Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 53 min 9 sec fa

Frost /Nixon– | Il duello

Mer, 01/07/2015 - 10:11

(Frost/Nixon, USA/2009) di Ron Howard (122')

Nel 1977 il giornalista David Frost realizzò una serie di quattro interviste televisive a Richard Nixon che cambiarono per sempre la storia del giornalismo e segnarono la storia dell'Occidente. L'allora ex presidente degli Stati Uniti, dimessosi sull'onda dello scandalo Watergate, fu messo alle corde dal giornalista fino a confessare, negli ultimi istanti della trasmissione, le proprie responsabilità. Frost/Nixon, pièce teatrale di Peter Morgan, fu adattata per il cinema dal regista Ron Howard: due ore di serrata tenzone dialettica che mettono a confronto potere politico e potere mediatico mostrandone meccanismi, finzioni e la reciproca volontà di sopraffazione. Drammaturgia impeccabile e cinema allo stato puro.

In occasione dello spettacolo Frost/Nixon, regia di Ferdinando Bruni ed Elio De Capitani, in scena all'Arena del Sole dall'8 all'11 gennaio.

In collaborazione con Teatro Arena del Sole e ERT - Emilia-Romagna Teatro Fondazione

American Sniper

Mer, 01/07/2015 - 10:11

(USA/2014) di Clint Eastwood (132')

Chris Kyle (Bradley Cooper), un U.S. Navy Seal che viene inviato in Iraq con una missione precisa: proteggere i suoi commilitoni. La sua massima precisione salva innumerevoli vite sul campo di battaglia e mentre si diffondono i racconti del suo grande coraggio, viene soprannominato 'leggenda'. Nel frattempo cresce la sua reputazione anche dietro le file nemiche, e viene messa una taglia sulla sua testa rendendolo il primario bersaglio per gli insorti. Allo stesso tempo, combatte un'altra battaglia in casa propria nel tentativo di essere sia un buon marito e padre nonostante si trovi dall'altra parte del mondo.

"Il migliore film di Eastwood da molti anni a questa parte per il modo in cui aggiunge a una storia patriottica e celebrativa una sfumatura malinconica e dolorosa" (Variety)
"Un combat-film senza fronzoli né sbavature che si trasforma lentamente in qualcosa di complesso e riflessivo. Un intimo e straziante studio del personaggio, che offre barlumi di verità sul prezzo fisico e psicologico che si paga al fronte" (The Hollywood Reporter)

Andando, Vivendo

Lun, 01/05/2015 - 13:48

con Saule Kilaite & The Invisible Orchestra 

Lo spettacolo “Andando, Vivendo” è un coinvolgente viaggio musicale intorno al mondo e al tempo stesso un viaggio nel mondo della musica in tutte le sue forme e sfumature.
La protagonista di questa avventura è la poliedrica Violinista Saule Kilaite che, con il suo strumento, si muove con disinvoltura nello spazio e nel tempo, proponendo al pubblico un repertorio di brani appartenenti a varie tradizioni culturali, epoche e stili differenti, che esegue in maniera del tutto innovativa con contaminazioni moderne e arrangiamenti originali.

L' ho fatto per il mio paese

Lun, 01/05/2015 - 13:39

di Francesco Freyrie e Andrea Zalone, con Antonio Cornacchione e Lucia Vasini

“Immaginatevi un uomo candido e incasinato, capace di sogni sconfinati, che parlano di libertà uguaglianza e felicità per tutti. Un donchisciotte sempre comicamente in lotta con gli spigoli della vita, senza soldi, con la disdetta dell'affitto in una tasca e la lettera di fine rapporto di lavoro nell’altra, artefice di un gesto folle e disperato: rapisce il Ministro che ha deciso il provvedimento e lo nasconde in cantina.
Lo fa per sé, per la sua pensione ma soprattutto lo fa per il suo paese.
Unite la tragicommedia di una donna Ministro, stimata docente universitaria, sposata con un finanziere ricchissimo, che vive in case raffinatissime secondo valori solidissimi e che è scesa in politica solo per fare un favore al suo paese … ma un po’ anche a se stessa, nella speranza di colmare una solitudine assai più rara di tutte le specie rare che popolano la foresta pluviale del Borneo”.
Francesco Freyrie.

