Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 50 min 22 sec fa

La pecora nera

Gio, 08/07/2014 - 11:14

Spettacolo per bambini da 4 a 8 anni | Teatro arcobaleno

Ecco una pecora nera. Se ne sta da sola perché è dispettosa. Però forse è perché gli altri la guardano male... La pecora nera è avvolta nel suo mondo, fatto di giochi scoordinati e fantasiosi. C’è un mondo emotivo ricco e interessante nei suoi giochi solitari. Immagini, tracce, momenti ironici, che si rivelano gradualmente su un prato verde. Il gregge e la sua uguaglianza ordinata è raccontato attraverso immagini leggere e giocose.
Uno spettacolo adatto ai più piccoli per la bellezza del tema, delle musiche, e la bravura degli interpreti che sanno coinvolgere l’esigente pubblico dei bambini. Caldamente consigliato a chi crede che, nonostante le diversità, alla fine siamo tutti uguali...
Compagnia Teatrodistinto (Alessandria).

I love Frankenstein

Gio, 08/07/2014 - 11:00

Spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Questa storia ci farà ridere, commuovere, pensare, raccontando, tra clownerie e colpi di scena, la storia della “Creatura” più famosa al mondo. Un classico della letteratura riletto per i ragazzi.
Una storia modernissima, in cui si alternano colpi di scena, momenti di suspence, passaggi commoventi o comici, proponendo temi importanti come la fame di conoscenza, il bisogno di amore e di comprensione, la necessità di non essere giudicati dalle apparenze, la responsabilità per le proprie azioni.

24583 Piccole inquietanti meraviglie

Gio, 08/07/2014 - 10:40

Spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Pasquale è un bambino. Come tanti. A suo modo inquietante, come tutti possono apparire agli occhi altrui se ritenuti strani o semplicemente diversi. Pasquale nasce, cresce. Conosce mamma e papà, amici e meno amici, tutti nel mondo e col proprio mondo. La filastrocca, la poesia e la rima infantile sono la voce delle loro storie.
24583 piccole inquietanti meraviglie è una partitura per tre attori e venti palloncini, in cui i dialoghi si alternano a coreografie, video, narrazione, canti.
Lo spettacolo nasce da un immaginario composito e di grande intensità, che accoglie e restituisce in forma nuova racconti e visioni di Tim Burton, Roald Dahl, Cesare Viviani.
Compagnia Scarlattine Teatro - Campsirago Residenza (Campsirago - Lecco)

Angel Olsen live

Gio, 08/07/2014 - 10:36

L'artista presenta il suo secondo album "Burn Your Fire For No Witness"

La nuova artista, proveniente dalla cerchia di Will Oldham, arriva in Italia per presentare il suo secondo album "Burn Your Fire For No Witness", uscito a febbraio su etichetta Jagjaguwar e frutto di una sessione piuttosto vivida e istintiva durata dieci giorni di fuoco in North Carolina.              

Odissea!?!

Gio, 08/07/2014 - 10:19

Spettacolo per ragazzi da 11 anni

Lo spettacolo “Odissea!?!” propone l’opera di Omero avvalendosi di una drammaturgia non formale, per arrivare in maniera diretta ad un pubblico di giovani spettatori.
Il poema epico viene affrontato raccontando il viaggio di Ulisse attraverso la voce dei suoi compagni, quelli che con lui sono partiti da Troia, ma che non sono mai riusciti a fare ritorno alle loro case. Viene affrontata la figura dell’eroe, pensandolo come un uomo che, per buona sorte e doti personali, viene reso “eroe”. Un uomo che forse non avrebbe riveduto la sua patria se non avesse avuto accanto valorosi compagni di viaggio.
 

Ho sognato un dinosauro

Mer, 08/06/2014 - 13:39

spettacolo per bambini da 3 a 10 anni

Un suggestivo percorso attraverso una grotta fatta di suoni, immagini, parole e ombre.
Uno spazio magico in cui evocare un mondo antico, un tempo lontano in cui sognare i dinosauri.

Orario: sabato h 16.30 e 17.30, domenica 10.30, 11.30, 16.30 e 17.30.

Ho sognato un dinosauro

Mer, 08/06/2014 - 13:39

Spettacolo per bambini da 3 a 10 anni

Attraverso uno stretto cunicolo vi porteremo in una grotta ampia e luminosa, dove fermarsi ad ascoltare i suoni del passato, i primi suoni dei primi esseri viventi. Suoni che fanno immaginare e sognare. La narrazione fatta di immagini, parole e ombre evocherà un mondo antico, un tempo lontano, un tempo in cui si sognavano... i dinosauri.
Orario: sabato 16.30, domenica 10.30 e 16.30

Il Barbiere di Siviglia

Mer, 08/06/2014 - 13:36

Fantateatro

“Il Barbiere di Siviglia” da Gioacchino Rossini è un divertente adattamento della famosa opera buffa con cantanti lirici e attori: il Conte Almaviva, Rosina, Don Bartolo e ovviamente Figaro, il “Factotum della città”. Una storia di amori, serenate, escamotages sulla travolgente musica di Rossini, rigorosamente cantata dal vivo.

