Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 25 min 26 sec fa

Dimartino live

Gio, 04/30/2015 - 15:01

L’ultimo suo disco, “Sarebbe bello non lasciarsi mai ma abbandonarsi ogni tanto è utile”, risale al 2012 e ha attirato l’attenzione del pubblico e degli addetti ai lavori tanto che, parallelamente al suo percorso cantautorale, l’artista siciliano si è imposto come uno degli autori più ricercati dalle signore del pop nostrano e non solo, firmando i testi di alcune canzoni di Arisa, Chiara Galiazzo e Malika Ayane.

Registrato nelle campagne siciliane insieme ai compagni di avventura Angelo Trabace e Giusto Correnti, con l’ausilio di uno studio mobile e la produzione di Fabio Rizzo, il nuovo album “un Paese ci Vuole” uscirà il 21 aprile 2015 e vedrà la collaborazione di tanti artisti e amici. Una su tutte quella di Francesco Bianconi dei Baustelle.

I brani ruotano tutti attorno al concetto di “paese”: Il paese inteso come condizione umana – spiega Dimartino – quello che ti porti dentro ovunque tu vada, il paese necessario a conservare i ricordi, e citando Cesare Pavese e il suo romanzo capolavoro “La luna e i falò”, con l’hashtag #unpaesecivuole ha lanciato un contest fotografico.

Ozric Tentacles live

Gio, 04/30/2015 - 14:41

#Domenicalmuseo

Gio, 04/30/2015 - 14:02

ogni prima domenica del mese ingresso gratuito alle collezioni permanenti

A Bologna, ogni prima domenica del mese è possibile visitare gratuitamente le collezioni permanenti dei musei che fanno parte dell'Istituzione Bologna Musei così come i musei (Pinacoteca Nazionale) e le aree archeologiche statali.

I musei dell'Istituzione:

AREA ARCHEOLOGIA

Museo Civico Archeologico
via dell’Archiginnasio 2
tel. 051 2757211 
aperto: dal martedì al venerdì: ore 9-15; sabato, domenica e festivi: ore 10-18.30
www.museibologna.it/archeologico

AREA ARTE ANTICA

Museo Civico Medievale
via Manzoni 4 
tel. 051 2193930 - 2193916
aperto: dal martedì al venerdì: ore 9-15; sabato, domenica e festivi: ore 10-18.30 
www.museibologna.it/arteantica

Collezioni Comunali d’Arte
Palazzo d’Accursio, Piazza Maggiore 6 
tel. 051 2193998 
aperto: dal martedì al venerdì: ore 9-18.30; sabato, domenica e festivi: ore 10-18.30
www.museibologna.it/arteantica

Museo Civico d’Arte Industriale e Galleria Davia Bargellini
Strada Maggiore 44
tel. 051 236708 
aperto: dal martedì al sabato: ore 9-14; domenica e festivi: ore 9-13 
www.museibologna.it/arteantica

AREA ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA

MAMbo - Museo d'Arte Moderna di Bologna e Museo Morandi 
via Don Minzoni 14 
tel. 051 6496611 
aperto: martedì, mercoledì e venerdì: ore 12-18; giovedì, sabato, domenica e festivi: ore 12-20 
www.mambo-bologna.org

Casa Morandi 
via Fondazza 36 
tel. 051 6496611
aperto: su prenotazione
www.mambo-bologna.org

Villa delle Rose 
via Saragozza 228/230 
tel. 051 436818 - 6496611 
aperto: in occasione di eventi espositivi
www.mambo-bologna.org

Museo per la Memoria di Ustica 
via di Saliceto 3/22 (ex magazzini ATC)
tel. 051 377680 
aperto: venerdì, sabato e domenica: ore 10-18
www.mambo-bologna.org

AREA MUSICA

Museo internazionale e biblioteca della musica
Strada Maggiore 34 
tel. 051 2757711 
aperto: dal martedì al venerdì: ore 9.30-16; sabato, domenica e festivi: ore 10-18.30
www.museibologna.it/musica

AREA PATRIMONIO INDUSTRIALE E CULTURA TECNICA

Museo del Patrimonio Industriale
via della Beverara 123
tel. 051 6356611 
aperto: dal martedì al venerdì: ore 9-13; sabato: ore 9-13 e 15-18; domenica: ore 15-18
www.museibologna.it/patrimonioindustriale

AREA STORIA E MEMORIA

Museo civico del Risorgimento 
Piazza Carducci 5
tel. 051 347592 
aperto: dal martedì alla domenica: ore 9-13
www.museibologna.it/risorgimento

Complesso monumentale della Certosa
via della Certosa 18
tel. 051 225583
www.museibologna.it/risorgimento - www.storiaememoriadibologna.it

Novella ‘800

Gio, 04/30/2015 - 13:13

Aneddoti, curiosità e storie poco note di Bologna. Visita guidata

Nel silenzio dei chiostri, tra cipressi e lapidi, riposano i nostri antenati, che pure vissero passioni intense: l'amore romantico, l'odio temibile, l'invidia e la gelosia. In questa visita ricorderemo vicende e chiacchiere che ebbero per protagonisti i bolognesi e, insospettabilmente, il Cimitero della Certosa stesso.