Segni (e) particolari

Lun, 01/05/2015 - 13:34

arrangiamenti musicali di Daniele Caldarini e Andrea Miro'

Segni (e) particolari è il frutto dell'emozionante percorso compiuto da Alberto Patrucco tra le parole e la musica di Georges Brassens, il più raffinato cantautore francese del secolo scorso, un artista unico, dotato di genialità e ironia senza eguali. Il progetto si compone di tredici brani, per lo più mai tradotti in italiano prima d'ora e preservati nei loro contenuti da una traduzione accurata che ne ha salvaguardato poesia, sostanza e incisività, col consenso degli eredi di Brassens.
Alberto Patrucco e Andrea Mirò, con la complicità di tre musicisti, presentano il frutto di un appassionante lavoro durato quasi due anni. 

con Daniele Caldarini (Pianoforte e Tastiere), Silvio Centamore (Percussioni), Francesco Gaffuri (Contrabbasso e Basso Elettrico).

L'avaro

Lun, 01/05/2015 - 13:29

di Molière, regia di Luciano Leonesi e Guido Ferrarini

Questo AVARO di Molière è impostato sulla forza comica e tragica del primo grande “carattere” creato da Molière, dando però rilievo all’ambiente familiare e sociale da cui questo personaggio è condizionato, un ambiente di arrivisti, altrettanto violenti quanto il protagonista. La passione di ARPAGONE per l’accumulo e la conseguente proliferazione dei profitti in forma di interessi è esclusiva, violenta, pericolosa a sé e agli altri, una tortura come il gioco in borsa, come l’incertezza del “buon fine”.

OMNES PATRIARCHAE

Lun, 01/05/2015 - 12:38

Elevazione spirituale in canto gregoriano

a cura della Schola Gregoriana Benedetto XVI diretta da Don Nicola Bellinazzo.

La partecipazione è gratuita.

Che! Tango Project

Lun, 01/05/2015 - 12:34

live

Daniel Chazareta voce e chitarra
Daniela Romano fisarmonica
Serena Moroni violino
Carla Marulo percussioni

Quapla'

Lun, 01/05/2015 - 12:33

live

Alfonso Santimone Piano
Stefano Dallaporta Contrabbasso
Diego Pozzan Batteria

Teach, Please

Lun, 01/05/2015 - 12:33

live

Katzuma Live Electronics
William Simone Percussioni
Andrea Calì Tastiere
Messico Minister Basso

OndAnomala

Lun, 01/05/2015 - 12:32

Mimmo Crudo & Ledy U live

F.A.I.L.

Lun, 01/05/2015 - 12:30

(Funk Against Italian Lowlifes) live

Mirco Cisilino Tromba
Piero Bittolo Bon Sax Alto
Marco Ferri Sax Baritono
Federico Pierantoni Trombone
Davide Angelica Chitarra
Salvatore Lauriola Basso
Gaetano Alfonsi Batteria

Grooves & Loops da Farcire

Lun, 01/05/2015 - 12:29

DJ Lugi Live Electronics & Loops

Guglielmo Pagnozzi Sax
Blake Basso
Federico Occhiuzzi Batteria

Rogerio Tavares Trio

Lun, 01/05/2015 - 12:29

live

Roberto Rossi, batteria
Amauri Donevanti, basso
Rogerio Tavares, chitarra e voce

Giacomo Toni

Lun, 01/05/2015 - 12:28

live

Grind Trio

Lun, 01/05/2015 - 12:28

live

Fabrizio Puglisi Piano
Francesco Ponticelli Contrabbasso
Andrea Grillini Batteria

Nuages Jazz Manouche Quartet

Lun, 01/05/2015 - 12:27

concerto

Mariangela Cofone voce
Giannicola Spezzigu contrabbasso
Davide Nicodemi pianoforte
Andrea Grillini batteria

Teach, Please

Lun, 01/05/2015 - 12:27

live

Katzuma Live Electronics
Pasquale Mirra Vibrafono
Messico Minister Basso
Danilo Mineo Percussioni

Arangara

Lun, 01/05/2015 - 12:26

live

Gianfranco Riccelli voce
Pasquale Rizzo fisarmonica
Giovanni Romeo chitarra
Daniele Radano basso
Ivan Reto percussioni

Francesca Biancoli

Lun, 01/05/2015 - 12:25

Remembering Amy | live

Francesca Biancoli Voce
Riccardo Roncagli Tastiere
Blake Franchetto Basso
Manuel Dimba Monteiro Batteria
Lorenzo Assogna chitarra

Pagine