Chiedo scusa al signor Gaber

Mer, 08/06/2014 - 13:28

Serata inaugurale con Enzo Iacchetti

Chiedo scusa al signor Gaber è lo spettacolo-omaggio all’amico e maestro Giorgio Gaber. Con questo spettacolo Iacchetti rivisita con particolare ironia – accompagnato dalla Witz Orchestra e, a Bologna, con la partecipazione straordinaria dell’Orchestra dell’Accademia Naonis – il primissimo repertorio dell’artista.

Enzo Iacchetti è da sempre un grandissimo estimatore dell’opera “gaberiana”. Insostituibile padrone di casa del Festival Gaber di Viareggio ha saputo, nel corso degli anni, coinvolgere con insuperabile entusiasmo, tutti i prestigiosi artisti che vi hanno partecipato.

“Chiedo scusa al signor Gaber” è molto più di un concerto: le canzoni vengono stravolte, riscritte e contaminate con citazioni e riferimenti alla musica italiana contemporanea. Uno spettacolo, nato da un disco definito dalla critica uno dei migliori dell’anno, volto a far sì che chi conosce Gaber non lo dimentichi mai, e chi non lo conosce possa sapere quanto fosse bravo, inimitabile e irraggiungibile.

Sogno d'aria

Mer, 08/06/2014 - 13:02

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Ho sognato che un soffio d’aria era entrato nel mio orecchio destro e poi, uscendo da quello sinistro, aveva gonfiato il mio pallone. Il pallone mi ha trascinato lontano, in una stanza piena di sacchi e di scatole.
Ho chiesto: “Sono regali per me?” L’aria è l’elemento che dà vita: porta parole, odori, musica. Lo spazio muta, si trasforma, diventa pieno dove era vuoto. Tante scatole, ma soprattutto tanta emozione e curiosità e il piacere della sorpresa...
Una continua scoperta, un nuovo regalo, un sogno.
Un personaggio senza etichetta aspetta l’aria ed insieme a lei vivrà un attimo di vita.

Sogno d'aria

Mer, 08/06/2014 - 13:02

Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Ho sognato che un soffio d’aria era entrato nel mio orecchio destro e poi, uscendo da quello sinistro, aveva gonfiato il mio pallone. Il pallone mi ha trascinato lontano, in una stanza piena di sacchi e di scatole.
Ho chiesto: “Sono regali per me?” L’aria è l’elemento che dà vita: porta parole, odori, musica. Lo spazio muta, si trasforma, diventa pieno dove era vuoto. Tante scatole, ma soprattutto tanta emozione e curiosità e il piacere della sorpresa... Una continua scoperta, un nuovo regalo, un sogno. Un personaggio senza etichetta aspetta l’aria ed insieme a lei vivrà un attimo di vita.

Raggi di luce

Mer, 08/06/2014 - 12:55

spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Uno spettacolo basato su una drammaturgia luminosa in cui, per accendere la luce, bisogna trasformare la propria energia pedalando su biciclette-generatori. Dopo aver raccontato storie con lampadine, fari e interruttori, il percorso di ricerca “La Luce e il teatro” de La Baracca - Testoni Ragazzi compie un nuovo passo: quello verso l’energia sostenibile.
Un’occasione per sensibilizzare anche i più piccoli al tema del risparmio energetico, continuando a stupire e a trasmettere il piacere di giocare con la luce.

Raggi di luce

Mer, 08/06/2014 - 12:55

Spettacolo per bambini da 4 a 8 anni

Uno spettacolo basato su una drammaturgia luminosa in cui, per accendere la luce, bisogna trasformare la propria energia pedalando su biciclette-generatori. Dopo aver raccontato storie con lampadine, fari e interruttori, il percorso di ricerca “La Luce e il teatro” de La Baracca - Testoni Ragazzi compie un nuovo passo: quello verso l’energia sostenibile.
Un’occasione per sensibilizzare anche i più piccoli al tema del risparmio energetico, continuando a stupire e a trasmettere il piacere di giocare con la luce. Lo spettacolo ha debuttato in occasione di M'illumino di meno, giornata mondiale del risparmio energetico.