A cura di Associazione Culturale Didasco.
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.

​Ingresso: € 10,00 (per ogni ingresso due euro saranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Enrico Barberi scultore

Gio, 04/30/2015 - 13:11

Tra Certosa, Accademia e Collegio Venturoli. Visita guidata

Cosa sarebbe la Certosa senza i suoi marmi? Cosa sarebbe stata la scultura bolognese senza i suoi corsi di insegnamento? Un percorso alla scoperta delle meraviglie eseguite dal maestro e da alcuni suoi allievi: da Giuseppe Romagnoli a Ercole Drei.

A cura di Associazione Culturale Didasco.
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.

​Ingresso: € 10,00 (per ogni ingresso due euro saranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Prima dell'Expo: l'Esposizione Emiliana del 1888

Gio, 04/30/2015 - 13:09

Visita guidata

Bologna 1888: l'intera città si mobilita per l'evento espositivo più importante degli ultimi decenni e molti sono gli artisti di rilievo coinvolti nell'abbellimento della città, da Tullo Golfarelli a Diego Sarti.
Un percorso attraverso i chiostri della Certosa che spazia dai capolavori dei grandi artisti dell'epoca, ai titolari di aziende presenti negli "stand" ottocenteschi.

A cura di Associazione Culturale Didasco.
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.

​Ingresso: € 10,00 (per ogni ingresso due euro saranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Essi furono

Gio, 04/30/2015 - 13:05

Parenti, collaboratori e amici di Napoleone alla Certosa. Visita guidata

Fin dall'inizio Bologna stringe con Napoleone un legame importante che coinvolge non solo l'uomo ma anche i suoi familiari ed eredi. Visitando la Certosa scopriremo, tra le altre, il monumento della sorella Elisa, la tomba della nipote Letizia Murat, del generale e collaboratore Grabinski, e di tanti altri che resero il governo napoleonico fondamentale per lo sviluppo della città.

A cura di Associazione Culturale Didasco.
Prenotazione obbligatoria al 348 1431230 (pomeriggio-sera).
Ritrovo presso l'ingresso principale della Certosa (cortile Chiesa).
Iniziativa rivolta esclusivamente ai soci dell'Associazione Culturale Didasco, con possibilità di associarsi al momento della visita guidata.

​Ingresso: € 10,00 (per ogni ingresso due euro saranno devoluti per la valorizzazione della Certosa)

Il Flauto magico a Bologna

Gio, 04/30/2015 - 12:05

Nicola Sani e Luigi De Angelis parlano della messa in scena dell'opera

In occasione del debutto de Il Flauto Magico, nella nuova produzione del Teatro Comunale di Bologna con Fanny & Alexander, il pubblico potrà incontrare il Sovrintendente del Teatro Comunale di Bologna Nicola Sani e il regista Luigi De Angelis - Fanny & Alexander per approfondire e conoscere la messa in scena dell'opera.

«Immaginiamo due bambini, Fanny e Alexander, in un Eden imprecisato, in un tempo indefinito. Custodiscono un piccolo teatrino. Sono i guardiani dello sguardo. Vivono in un Reame parallelo di cui sono i regnanti. Sono due, forse fratello e sorella? Non ci è dato saperlo. Ci indicano una possibilità, una via. Il loro teatrino giocattolo è una riproduzione fedele di un teatrino dell'opera. Hanno usato stoffe monocrome per costruire una scenografia stilizzata e ritagliare delle figure, inventarsi una favola...» (Luigi De Angelis)

Il Flauto magico andrà in scena al Teatro Comunale di Bologna dal 16 al 24 maggio.

Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti

Fast Animals Slow Kids live

Gio, 04/30/2015 - 12:01

la band perugina arriva al Bolognetti per presentare l'esplosivo nuovo album Alaska!

Se il loro album Hybris (2013) li aveva fatti conoscere ad un pubblico sempre più numeroso, facendogli anche vincere il Premio KeepOn Rivelazione Live, con il nuovo Alaska i Fast Animals And Slow Kids si sono consacrati come una delle band rock più amate del nostro paese. Il loro show semplicemente esplosivo fa tappa anche al Bolognetti Rocks, per una serata che si preannuncia molto calda! Ingresso a offerta libera!

