Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 34 min 38 sec fa

Sequenze di gola

Ven, 03/03/2017 - 14:00

Ritorna anche quest’anno la rassegna di Culinary Cinema Sequenze di gola.

La quarta edizione è dedicata a Territorio e società con il seguente calendario:
9 marzo – Saint Amour (2016) di Benoît Delépine e Gustave Kervern 
Un film che celebra i rapporti umani, il territorio e il vino francese con Gerard Depardieu e Chiara Mastroianni.

16 marzo - Big Night (1996) di Stanley Tucci e Campbell Scott
Il recupero di uno dei food film più noti, sparito dalle sale da vent’anni, mai uscito in DVD e ritrovato nei
magazzini della Cineteca Lucana.

23 marzo - Il refettorio: Miracolo a Milano (2016) di Peter Svatek - ANTEPRIMA BOLOGNESE
Il film sulla mensa per i poveri allestita da Massimo Bottura utilizzando gli avanzi quotidiani dei ristoranti di Expo 2015. Il film ha vinto il premio per il settore Culinary Cinema del festival di San Sebastian.

30 marzo - La signora Matilde (2017) di Marco Melluso e Diego Schiavo – ANTEPRIMA NAZIONALE alla presenza dei registi e della protagonista Syusy Blady
La storia di Matilde di Canossa e dei territori da lei dominati tra l’XI° e il XII° secolo, con le loro usanze gastronomiche.

Per gli abbonati Card Musei Metropolitani Bologna biglietto ridotto 4€ invece che 5€ 

La luce sugli oceani

Gio, 03/02/2017 - 18:56

di Derek Cianfrance | Anteprima Sala Bio

Il regista di COME UN TUONO dirige il candidato all'Oscar® Michael Fassbender e il Premio Oscar® Alicia Vikander nel film che li ha fatti conoscere e innamorare. I coniugi Sherbourne stanno facendo di tutto per avere un figlio, ma senza successo, quando trovano una neonata abbandonata in una barca alla deriva e la allevano in segreto come fosse loro. Ben presto quella creatura vivace e sempre bisognosa d’attenzione diventa la luce della loro vita, finché non scopriranno che la vera madre della piccola (una intensa Rachel Weisz) la cerca da anni senza riuscire a darsi pace. Tormentati dal dilemma se svelare il segreto perdendo così la figlia che ormai sentono come loro, la coppia si troverà di fronte alla scelta più importante e dolorosa della loro vita.

Segui il link compila il form e inserisci il codice partner LS63BO per riservare un biglietto a 5€ anziché 7€

The Black Heart Procession live

Gio, 03/02/2017 - 18:48

“In una piccola città, con prospettive minime, due umili malfattori febbrilmente lavoravano fino a tarda notte per creare ballate sulla perdita e sull’auto-denigrazione, nella speranza di illuminare il mondo con il loro marchio pessimistico del disprezzo.
Quasi vent’anni dopo, questi stessi furfanti sono arrivati a casa vostra per annegare i vostri dispiaceri, alleviare i  dolori e sollevare i cuori.
The Black Heart Procession, fornitori di ogni malinconia, vorrebbero invitarvi formalmente a partecipare a un evento singolare, una serata di gala, una celebrazione luttuosa dell’austero. È il vostro luogo, i vostro sconforto, la vostra salvezza. Unitevi a noi nella celebrazione del dolore, mentre rendiamo omaggio al 20° anniversario del nostro primo album. Ridete, piangete e assolvete i vostri peccati con noi. Insieme, illumineremo il mondo, affronteremo le ombre sotto i nostri letti e…
 … Beh… potreste semplicemente venire allo spettacolo nella vostra città, dove eseguiremo il nostro primo disco dall’inizio alla fine, con alcune cose extra per il bis. Spero di vedervi tutti lì, tra lacrime di gioia e dolore.”

