Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 29 min 33 sec fa

Il viaggio di Jacques

Mar, 03/03/2015 - 09:23

Un medico parigino a Bologna | racconto in parole e musica

Quattro spettacoli raccontano la misteriosa avventura ottocentesca di Jacques De Blainville.

Sulle orme di Monsieur De Blainville, il suo pronipote Jacques Baptist (personaggio di fantasia), ripercorrendo il viaggio in Italia, vive una paradossale e misteriosa avventura proprio a Bologna nel 1898 fra l'Accademia delle Scienze, dove erano custodite le famose cere anatoniche, e le tombe monumentali della Certosa. Il racconto, tratto dal libro Il viaggio di Jacques di Alberto Martini, è letto da attori ed accompagnato da musiche eseguite da ensemble musicali.

Programma

22 marzo ore 17 | Museo delle cere anatomiche - via Irnerio 48
Quintetto fiati "Accademia" - flauto, oboe, clarinetto, corno e fagotto
Musiche di F.J. Haydn - A. Salieri - W.A. Mozart - V. Righini
29 marzo ore 17 | Villa Aldrovandi Mazzacurati - via Toscana 19
Ensemble "double reed Academy" - due oboi e fagotto
Musiche di J.D. Zelenka
12 aprile ore 17 | Museo del Risorgimento - Piazza Carducci 5
Violoncello - vincenzo De Franco
Musiche di J. S. Bach - D. Gabrielli

L'iniziativa è organizzata dall’Associazione Amici della Certosa per reperire fondi utili al restauro della tomba del compositore bolognese Vincenzo Righini, attualmente in gravi condizioni conservative.

Il paese di cuccagna

Lun, 03/02/2015 - 15:44

Figure, storie e libri per bambini e ragazzi | inaugurazione 29 marzo ore 16

a cura di: Giannino Stoppani Cooperativa Culturale
promosso da: Comune di Anzola dell’Emilia in collaborazione con ISIA Urbino.

orari: mart-giov ore 9-12.30; 14.30-19; ven ore 14.30-19; sab ore 9-12.30

La Biblioteca di Babette

Lun, 03/02/2015 - 14:20

di Guido Scarabottolo | mostra | inaugurazione 3 aprile ore 19.30

a cura di Giulia Sollai, La Casetta dell’Artista.

Un titolo che confonde “La biblioteca di Babele” con “Il pranzo di Babette”, così come i disegni confondono titoli di classici della letteratura mondiale con le copertine dei pulp di fantascienza americana degli anni '60. Un modo di inserirsi nel dibattito su come la crisi del libro influisca sull'aspetto delle copertine, usando immagini invece che parole (e divertendosi).
Guido Scarabottolo grafico e disegnatore, vive e lavora a Milano, dove è art director per Guanda.

venerdì 3 aprile dalle 19.30 alle 23 la Casetta dell'Artista apre le sue porte al pubblico per mostrare le opere di Guido Scarabottolo alla presenza dell'artista, negli altri giorni la mostra è aperta solo su appuntamento -lacasettadellartista@gmail.com oppure +39 3249574319

Purling Hiss

Lun, 03/02/2015 - 14:08

live

Mike Polizze arriva al Covo Club con i suoi Purling Hiss per presentare le canzoni dell’ultimo lavoro Weirdon, bellissimo disco tra psichedelia, folk e garage!

Cult of Youth

Lun, 03/02/2015 - 14:03

+ Horror Vacui live

Tornano i Cult Of Youth in Italia per presentare l’ultimo bellissimo disco Final Days, uscito per Sacred Bones. In apertura gli Horror Vacui.

Nilza Costa

Lun, 03/02/2015 - 13:59

live

Nilza Costa Voce
Roberto "Red" Rossi Batteria/Percussioni
Federico Codicè Chitarra

John Serry Trio

Lun, 03/02/2015 - 13:59

live

John Serry pianoforte
Blake Franchetto Basso
Bruno Farinelli Batteria

Bologna Città del Libro per Ragazzi

Lun, 03/02/2015 - 13:54

Mostre, incontri, laboratori, spettacoli, cinema: dal 1° al 10 aprile 2016 Bologna è la città del libro per ragazzi. 

Il Comune di Bologna e BolognaFiere, in occasione di Bologna Children’s Book Fairpromuovono un programma di appuntamenti proposto dalle numerose realtà pubbliche e private che si occupano si occupano di letteratura, illustrazione, editoria per bambini e ragazzi e più in generale di educazione alla lettura, alla visione, all’immaginazione.

Look! è il titolo scelto dalla Germania per presentarsi quale paese Ospite d’Onore dell'edizione 2016 della Fiera del Libro per Ragazzi di Bologna. 