Mucchio Selvaggio Fest feat Wolfbrigade

Gio, 04/30/2015 - 11:54

unica data italiana

2 palchi, 10 bands, 1 solo biglietto!

ore 16 apertura porte al FREAK OUT (Via Zago 7/C):
17:00 •ZEIT turbo thrashcore dalla laguna
17:45 •TUMULTO hardcore punk dalla riviera
18:30 •LINK Melodic, epic and sludgy dark radcore crust dal Belgio
19:15 •LUST FOR DEATH stench crust heroes dalla Francia

Alle 20 ci si sposta tutti di 300 metri fino al Locomotiv
Alle 20 apriranno le porte del LOCOMOTIV (Via Serlio 25/2):
21:00 •MARNERO bazooka post hardcore da Bologna/Roma
21:45 •KONTATTO d beat wretched punx quasi da Bologna
22:45 •THE SECRET blackened hardcore dall'estremo Oriente
24:00 •WOLFBRIGADE - UNICA DATA ITALIANA- d beat legends dalla Svezia
all' 1:00 la musca dal vivo deve finire al Locomotiv e si torna al freak out x il gran finale

FREAK OUT:
01:30 •END OF A SEASON post noisy hardcore dalla bassa
02:15 •KALASHNIKOV COLLECTIVE romantic punx da Milano

C'mon Tigre live

Gio, 04/30/2015 - 11:50

una delle band più originali, una delle più belle novità musicali di quest'anno!

C’om Tigre è l’esordio omonimo di un duo che preferisce rimanere anonimo ma anche di un collettivo di musicisti dalla diversa estrazione geografica e musicale come Jessica Lurie, Henkjaap Beeuwkes, Eusebio Martinelli, Dipak Raji, Malik Ousmane, Rocco Favi, Ahmad Oumar, Danny Ray Barragan, Simone Sabini e il compianto Enrico Fontanelli. L’approccio del combo è assieme intimo e accorato (per voce flebile, chitarra desertica e 50s e drum machine), come jazz e psichedelico (affidato ai fiati come ad altra strumentazione) suonato al tramonto di un’afosa giornata estiva ma anche sospeso tra scenari urbani e rurali dell’Arizona come del Mediterraneo.

Una band assolutamente clamorosa, da non perdere per nessun motivo.

Ingresso a offerta libera!

Crocodiles live

Gio, 04/30/2015 - 11:34

la band californiana torna al Bolognetti per presentare il nuovo album "Boy"!

I Crocodiles sono una delle più interessanti realtà della scena indie americana, capaci di rinverdire lo stile shoegaze dei Jesus and the Mary Chain con una sana iniezione di pop romantico e punk in odore di Ramones. Dopo il grande successo dei primi quattro dischi, 'Summer of Hate’, ‘Sleep Forever’, ‘Endless Flowers’ e l'ottimo ‘Crimes of Passion’, è uscito il 12 maggio il nuovo album dei Crocodiles ‘Boys’. Il disco è stato registrato a Mexico City e le influenze della città hanno lasciato il segno: degno di Phil Spector e con un retrogusto che sa di punk e sixties rock n’ roll.

Ingresso a offerta libera.

Perfume Genius live

Gio, 04/30/2015 - 11:24

il controverso cantautore pop presenta "Too Bright", uno dei dischi dell'anno 2014! 

Arriva da Seattle ed è uno dei nomi più caldi del momento. Il suo ultimo lavoro "Too Bright", uscito per Matador Records lo scorso settembre, è stato in assoluto uno dei dischi più apprezzati del 2014 e lo ha consacrato come uno degli artisti più importanti di questi anni. Mike Hadreas, conosciuto con il nome d'arte Perfume Genius, torna a Bologna dopo essersi esibito alla scorsa edizione del festival Gender Bender. Quello appena passato è stato un anno fantastico per lui. Il suo disco, che è finito nelle classifiche di fine anno di tutte le riviste musicali mondiali, la sua "Queen" è stata eletta "Gay anthem of the Year 2014" e Micheal Stipe nel suo unico ritorno sulle scene dallo scioglimento dei R.E.M. ha suonato una sua canzone, la bellissima "Hood".
​Ingresso 10 euro + dp.

David Grubbs live

Gio, 04/30/2015 - 11:02

USA - post rock legend

Uno dei più grandi esponenti del movimento post-rock arriva a Bologna per uno show imperdibile!

Conosciuto soprattutto per i suoi lavori a nome Gastr Del Sol, formazione che ha partorito due autentici capolavori del calibro di The Serpentine Similar e Upgrade & Afterlife e gruppo imprescindibile per capire l'evoluzione del rock negli anni 90, David Grubbs ha appena pubblicato un album semplicemente fantastico per la mitica etichetta statunitense Drag City: Dust & Mirrors. 