in apertura GRIMOON e WORLD’S DIRTIEST SPORT a seguire MESSNR djset

Julie’s Haircut live

Gio, 03/02/2017 - 18:31

prima data del tour

In attività dal 1994, I Julie’s Haircut sono un collettivo di cinque musicisti emiliani. Il loro album di debutto “Fever in the funk house” (Gamma Pop, 1999), uno strano mix di garage rock, psichedelia noise e melodie pop fu salutato dalla critica come uno dei migliori debutti indie-rock italiani ed è stato inserito dalla rivista Rumore nella lista dei 50 album italiani fondamentali degli anni '90. Il successivo “Stars never looked so bright” (Gamma Pop, 2001) mescolava questi elementi con un approccio più soul, rispecchiando l’amore per la black music degli anni ’60 maturato in seno alla band. Nel 2003, dopo essere passati sotto l’egida della bolognese Homesleep Records I Julie’s Haircut hanno pubblicato il loro terzo album “Adult situations”, il primo a godere di una distribuzione internazionale. Qui melodia e psichedelia si compenetrano in maniera più personale. Dal 2005 la musica dei Julie’s Haircut si è mossa verso territori più sperimentali, concentrandosi maggiormente sull’improvvisazione e la ricerca sonora, senza perdere contatto con il groove e la melodia che hanno caratterizzato la loro musica fin dal primo giorno. Il frutto più immediato è “After dark, my sweet” (Homesleep, 2006), il quarto fortunato album della band, che vede la partecipazione dell’ex Spacemen 3 Sonic Boom, acclamato come uno dei migliori album dell’anno e inserito dalla rivista Il Mucchio nella top 20 degli album psichedelici italiani dagli anni ’80 in poi. Nel 2006 fungono anche da “sound carriers” per alcune performance dell’ex cantante dei Can Damo Suzuki, entrando così a far parte del Damo Suzuki Network e consolidando una solida relazione con l’artista nippo-tedesco che continua ancora oggi. Nel 2009 esce il quinto doppio album “Our Secret Ceremony” per l’etichetta A Silent Place. Nel 2010 realizzano per la rassegna "Storie di Straordinaria Scrittura" lo spettacolo Transformed a Carpi, nel quale risuonano l’intero album Transformer di Lou Reed accompagnati da diversi ospiti vocali come Violante Placido, Angela Baraldi, Lilith, Giovanni Gulino, Alessandra Gismondi. Lo stesso anno partecipano con Peter Hook all’omaggio ai Joy Division Unknown Pleasures a Reggio Emilia. Un nuovo singolo 10” che include cover di The Tarot dalla colonna sonora de “La Montagna Sacra” di A. Jodorowsky e di O Venezia Venaga Venusia di Nino Rota dalla colonna sonora del “Casanova di Federico Fellini” viene pubblicato nel giugno 2011 sulla risorta etichetta Gamma Pop. A giungo 2012 esce per Wood Worm & Trovarobato un nuovo EP di 4 tracce inedite intitolato “The Wildlife Variations”. Nel 2012 la band ha dato inizio a una collaborazione con il compositore contemporaneo americano Philip Corner, sfociata in una performance live a Reggio Emilia, in una session di registrazioni di musiche di Corner sotto la direzione del compositore e in una installazione sonora per la prestigiosa mostra “Women in Fluxus and other experimental tales”, tenutasi a Palazzo Magnani a Reggio Emilia. A marzo 2013 Gamma Pop pubblica il singolo in 7” split “Downtown Love Tragedies”, condiviso con gli amici di lunga data CUT, nel quale rivisitano il classico di Bill Withers Who is he and what is he to you. In ottobre 2013 esce l’album “Ashram Equinox” per Wood Worm / Audioglobe / Rough Trade. A febbraio 2017, entrati nel roster della prestigiosa label inglese Rocket Recordings, pubblicano il nuovo album “Invocation and Ritual Dance of My Demon Twin”.

In apertura CHOW
I Chow nascono a Bologna nel gennaio 2013 quando Davide Montevecchi e Riccardo Frabetti, partners in crime dai tempi delle superiori e rimasti orfani dei Tunas, si mettono a suonare con Stefano Zuccato (The Classmates). Forti delle comuni passioni per il punk rock, la psichedelia di fine ’60 ed il cibo, iniziano a girare, a suonare con nomi di un certo spessore come CUT, Sic Alps, Fleshtones, Virus, Giuda e a sperimentare tutti i ristoranti, osterie e bettole possibili. Si autoproducono una cassetta omonima nel 2014 e un 7″ nel 2016.

Blindur live

Gio, 03/02/2017 - 18:19

E’ uscito il 13 gennaio “Blindur”, l’omonimo disco d’esordio dei BLINDUR, il duo composto da Massimo De Vita e Michelangelo Bencivenga.

