Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 1 min 39 sec fa

La verità, vi prego, sull’amore

Gio, 02/05/2015 - 10:12

corso di formazione all’amore con letture e proiezioni 

Sabato 14 Febbraio ore 18.00
Patrizia Zani, scrittrice con AMORE SACRO, AMORE PROFANO, AMORE TEORICO

Mercoledì 25 Febbraio
Pino Lucà Trombetta, sociologo presenta SESSO E PECCATO, CAMBIA QUALCOSA? L’AMORE AL TEMPO DI PAPA FRANCESCO

Mercoledì 18 Marzo
Giuseppe Liotta, regista e critico teatrale presenta LETTURA REGISTICA DEL CANTICO DEI CANTICI

Mercoledì 1 Aprile
Chiara Cretella, sociologa con LE VITE EROTICHE DEI SANTI. LO SPLENDORE DEI SUPPLIZI TRA ASCESI E MARTIRII

Mercoledì 15 Aprile
Maurizio Mazzotti psicanalista lacaniano presenta L’AMORE, AL DI LÀ DEL NARCISISMO 

Mercoledì 29 Aprile
Arnaldo Spallacci, sociologo presenta AMORE 2.0 DONNE E UOMINI IN TRASFORMAZIONE

Mercoledì 6 Maggio
Giorgio Gattei, economista presenta L’AMOR CORTESE È “AMARE DA LONTANO”. MA LONTANO DA CHE?

Mercoledì 20 Maggio
Valerio Romitelli, storico presenta LE RAGIONI DELL’ANTIPOLITICA. PERCHÉ LA POLITICA È COSÌ POCO AMATA?

A cura del Collettivo sull’Amore.

Carnevale al MAMbo

Gio, 02/05/2015 - 09:26

laboratorio per bambini da 5 a 10 anni

Un'attività dedicata agli artisti contemporanei e ai loro linguaggi. A partire da alcune opere della Collezione permanente MAMbo, i bambini potranno realizzare insoliti travestimenti, utilizzando tessuti, materiali e accessori, contenuti in uno speciale “armadio dell'arte”. Il laboratorio si concluderà con una divertente sfilata per giocare a “vestire i panni” della propria opera preferita.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6496628

Sinfonia di pagine

Mer, 02/04/2015 - 11:45

presentazione del librio "I Ballets Russes di Diaghilev tra storia e mito" a cura di Patrizia Veroli e Gianfranco Vinay

Ultimo appuntamento della rassegna “Sinfonia di pagine” in collaborazione con Bologna Festival.
Presentazione del libro delle Edizioni Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Interviene con i curatori José Sasportes.

Sinfonia di pagine

Mer, 02/04/2015 - 11:42

presentazione del libro "Beethoven al pianoforte. Improvvisazione, composizione e ricerca sonora negli esercizi tecnici" di Luca Chiantor

Terzo appuntamento della rassegna “Sinfonia di pagine” in collaborazione con Bologna Festival.
Interviene con l' autrore Giorgio Pestelli.

Eat sleep die

Mer, 02/04/2015 - 10:44

(Sve, 2012) di Gabriela Pichler (100′)

Al centro del film mangia, dorme, lavora, vive, ma soprattutto lotta, Raša, svedese di origini balcaniche (come la regista) e di religione musulmana. Una ragazza energica e sveglia, addetta all’impacchettamento verdure in una fabbrica di un piccolo centro svedese. Quando Raša perde il lavoro si trova improvvisamente in rotta di collisione con la società e con i suoi contradditori valori. Corsi di recupero e supporto psicologico per disoccupati, vani tentativi di reinserimento nel mondo lavorativo, diffidenza e difficoltà la portano  [eatsleepdie5] presto a rendersi conto di non godere davvero di pari opportunità nel paese in cui ha scelto di vivere.

La proiezione è preceduta alle ore 19 dal di Il nuovo progetto solista di Ferruccio Quercetti, cantante e chitarrista dei CUT, band attiva a Bologna dal 1996.

Sinfonia di pagine

Mer, 02/04/2015 - 10:37

presentazione libri

Primo incontro della rassegna “Sinfonia di pagine” in collaborazione con Bologna Festival. Presentazione del libro E Susanna non vien. Amore e sesso in Mozart di Leonetta Bentivoglio e Lidia Bramani (Feltrinelli). Interviene con le autrici Massimo Contiero.

Shakalab

Mer, 02/04/2015 - 10:32

live

Shakalab è un collettivo formato dall'unione di cinque tra i più importanti nomi del reggae siciliano: Jahmento, Lorrè, Dj Delta, Br1 e Marcolizzo. 

Ah! Kosmos

Mer, 02/04/2015 - 10:30

live

Ah! Kosmos (nome d’arte per Basak Gunak) è una producer di musica elettronica e strumentista di Istanbul. 