David Grubbs è anche compositore di colonne sonore: fra le tante, ha composto con Matmos la colonna sonora del film Les invisibles di Thierry Jousse e contribuito a quella scritta dai Red Krayola per il film Japan in Paris in LA di Norman and Bruce Yonemoto. Numerosi i lavori in ambito museale, la sua installazione sonora Between a Raven and a Writing Desk è stata inserita nell'album compilation del 1999 Elysian Fields prodotto dal Centro Pompidou di Parigi.
Costantemente in bilico fra sperimentazione e melodia.
Suoi compagni di avventura sono due grandi musicisti italiani, Stefano Pilia e Andrea Belfi.

Steve Gunn live

Gio, 04/30/2015 - 10:45

USA - folk rock - Matador recs | DATA UNICA ITALIANA

Steve Gunn è un cantautore americano proveniente dalla Pennsylvania attualmente stabilitosi a Brooklyn. Ex chitarrista della band dei  The Violators di Kurt Vile, Gunn ha alle spalle un’intensa attività discografica fatta di EP e album solisti a partire dal 2007. Tra i suoi principali riferimenti ci sono il folk psichedelico degli anni Sessanta, la leggenda britannica Michael Chapman e ancora Jack Rose e La Monte Young. Al Bolognetti ci presenterà Il nuovo album Way Out Weather , un piccolo capolavoro esaltato dalla stampa specializzata (5/5 per Mojo, 4/5 per Uncut, 8/10 per The Guardian, 8,5 per Paste Magazine e 8/10 per Pitchfork). Un concerto assolutamente imperdibile con ingresso a offerta libera!

Angelo Venturoli | visite guidate alla mostra

Gio, 04/30/2015 - 10:44

nel mese di maggio

In occasione della mostra Angelo Venturoli - Una eredità lunga 190 anni, il Comune di Medicina, in collaborazione con il Comune di Bologna organizza una serie di visite guidate e conferenze.

Per informazioni: serviziculturali@comune.medicina.bo.it

Angelo Venturoli | visite guidate alla mostra

Gio, 04/30/2015 - 10:44

nel mese di maggio

In occasione della mostra Angelo Venturoli - Una eredità lunga 190 anni, il Comune di Medicina, in collaborazione con il Comune di Bologna organizza una serie di visite guidate e conferenze.

Per informazioni: serviziculturali@comune.medicina.bo.it

Soak live

Gio, 04/30/2015 - 10:35

la diciottenne Soak, già paragonata a Cat Power e Laura Marling, presenta il suo album d'esordio!

Il ruolo di Soak come autentico e giovane talento è ormai definito: nuova artista unica nel suo genere su cui puntare per gli anni a venire. Paragonata ad artisti come Cat Power e Laura Marling, Soak ha ricevuto diverse lodi per i suoi racconti sull’adolescenza, la famiglia e l'amicizia. I suoi testi sono intimi, onesti e con una maturità sorprendente per la sua età.

Dopo essere stata in tour con artisti del calibro di Tegan & Sara, George Ezra e Chvrches e aver suonato ai festival estivi di Glastonbury, Latitude e Electric Picnic, Soak arriva a Bologna per presentare il suo album di debutto "Before We Forgot How To Dream", in uscita il 2 giugno 2015 su Rough Trade.

Ingresso a offerta libera.

Grande festa d'apertura!

Gio, 04/30/2015 - 10:28

riparte il Bolognetti Rocks, uno degli eventi più amati dell'estate!

Il Bolognetti Rocks riparte con una grande festa di apertura che vedrà in console i djs che animeranno le notti dello spazio gestito da Covo Club ed Osteria Dell'Orsa. Nuovo allestimento e una programmazione da urlo per una stagione che si annuncia memorabile!

Hidden Islam

Gio, 04/30/2015 - 09:46

presentazione del libro con l’autore Nicolò Degiorgis

Il fotografo Nicolò Degiorgis presenta il libro “Hidden Islam”, pubblicato dalla casa editrice indipendente Rorhof, fondata a Bolzano dallo stesso Degiorgis e dalla producer Eleonora Matteazzi, vincitore del prestigioso First Photobook Award di Aperture Foundation assegnato in occasione dell'ultimo Paris Photo e del Prix du Livre d’Auteur 2014 ai Rencontres d’Arles. 

Lo scopo principale del lavoro di Degiorgis, formatosi nel solco della tradizione documentaristica, è l’osservazione di come, all’interno della società civile, le minoranze e comunità marginalizzate riescano a ricavare un ambiente in cui vivere. Infatti, Hidden Islam, con introduzione di Martin Parr, è un progetto che indaga la proliferazione di luoghi di culto islamici improvvisati, sotto forma di vecchi capannoni, seminterrati, garage e supermercati. L’autore ha catturato la determinazione delle comunità islamiche italiane, le quali, pur vedendosi negare il diritto collettivo alla libertà di culto, mantengono la propria autonomia, attraverso il recupero di spazi urbani

Pagine