014 - 06:31

Il grande caldo si vince a colpi di musica

Un cartellone di serate a tema a cura di Ex Forno, LED X e Revolver Heartbreak. In programma dj-set di artisti nazionali e internazionali, da gustare nel parco dell'antico porto.

La Fondamentalista

Gio, 06/05/2014 - 06:01

Spettacolo | all'ombra delle Torri un appartamento tutto al femminile

In un appartamento di studentesse, a Bologna, giovani lesbiche nevrotiche si massacrano in un’esilarante situation comedy. Lo spettacolo è l'esito del laboratorio Cassero Rainbow Carpet tenuto da Ennio Ruffolo e Vincenzo Corigliano.

SybiAnn

Gio, 06/05/2014 - 05:38

Concerto | torna l'appuntamento con la Ricreazione

Provenienti da Forlì e formatisi nel 2007, i SybiAnn portano sul palco un vero e proprio concerto in cui il laptop non sta al centro, ma è uno dei tanti elementi funzionali all'amalgama di downbeat, tribalismo, underground disco e psichedelica. Un costante percorso di avvicinamento all'elettronica e la fusione sempre più affinata della formazione band a queste sonorità, rendono le performance dal vivo coinvolgenti e uniche.

Stanza da bagno

Gio, 06/05/2014 - 05:32

Spettacolo | una scheggia impazzita di teatro camp 

Storia tragicomica di un rapporto edipico: una madre, una zia e un figlio alle prese con l’omosessualità prima dell’Agedo (l'associazione di genitori degli omosessuali), prima degli anni 80, prima... Lo spettacolo è l'esito del laboratorio teatrale Rainbow Carpet Cassero tenuto da Ennio Ruffolo e Vincenzo Corigliano.

Toxic Love

Gio, 06/05/2014 - 04:56

Riletture da Velvet Underground, Lou Reed, Nico. Con Angela Baraldi e Corrado Nuccini.

Sogni infranti riflessi su stivali di pelle brillante, l'amore, il vizio, i bassifondi della Grande Mela, il tutto rivisto attraverso le canzoni che hanno segnato un’epoca, all'insegna del connubio tra ricerca musicale e sperimentazione. A condurre questo viaggio Angela Baraldi, attrice e cantante, e Corrado Nuccini, fondatore, chitarra e voce dei Giardini di Mirò.

Cavaticcio Lido

Gio, 06/05/2014 - 04:46

La spiaggetta urbana del martedì nel parco ai piedi di Ex Forno e Cassero

Lasciate i libri in biblioteca, il pc in ufficio e i problemi alle spalle… venite a sollazzarvi dal tramonto a mezzanotte sugli sdraio ai piedi del canale, in compagnia della buona musica live, facendo shopping non convenzionale grazie ai mercatini e gustandovi un buon drink sulle note musicali dei dj set. Una produzione Goldmine Factory in collaborazione con Locomotiv Club ed E24:00

Peppi Nocera

Gio, 06/05/2014 - 04:09

Racconta "La presentatrice morta"

Una black comedy scritta da un autore televisivo che ha visto cambiare la tv negli ultimi vent’anni, e con lei il costume del Paese.
"E’ la sera della grandiosa festa del cinquantottesimo compleanno di Eda Dolci, star televisiva che ha fatto la storia del piccolo schermo, bella, famosa, e spietata… Gli ospiti l’attendono per celebrarla come merita, ma Eda Dolci non taglierà mai quella torta, perché qualcuno ha tagliato la vita a lei. Ora Eda giace indecorosamente morta nel suo lussuoso attico romano, con tanto d’occhio sbarrato e la mano aggrovigliata al filo della cornetta del telefono. Sono tanti coloro che l’avrebbero uccisa volentieri. Parenti, amanti, colleghe, truccatrici, pierre, jet set internazionale e coatti palestrati di periferia: Eda Dolci era temuta o disprezzata da molti, amata da nessuno. Questa è la storia della famosa presentatrice televisiva Eda Dolci. Della sua morte improvvisa all’apice del successo. E di come fregò quasi tutti."