Hope on the Line

Mar, 02/03/2015 - 18:02

(Grecia/2014) di di Alexandre Papanicolaou e Emilie Yannoukou nell'ambito di Mondovisioni: i documentari di Internazionale

Il documentario racconta un anno con Alexis Tsipras, presidente del movimento greco Syriza, dalla decisiva campagna per le elezioni del 2012 fino all’oscuramento del canale radiotelevisivo pubblico Ert nel giugno 2013. Il film racconta le sue idee, la sua personalità e le sue ambizioni, uno sguardo interessante alla luce della recente vittoria.

Birdman o l’imprevedibile virtù dell’ignoranza

Mar, 02/03/2015 - 17:56

(USA/2014) di Alejandro González Iñárritu (119')

Arriva finalmente sugli schermi italiani (e noi ve lo proponiamo ça va sans dire con le vere voci dei suoi magnifici protagonisti) l'ultimo film di Alejandro G. Iñárritu che ha fatto incetta di candidature all'Oscar, comprese quelle più 'nobili' per il miglior film, la regia, l'attore protagonista e la sceneggiatura.

Dal regista di Babel e Amores Perros una black comedy che segue la vicenda di un attore (Michael Keaton), famoso per aver interpretato in passato un mitico supereroe, alle prese con le difficoltà della messa in scena di una commedia a Broadway. Nei giorni che precedono la serata della prima, l'uomo deve fare i conti con il suo io e tentare di recuperare la famiglia, la carriera e se stesso. "Un film tutto dialoghi brillanti e trascinanti piani sequenza contro la retorica dell'azione e degli effetti speciali. Un cast di attori (formidabili) che recitano la parte di attori, entrando e uscendo di continuo dal ruolo, con mille allusioni alle loro vere carriere. E un regista che è nato in Messico ma firma un film americano fino al midollo. [...] Un film molto contemporaneo che attraverso gli attori e le loro nevrosi guarda all'era dei social network, dei supereroi, del cinema digitale, dell'infantilizzazione di massa, insomma a tutti noi. Con un divertimento, una cattiveria, una capacità di suonare tutte le corde dello spettacolo di oggi, che sono una prova continua di intelligenza e coraggio (Fabio Ferzetti).

con Edward Norton, Emma Stone, Michael Keaton, Naomi Watts

4 Oscar: miglior film, regia, sceneggiatura, fotografia; 2 Golden Globe: miglior attore e sceneggiatura

Birdman

Mar, 02/03/2015 - 17:56

(USA/2014) di Alejandro González Iñárritu (119')

Arriva finalmente sugli schermi italiani (e noi ve lo proponiamo ça va sans dire con le vere voci dei suoi magnifici protagonisti) l'ultimo film di Alejandro G. Iñárritu che ha fatto incetta di candidature all'Oscar, comprese quelle più 'nobili' per il miglior film, la regia, l'attore protagonista e la sceneggiatura. Dal regista di Babel e Amores Perros una black comedy che segue la vicenda di un attore (Michael Keaton), famoso per aver interpretato in passato un mitico supereroe, alle prese con le difficoltà della messa in scena di una commedia a Broadway. Nei giorni che precedono la serata della prima, l'uomo deve fare i conti con il suo io e tentare di recuperare la famiglia, la carriera e se stesso. "Un film tutto dialoghi brillanti e trascinanti piani sequenza contro la retorica dell'azione e degli effetti speciali. Un cast di attori (formidabili) che recitano la parte di attori, entrando e uscendo di continuo dal ruolo, con mille allusioni alle loro vere carriere. E un regista che è nato in Messico ma firma un film americano fino al midollo. [...] Un film molto contemporaneo che attraverso gli attori e le loro nevrosi guarda all'era dei social network, dei supereroi, del cinema digitale, dell'infantilizzazione di massa, insomma a tutti noi. Con un divertimento, una cattiveria, una capacità di suonare tutte le corde dello spettacolo di oggi, che sono una prova continua di intelligenza e coraggio (Fabio Ferzetti).

Il corpo che abito

Mar, 02/03/2015 - 13:09

identità di genere e suoi transiti. Analisi dei linguaggi performativi contemporanei

a cura di Mona Lisa Tina e Stefano Ferrari

Il convegno, organizzato dalla Scuola di Specializzazione in Beni Storico Artistici e promosso dall’International Association for Art and Psychology (IAAP), affronterà il tema dell’identità e delle sue molteplici espressioni attraverso il coinvolgimento di artisti, curatori, critici e teorici dell’arte, che analizzeranno le poetiche corporali del linguaggio performativo, considerandolo nelle sue infinite praticabilità da prospettive teoriche differenti, dalle arti visive al cinema di gender.