“BLINDUR” arriva dopo oltre 150 concerti (in Italia, Belgio, Islanda, Francia, Germania e Irlanda), la collaborazione con Birgir Birgisson, storico fonico e produttore di Sigur Ros, e sette premi, tra cui il Premio Pierangelo Bertoli 2015, il Premio De André 2015, il Premio Buscaglione 2016 e il Premio Tempesta Dischi “Sotto il cielo di Fred”. I Blindur, inoltre, sono stati tra i finalisti di Musicultura 2016.

Blindur è un duo nato nella primavera del 2014 da Massimo De Vita, cantautore, polistrumentista e produttore, e Michelangelo Bencivenga, polistrumentista. Il sound del duo si ispira alle atmosfere del folk e del post rock, con un piede a Dublino e l’altro a Reykjavík. L’amore per il Nord Europa permea tutto il lavoro della band, a partire dalla scelta del nome, una parola islandese. Per i testi il riferimento è sicuramente da rintracciare nella tradizione e la poetica del cantautorato italiano, con un occhio più attento a quello moderno. Nonostante siano solo due i musicisti in scena, il suono è ricco e articolato e l’ampio set up (chitarre acustiche ed elettriche; banjo; glockenspiel; effettistica ed elettronica minimale; cassa, rullante e tamburello, il tutto rigorosamente a pedale) contribuisce a dare la sensazione di stare ascoltando una band composta da più elementi. Il trucco è semplicemente godersi il tutto ad occhi chiusi. Il duo napoletano nei primi 24 mesi circa di attività ha già collezionato più di 150 concerti tra Italia, Belgio, Islanda, Francia, Germania e Irlanda, prendendo parte ad importanti festival internazionali, ad esempio il Body&Soul Festival a Westmeath e l’Airwaves festival a Reykjavik. La band ha prodotto nel 2014 un Ep dal vivo presso gli studi di registrazione Casa Lavica e nel 2016 un mini album acustico “Solo Andata – Live in giardino”; vinto l’edizione 2014 del premio Donida, il premio Muovi la Musica 2014, il premio Nuova Musica Italiana 2015, il premio Pierangelo Bertoli 2015; il premio Fabrizio De Andrè 2015, il premio Buscaglione “Sotto il cielo di Fred” 2016 e il premio Tempesta Dischi sempre nell’ambito dell’edizione 2016 di “Sotto il cielo di Fred”; nel 2016 Blindur riceve il premio Discodays giovani nell’ambito della diciassettesima fiera del disco di Napoli. Inoltre la band è tra i 16 finalisti per l’edizione 2016 di Musicultura e tra i 9 finalisti per Musica da bere 2016. Nel 2016 Blindur è inoltre tra le 10 band rivelazioni dell’anno secondo la rivista Keepon. Ha aperto i concerti di numerosi artisti del panorama indipendente italiano come Tre allegri ragazzi morti, Dellera, Dimartino, Giorgio Canali e Rossofuoco, Cristiano Godano (Marlene Kuntz), Il disordine delle cose, Iosonouncane, Dente, Nobraino, Bandabardò, Sick Tamburo, Calcutta, The Zen Circus. Blindur ha collaborato in ambito internazionale con artisti irlandesi come Johnny Rayge, con il quale ha realizzato un mini tour di 11 date in Italia nel novembre 2014; ha condiviso il palco con il poeta e cantautore canadese Barzin nella data napoletana del suo ultimo tour europeo; ha inoltre lavorato con Birgir Birgisson, storico fonico e produttore di Sigur Ros e non solo.

Damian Marley live

Gio, 03/02/2017 - 18:12

Dopo il grande successo delle date della scorsa estate, torna a grande richiesta il più giovane dei figli di Bob Marley: DAMIAN MARLEY. Conosciuto anche come “Junior Gong”, Damian pubblicherà il nuovo album nel corso del 2017.