Swans live

Mer, 08/06/2014 - 12:27

Presentano l'album To Be Kind

La band capitanata da Michael Gira arriverà in Italia per presentare l'ultimo album To Be Kind.
Gli Swans si sono formati nel 1982 e, dopo lo scioglimento nel 1997, sono tornati con gli acclamati album My Father Will Guide Me Up A Rope To The Sky (2010) e The Seer del 2012.

La barca e la luna

Mer, 08/06/2014 - 12:20

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

La barca e la luna è una storia sul desiderio. Il desiderio che realizzato o meno, diviene elemento che accompagna l’andare, l’incontrare e il conoscere.
Una barca “bambina” o “bambino” che guarda lontano, che alza la testa e inizia il suo navigare riempiendolo di momenti, ognuno importante di per sé.
Una Luna “adulta”, punto possibile di riferimento, capace di lasciare il suo cielo per “cullare”. Dove il cullare è metafore del dare attenzione, rispetto e cura.
La barca e la luna è uno spettacolo per canto, movimento, immagini e oggetti.

La barca e la luna

Mer, 08/06/2014 - 12:20

Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

La barca e la luna è una storia sul desiderio. Il desiderio che realizzato o meno, diviene elemento che accompagna l’andare, l’incontrare e il conoscere.
Una barca “bambina” o “bambino” che guarda lontano, che alza la testa e inizia il suo navigare riempiendolo di momenti, ognuno importante di per sé.
Una Luna “adulta”, punto possibile di riferimento, capace di lasciare il suo cielo per “cullare”. Dove il cullare è metafore del dare attenzione, rispetto e cura.
La barca e la luna è uno spettacolo per canto, movimento, immagini e oggetti.

Un topo... due topi... tre topi un treno per Hamelin

Mer, 08/06/2014 - 12:13

Spettacolo per bambini da 4 a 8 anni

Il magico Pifferaio, per catturare l’enorme Capo dei topi, ha bisogno dell’aiuto dei bambini.
Sette di loro, come le sette note del suo flauto, potranno finalmente liberare la città.
E, alla fine, nella gabbia da circo, resterà l’esemplare più raro di tutta la razza topesca che i due attori girovaghi condurranno sulle piazze, narrando ogni volta, al suono della fisarmonica, l’antica e affascinante leggenda del “Pifferaio di Hamelin”.
Gli attori, accompagnati in scena da musiche eseguite dal vivo, danno vita a innumerevoli personaggi in una scenografia che, come una scatola magica, si trasforma, creando suggestive ambientazioni e regalando continue sorprese.

Cikeciak

Mer, 08/06/2014 - 12:06

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Questa è la storia di una festa di compleanno, ma non di un compleanno qualsiasi.
Questa è la storia della festa di compleanno di Piccolo Orso.
Una festa con tanti invitati: tigri e maiali, asini ed oche e poi topi, ippopotami, vermi…
Non c’è festa, se non c’è sorpresa.
Per questa ragione tutti gli invitati arrivano alla festa entrando da porte possibili, ma anche da porte improbabili, come scatole, mobili, quadri alle pareti…
“Cikeciak!” una porta si apre e un amico arriva, “cikeciak!” un amico se ne va e una porta si chiude.
Quando la storia inizia, la torta è pronta, la candela pure, ma Piccolo Orso non c’è.
“Cikeciak” è uno spettacolo sul gioco del cucù, sull’apparire e lo scomparire, sull’esserci e non esserci più un attimo dopo, sull’aspettare quello che non c’è, ma che prima o poi arriverà.

Cikeciak

Mer, 08/06/2014 - 12:06

Spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Questa è la storia di una festa di compleanno, ma non di un compleanno qualsiasi.
Questa è la storia della festa di compleanno di Piccolo Orso.
Una festa con tanti invitati: tigri e maiali, asini ed oche e poi topi, ippopotami, vermi…
Non c’è festa, se non c’è sorpresa.
Per questa ragione tutti gli invitati arrivano alla festa entrando da porte possibili, ma anche da porte improbabili, come scatole, mobili, quadri alle pareti…
“Cikeciak!” una porta si apre e un amico arriva, “cikeciak!” un amico se ne va e una porta si chiude.
Quando la storia inizia, la torta è pronta, la candela pure, ma Piccolo Orso non c’è.
“Cikeciak” è uno spettacolo sul gioco del cucù, sull’apparire e lo scomparire, sull’esserci e non esserci più un attimo dopo, sull’aspettare quello che non c’è, ma che prima o poi arriverà.

Moderat, Jon Hopkins, Moodymann, Factory Floor, Gold Panda, Apparat and many more

Mer, 08/06/2014 - 11:47

roBOt 07 ! day 4

La celebrazione finale, da far restare impressa nella memoria: un viaggio lungo una notte attraverso le strade più luminose ed esaltanti della club culture del futuro.

Pagine