I Laborosauri di febbraio

Mar, 02/03/2015 - 12:50

laboratori ludico didattici

I Laborosauri di Febbraio
Rassegna di laboratori ludico didattici presso il Museo di Geologia e Paleontologia G. Capellini

  • 21 Febbraio - Dinomaschera
    costruisci e colora la tua maschera da dinosauro! bambini 6>10 anni
  • 22 Febbraio - Il mondo in tasca
    costruisci il tuo modellino del pianeta terra per conoscerne la storia! bambini 7>11 anni
  • 28 Febbraio - Dinopazzo
    creiamo insieme il tuo pupazzo! bambini 6>10 anni

L'attività creativa è affiancata da una breve visita guidata alle sale del museo. Prenotazione richiesta.

Eros Ramazzotti

Mar, 02/03/2015 - 12:50

World Tour 2015

A due anni dal successo del Noi Tour, torna Eros Ramazzotti, l'artista italiano pop più stimato all'estero con il suo straordinario repertorio con il quale ha saputo conquistare le platee di tutto il mondo.

Francesco De Gregori

Mar, 02/03/2015 - 12:45

Vivavoce Tour

Sabato 28 marzo Francesco De Gregori si esibirà all'Unipol Arena di Casalecchio di Reno (BO) con il suo "Vivavoce Tour" che prende il nome dall'ultimo album del grande cantautore.

Bloody Riot

Mar, 02/03/2015 - 12:32

+ Zona Popolare + Because The Bean live

Noisia Invites: Bologna

Mar, 02/03/2015 - 12:30

Noisia, The Upbeats & Special Guest: Black Sun Empire

Sono passati 10 anni dalla prima volta in cui i Noisia si presentarono al pubblico italiano con un indimenticabile show al Link, il primo della lunga serie di party drum and bass nella nuova sede.

Durante questa decade il trio di producers olandesi si e' guadagnato il rispetto di tutta la scena elettronica mondiale ed i Noisia sono diventati gli artisti più acclamati della bass music, producendo tracce e album che sono diventati pietre miliari, remixando grandi artisti come Moby o I Prodigy, componendo colonne sonore di videogames famosi o di trailer dei film hollywoodiani.
Partendo dalla Drum and bass fino alla dubstep passando per la breaks, la house o l’electro, i Noisia sono sempre riusciti ad avere un suono originale ed innovativo che li ha fatti distinguere, garantendogli una rapida ascesa e riscuotendo un incredibile successo in ogni continente.

Sospesi tra mare e terra

Mar, 02/03/2015 - 12:25

breve storia dell’Italia che emerge | conferenza

Il sabato del Capellini | Dodicesima stagione 2014-2015
Sospesi tra mare e terra: breve storia dell’Italia che emerge
Gianluca Valensise – Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Roma

Perché quando camminiamo in montagna ci capita di vedere dei fossili di organismi marini? Perché si dice che le Dolomiti sono delle scogliere coralline fossili? E come sono arrivati gli elefanti in Sicilia, nota la difficoltà di attraversare a nuoto lo Stretto di Messina? Questi fenomeni, e tanti altri, trovano una spiegazione comune nel gioco delle quote relative tra livello del mare e terre emerse.

Capire pienamente questi meccanismi richiede una forte mutidisciplinarietà che il pensiero scientifico contemporaneo, dominato dagli specialismi, tende a non incoraggiare. L’Italia occupa un territorio in rapida evoluzione, dove i fenomeni tettonici, climatici e sedimentari si manifestano anche alla brevissima scala del periodo storico. Una autentica navigazione tra clima, geologia e paesaggio, alla ricerca delle loro interconessioni.
​L'incontro è preceduto, alle ore 15.15 da una visita guidata al museo, prenotazione richiesta.

Joseph Capriati

Mar, 02/03/2015 - 12:22

Playhouse #02 

Joseph Capriati. Stavolta si gioca con uno che in pochi anni si è fatto Re: dalle prime fascinazioni per hip hop e house “storica” nella sua cameretta da adolescente; all'epifania techno (Dave Clarke, Rino Cerrone e Billy Nasty all'Old River: quando ti rendi conto che una notte ti sta cambiando la vita); fino ad ora, agli ultimi anni, quelli che hanno visto Joseph vincere tutto.

Guardrails

Mar, 02/03/2015 - 12:15

live

Rock'n roll Garage: un'attenta revisione ai classici del rock'n roll a cura dei migliori meccanici della romagna. I classici dai primi anni 50 ad oggi, tagliandati e messi in strada. Per farvi ballare in tutta sicurezza.

Chitarra, Voce - Seba (Fabio Sebatiani)
Chitarra, Voce - Fede(Federico Bovicelli)
Piano, Sax - Paul (Paolo Bovicelli)
Contrabbasso - Jack R (Giacomo Rossi)
Batteria - Raffo (Raffaele Bartolini)

Pagine