Levante live

Gio, 03/02/2017 - 18:10

La rapidissima ascesa di Levante inizia nell’estate 2013 quando col suo singolo d’esordio “Alfonso” (diventato subito una hit e un manifesto generazionale) domina sia l’airplay radiofonico che le piazze ed i festival di tutta Italia. Levante viene definita immediatamente “la nuova stella nascente della musica italiana”. Il suo primo album “Manuale Distruzione” esce a marzo 2014 ed entra subito nella top ten delle vendite. Levante condivide il tour con Max Gazzè prima (2013) e con i Negramaro poi (2014). “Abbi Cura di Te”, il suo secondo album, esce il 5 maggio 2015 (INRI / Carosello Records).Il nuovo lavoro non delude le alte aspettative, nell’estate 2015 l’ABBI CURA DI TE TOUR tocca oltre 30 città e registra ovunque un grande successo. Oltre alle date del tour ci sono anche eventi speciali, come il Coca Cola Summer Festival, la Beck’s Unacademy e i concerti in apertura a Paolo Nutini. Il 2016 inizia con un nuovo tour, la risposta del pubblico è clamorosa: l’Alcatraz di Milano va sold out in prevendita e lo show viene spostato sul palco principale, dedicato ai grandi eventi. Duemila persone assistono al concerto, le recensioni del giorno dopo la consacrano come una grandissima performer live. A Torino, è necessario organizzare tre concerti consecutivi per accogliere tutto il pubblico. L’estate 2016 è dedicata alla registrazione del nuovo disco,che vedrà la luce nel 2017. In autunno Levante annuncia attraverso i suoi social network di aver firmato un contratto come scrittrice con Rizzoli libri, che pubblicherà a breve il suo primo romanzo intitolato “Se non ti vedo non esisti" 

Salmo live

Gio, 03/02/2017 - 18:08

Dopo aver registrato il tutto esaurito in più di 50 tappe in giro per l'Italia e sopo aver sscaldatoil pubblico di Milano con due grandi live sold out lo scorso dicembre al Fabrique di Milano, Salmo torna a grandissima richiesta a maggio con il suo Hellvisback tour 

Benji & Fede live

Gio, 03/02/2017 - 18:06

Benji & Fede, il duo rivelazione della musica italiana, dopo il sold out al mediolanum forum di Milano parte da aprile con "0+ tour".

Sud Sound System live dj Set

Gio, 03/02/2017 - 17:59

Le Luci Della Centrale Elettrica

Gio, 03/02/2017 - 17:56

An Evening With Peter Hook & The Light

Gio, 03/02/2017 - 17:53

An evening with Peter Hook & The Light performing the albums “Substance” by Joy Division & New Order.
Peter Hook and the Light di nuovo in tour per rivisitare le due storiche compilation intitolate Substance contenenti il meglio del repertorio di New Order e Joy Division. Il capitolo Substance su New Order uscì nel 1987 e includeva le versioni 12 pollici dei loro singoli, più parecchie b-sides. La versione dedicata invece ai Joy Division di Substance arrivò un anno più tardi e conteneva singoli come “Love Will Tear Us Apart”, “Transmission”, “Komakino” e “Atmosphere”. Oltre ad una serie di b-sides apparse sui sample della Factory Records e sull’EP di debutto dei Joy Division “An Ideal for Living".

Amon Amarth live

Gio, 03/02/2017 - 17:49

+ Dark Tranquillity + Omnium Gatherum

AMON AMARTH tornano a macinare riff sui palchi di tutta Europa anche il prossimo anno. Un nuovo tour, infatti, li attende. Questa volta, il gruppo nordico guidato da Joahn Hegg, suddividerà il palco con altre due band di alto livello: DARK TRANQUILLITY ed OMNIUM GATHERUM. L'unica data italiana è prevista per il 29 marzo all’Estragon di Bologna.

Mannarino live

Gio, 03/02/2017 - 17:42

MANNARINO ritorna con la sua scrittura evocativa e quel sound trascinante che lo ha reso uno dei cantautori più apprezzati della scena.
“Apriti cielo” è anche il titolo del quarto album di MANNARINO, uscito il 13 gennaio e che  proporrà live al pubblico di tutto italia da fine marzo.

Modena City Ramblers live

Gio, 03/02/2017 - 17:37

Irlanda in festa

E come ogni anno, festeggeremo con la band più irlandese d'Italia, i Modena City Ramblers che per l'occasione preparerà una scaletta speciale dove oltre ai classici ci sarà qualche bella sorpresa "irish" tutta da ballare!!