Peppi Nocera è l’autore di alcuni tra i più grandi successi televisivi degli ultimi vent’anni: Non è la Rai, Stranamore, Matricole, Meteore, Il brutto anatroccolo, Amici, L’isola dei famosi, X Factor, Bake Off Italia. Oltre la televisione, ha scritto canzoni per Ambra, Randy Crawford, Amanda Lear, Grazia di Michele e Raffaella Carrà, oltre che per cantanti di Amici di Maria de Filippi e X Factor. Ha inoltre adattato le canzoni per la versione italiana di Footloose, maggior incasso teatrale negli anni 2004 e 2005. Vincitore di tre Telegatti.

Mau Mau

Gio, 06/05/2014 - 00:52

Concerto | la miglior world music band italiana

I leggendari Mau Mau si riformano e arrivano sul palco del BOtanique! Appuntamento imperdibile con la miglior world music band italiana!

Giovanni Lindo Ferretti: A Cuor Contento

Gio, 06/05/2014 - 00:49

Concerto

Prosegue il viaggio di Giovanni Lindo Ferretti che da qualche anno è tornato a cuor contento sui palchi di club e festival musicali. Il concerto di quest’anno ricalca i tour precedenti nella forma ma non nella sostanza. Ferretti torna a raccontarsi esclusivamente con le canzoni del suo repertorio solista e quelle dei CCCP Fedeli alla Linea e C.S.I. con una nuova scaletta che comprende anche qualche brano tratto da “Saga, il Canto dei Canti”, ultimo album pubblicato da Sony Music. Sul palco con lui, come nei tour precedenti, due fedeli compagni di viaggio: Ezio Bonicelli e Luca A. Rossi, entrambi ex componenti degli Ustmamò, ad assicurare alle canzoni una nuova – e fedele allo stesso tempo – veste elettrica.

Love BO: Hai studiato a Bologna se ...

Gio, 06/05/2014 - 00:46

Raduno dei membri che costituiscono il gruppo social nato su Facebook 

Per la prima volta a Bologna, sabato 12 luglio 2014 presso il BOtanique (Giardini di Filippo Re - via Irnerio), si tiene il raduno dei membri che costituiscono il gruppo social “Hai studiato a Bologna se…”, nato su Facebook e pioniere di una tendenza che ha contagiato tutte le città universitarie dello stivale. Fenomeno mediatico che nel giro di poche settimane ha raccolto migliaia di adesioni (ad oggi ne conta oltre 21.000) generando un flusso costante di ricordi, aneddoti, storie di vita relative alla Bologna degli anni ’90 – “Hai studiato a Bologna se....” – è nato spontaneamente sul famoso social network, da una idea di Raffaele Frerotti, ex studente bolognese che, inconsapevolmente, ha dato vita ad una vera e propria community.

NU-Clear Sound: JoyCut

Gio, 06/05/2014 - 00:41

Concerto

Autori di un album capolavoro "PiecesOfUsWereLeftOnTheGround". Sono reduci da un tour che ha toccato anche gli States con 39 concerti in 42 giorni. Il SXSW, Austin (Texas) / Les Nuits, Bruxelles (Belgio) / La Maroquinerie, Parigi (Francia) / il Festival Indigènes, Nantes (Francia) / il London Summer Jam, Londra (UK): sono solo alcuni dei palchi che in questi 6 mesi i JoyCut hanno calcato. E' persino loro l'inno dei Mondiali scelto dalla VISA come commercial della FIFA World Cup 2014. Siamo felici di averli al BOtanique in questa loro speciale giornata dedicata all'ecologia.

Museo per la Memoria di Ustica

Mer, 06/04/2014 - 16:02

Visita guidata

Una visita al luogo che l'artista francesce Christian Boltanski ha creato per la città in ricordo delle vittime della tragedia di Ustica. Un'occasione per riflettere sulla memoria e sull'identità di ciascuno di noi, ripercorrendo le vicende della nostra storia contemporanea.

Pagine