#BolognaCittàLibroRagazzi

Bologna Città del Libro per Ragazzi

Lun, 03/02/2015 - 13:54
Mostre, incontri, laboratori, spettacoli, cinema: dal 28 marzo al 2 aprile 2015 Bologna è la città del libro per ragazzi.

Il Comune di Bologna e BolognaFiere, in occasione di Bologna Children’s Book Fair, la fiera riconosciuta a livello internazionale come evento imperdibile per tutti coloro che operano nel campo dell'editoria per ragazzi, promuovono un programma di appuntamenti proposto dalle numerose realtà pubbliche e private che a Bologna si occupano di letteratura, illustrazione, cinema e editoria per bambini e ragazzi e, più in generale, di educazione alla lettura e all'immagine.

#BolognaCittàLibroRagazzi
#BolognaBookFair
#wegiovanilettori 

Un comunista in America

Lun, 03/02/2015 - 13:52

le foto di viaggio di Giuseppe Dozza

Nel 1961, Giuseppe Dozza venne invitato a New York nell'ambito del Congresso mondiale dei poteri locali presieduto da Eisenhower. Quello che forse molti non sanno  di quell'uomo politico tanto sfaccettato è che, in questa occasione come in tante altre, che si trattasse di viaggi di piacere o di lavoro, l'allora sindaco di Bologna si dilettò a cogliere la realtà attraverso l'hobby della fotografia.
Quelle foto vengono ora esposte in una mostra in Piazza coperta di Salaborsa, visitabile dal 4 al 15 marzo negli orari di apertura della biblioteca.

In esposizione, squarci e prospettive non solo di New York, ma anche di Baltimora, Washington e Philadelphia.

Donne da romanzo

Lun, 03/02/2015 - 13:49

i personaggi femminili più belli della letteratura 

Complicate, volubili, acute, aggressive, passionali, ingenue e cospiratrici; a volte, talmente sfaccettate da essere tutto questo insieme, nella vita e nella letteratura. In ogni caso donne, e protagoniste in quanto tali di un incontro dedicato sabato 7 marzo alle 16 in Auditorium Enzo Biagi.
In un viaggio letterario attraverso le epoche e i generi più diversi, Licia Giaquinto, Camilla Ghedini, Alessandra Sarchi e Simona Vinci - coordinate da Marilù Oliva - parleranno dei personaggi femminili per loro più belli della letteratura.
Un pomeriggio per approfondire, confrontarsi e divertirsi con il racconto delle donne narrate da Maria Bellonci, le sorelle Bronte, Simone De Beauvoir, Marguerite Duras, Gabriel Garcia Marquez e Giovanni Verga.
Ma visto che la letteratura non è un esercizio di genere, a chiudere l'incontro sarà Marcello Fois, che leggerà un brano sul personaggio letterario femminile da lui più amato.
Ingresso libero fino ad esaurimento dei posti.

Double Bubble. Representations of Earth and sky

Lun, 03/02/2015 - 13:44

Cosmologiche stampe Risograph di autori internazionali

Una bolla come contenitore di un intero cosmo ed emblema di dualismo. Dalle arcaiche Mappae Mundi alle esplorazioni tecno-interstellari: per il secondo anno consecutivo Inuit Editions e Studio Fludd propongono una collettiva internazionale di artisti e illustratori chiamati questa volta a tracciare la propria visione cosmologica in brillanti colori Risograph.

A cura di: Inuit Editions e Studio Fludd
Orari: lun-sab ore 16-20

La pantera sotto il letto

Lun, 03/02/2015 - 13:26

Un progetto di Mara Cerri e Andrea Bajani | inaugurazione 30 marzo ore 19.30

Mostra dedicata a La pantera sotto il letto albo illustrato scritto da Andrea Bajani e illustrato Mara Cerri, in uscita per Orecchio acerbo.

Un papà e la sua bambina di fronte alla notte e una pantera nera e misteriosa, che aspetta la protagonista sotto il letto. In esposizione, all’interno di un suggestivo allestimento di suoni, tessuti e luci, le tavole originali dell'albo illustrato di Cerri e Bajani affiancate dal racconto del dialogo artistico fra scrittore e illustratrice.

L’inaugurazione, alla presenza degli autori, sarà accompagnata da una lettura di Andrea Bajani e dal sound design di Alessandro Guerri. Nel corso della mostra sarà possibile assistere alla omonima live performance di Giorgio Donini (voce) e Alessandro Guerri (sound design).

a cura di: CAT 24 - Clorinda Tafuri con Spazio &, Hamelin Associazione Culturale
in collaborazione con: Orecchio acerbo, MA.MA INTERIOR DESIGN, Città del Sole, Alessandro Guerri

orari: lun-ven 10-13/15-18; sab/dom chiuso. In occasione di Bologna Città del Libro per Ragazzi il 31/03 e 01-02/04 apertura anticipata ore 9.