Proiezione multischermo film Arkaden di Christoph Böll

Gio, 03/02/2017 - 17:22

Dedicato ai portici di Bologna, colonna sonora originale eseguita dal vivo dai Dream Control, featuring Steve Schroyder ex Tangerine Dream & Zeus B.Held ex Birth Control

Crazy for you

Gio, 03/02/2017 - 16:40

il musical

Ken Ludwig ed il regista Mike Ockrent firmano un nuovo e brillante musical capace di celebrare il genio dei fratelli Gershwin, riadattando parte della score e del book di uno dei vecchi musical degli stessi Gershwin, GIRL CRAZY. Manuel Frattini veste i panni del giovane banchiere Bobby, spedito dalla madre in un paese sperduto dell’Arkansas nella vana speranza di allontanarlo dalle sue ambizioni di sfondare nel mondo dello show business. Ma la passione di Bobby avrà la meglio e, in poco tempo, si ritroverà a condurre un vero e proprio teatro mettendo in scena uno scintillante varietà, grazie anche all’aiuto di Polly che, ben presto, diventerà la star del suo show. Con oltre 1643 repliche a Broadway e quasi tre anni di programmazione a Londra, “Crazy for you” ci riporta in un’epoca ormai lontana con i classici “I Got Rhythm”, “Embraceable you”, “They Can’t take that away from me” fino all’indimenticabile “Someone to Watch Over Me” accompagnati da incredibili numeri di danza (a passo di tip tap).

Experiment IV

Gio, 03/02/2017 - 16:32

Nei tre giorni di programmazione gli artisti invitati saranno presenti in teatro liberi di decidere come gestire questo tempo e questo spazio. Una carta bianca, un parco giochi che ognuno disegna e attrezza secondo il proprio sentire, utilizzando sia lavori esistenti che inventati per l’occasione: il focus di una piccola personale e al tempo stesso l’incontro con l’altro.

Simona Bertozzi, Ioannis Mandafounis, Fabrice Mazliah, Caterina Basso, Compagnia Le Supplici

Pecore nere

Gio, 03/02/2017 - 16:29

Uno spettacolo di Stefano Benni con sole donne
Una diva delle telenovelas adultera compulsiva. Un’ape operaia con nostalgie leniniste. E un cane ad un passo dal manicomio perché nonostante le attenzioni del padrone non riesce ad amarlo come vorrebbe. Tre creature, tre femmine, tre personaggi che non temono la propria personalità, che insegneranno a una vecchia amica – in una notte turbolenta e sorprendente, facendosi aiutare dalla complicità della musica – a ritrovare la parola, ora che è costretta in un ospizio e dimenticata da tutti. Quattro pecore nere che ci faranno divertire, commuovere, sognare con le loro contraddizioni. Quattro donne che amano la vita fino a cantarcela. Tre creature, tre femmine, tre personaggi che non temono la propria personalità, che insegneranno a una vecchia amica – in una notte turbolenta e sorprendente, facendosi aiutare dalla complicità della musica – a ritrovare la parola, ora che è costretta in un ospizio e dimenticata da tutti. Quattro pecore nere che ci faranno divertire, commuovere, sognare con le loro contraddizioni. Quattro donne che amano la vita fino a cantarcela.

40 anni che ti amo

Gio, 03/02/2017 - 16:19

Umberto Tozzi in concerto

A 40 anni dall’uscita del suo più grande successo, ti amo

Dopo aver venduto 80 milioni di copie in tutto il mondo Umberto Tozzi ritorna dal vivo con il tour che lo porterà ad esibirsi sui palchi dei maggiori teatri delle città italiane.

La tourneé vedrà Umberto Tozzi celebrare “Ti Amo”, il suo più grande successo, affiancandolo a tutti quei brani che hanno reso celebre il suo nome in Italia e nel mondo come “Gloria”, “Si può dare di più”, “Gli Altri come noi”, “Gente di Mare”, “Dimmi di No”, “Stella Stai”, “Il Grido” arrangiati e interpretati in una veste più moderna. Oltre alle hit storiche non mancheranno i nuovi brani contenuti nel disco “Ma che spettacolo!”, pubblicato a ottobre del 2015.

Umberto Tozzi sarà accompagnato sul palco da Raffaele Chiatto (chitarre), Gianni D’Addese (tastiere), Giambattista Giorgi (basso), Gianni Vancini (sax) e Riccardo Roma (batteria).

Pagine