Filosofia e bambini... cosa?!

Lun, 03/02/2015 - 13:15

mini laboratori pratici di filosofia per/coi bambini da 6 a 10 anni

Laboratorio che rappresenta la fase operativa diuna tavola rotonda svolta presso Bologna Children's Book Fair. Mettiamo in pratica il concetto di filosofia come strumento educativo sin dalla primissima infanzia. Tre metodi, tre laboratori, un unico concetto attorno cui i bambini lavorano. Prenotazione obbligatoria a: mamboedu@comune.bologna.it

a cura di e promosso da: Ludosofici
in collaborazione con: Dipartimento educativo MAMbo e Bologna Children's Book fair

Fausto Gilberti incontra il pubblico

Lun, 03/02/2015 - 13:07

incontro con l'artista tra disegni e parole

Fausto Gilberti e i suoi libri. Un artista racconta gli artisti: Manzoni, Pollock, Klein...

Un'occasione unica per incontrare l'autore di "Rockstars" e per conoscere la nuova collana edita da Corraini dedicata all'arte contemporanea: Manzoni, Pollock, Klein, raccontati da un artista tra disegni e parole.

promosso da: Corraini Edizioni
in collaborazione con: Dipartimento educativo MAMbo e Bologna Children's Book Fair

Drip Drops Dripping

Lun, 03/02/2015 - 12:57

laboratorio con l'artista Fausto Gilberti in occasione della mostra

Fausto Gilberti e i suoi libri. Un artista racconta gli artisti: Manzoni, Pollock, Klein...

I disegni di Fausto Gilberti raccontano ai bambini la vita e l'opera di Jackson Pollock. In laboratorio, musica e gesti per sgocciolare pittura in un Dripping collettivo. Per bambini da 5 a 8 anni. Prenotazione obbligatoria: mamboedu@comune.bologna.it

a cura di: Dipartimento educativo MAMbo
promosso da: Corraini Edizioni in collaborazione con Dipartimento educativo MAMbo e Bologna Children's Book Fair

Boosta e Samuel

Lun, 03/02/2015 - 12:54

from Subsonica, live

Dal palco alla consolle: Boosta e Samuel, membri fondatori dei Subsonica, arrivano sabato 7 marzo al Laboratorio Crash! per un back to back all'insegna dell'elettronica, quella che hanno portato in giro per tutto lo stivale per 15 anni. Samuel, la voce e Boosta, le tastiere, per dare sfogo alla notte e al bisogno di viverla tutta, incrociano i dischi alla consolle per un dj set che giocherà sulle influenze del gruppo.

Dopo l'ultimo pienone della band all'Unipol Arena di Casalecchio si prevede il botto anche al Lab Crash; lo spettacolo sarà avvincente e la suspence ci sarà davvero, perchè di Samuel e Boosta ci si può fidare come dei fratelli maggiori quando ti fanno salire per la prima volta sulla loro moto. Una volta sopra non si vorrà più scendere. 

A fare gli onori di casa sul main stage del Lab Crash, ci saranno Marco UNZIP/Official e Echio.

Habitat

Lun, 03/02/2015 - 12:45

Stenny&Andrea e LDWG

Ilian Tape nasce nel 2007 dall’ intuizione dei fratelli Zenker e Andreas Müller. E’ un bacino che raccoglie talenti dall’Argentina, Serbia, Italia, USA o Giappone. STENNY & Andrea ne sono gli esponenti italiani; hanno assimilato e reinterpretato alla perfezione le derive oscure e suggestive della migliore techno, scavalcando ogni confine territoriale. LDWG emerge dai sotterranei della capitale. Fa dell’imperfezione il suo marchio di fabbrica, amalgamando kick profondi e compulsivi con sfumature sonore lo-fi.

Wicked Dub Division

Lun, 03/02/2015 - 12:41

feat Michela Grena

Whiplash

Lun, 03/02/2015 - 12:34

(USA/2014) di Damien Chazelle (107')

Il confronto/scontro tra un insegnante di musica e il suo allievo. "Uno dei punti di forza di Whiplash e rappresentato dalla sua fisicita. Se c'e uno strumento musicale in grado di evocare forza fisica e lotta con il mezzo, questa e la batteria. Cio che Damien Chazelle pero introduce e il legame con il jazz. [...] Di qui, dunque, il primo slittamento di consuetudine. Il secondo sorprende ancora di piu: ibridare la tradizione dell'addestramento militare (piu Ufficiale e gentiluomo che Full Metal Jacket, a dire la verita) e dell'allenamento artistico (come in Saranno famosi)". (Roy Menarini)

Pagine