Inaugurato il presepe nel Cortile d'Onore di Palazzo d'Accursio. Fino al 20 gennaio al Museo Davia Bargellini due gruppi del Settecento, provenienti da Genova. Dal 26 dicembre le passeggiate guidate tra i 41 presepi in tutta la città.

Un’avventura a pedali di 500 chilometri con 20.000 metri di dislivello lungo il crinale appenninico dell’Emilia Romagna, e la città di Bologna pronta ad ospitare il prologo.

“Cambiare l’Italia cooperando”, questo il tema della seconda tappa, quella bolognese, della Biennale della Cooperazione italiana. Cinque le parole chiave attorno a cui sarà stimolato il confronto: lavoro, sostenibilità, innovazione, welfare e legalità.

Un bando dedicato a studenti universitari e biblioteche di quartiere. Fino al 30 gennaio online la selezione per ingaggiare la comunità studentesca.

Da sabato 24 novembre in piazza Nettuno si sono accese le luci del tradizionale albero. Subito dopo sono state accese anche le luminarie di strade e piazze del centro. Ecco le foto più belle.

Pagine

Sviluppo Economico

Il Comune di Bologna promuove le politiche attive per il lavoro e lo sviluppo economico di sua competenza. In particolare si occupa delle autorizzazioni relative al mondo delle attività produttive e del commercio. Negli ultimi anni si sono intensificate le iniziative volte ad accompagnare e rafforzare i settori produttivi in crisi, accanto all’orientamento lavorativo, al sostegno alla nuova imprenditorialità ed alla promozione di segmenti nuovi quali il turismo, la cultura del cibo, la creatività e l’economia digitale. Tra il 2011 e 2013 l’amministrazione ha coordinato investimenti pubblici e privati pari a 1,2 miliardi di euro dedicati a progetti con impatto notevole in termini di occupazione e di rafforzamento dell’attrattività del territorio. Priorità del mandato in corso, infatti, sono l’internazionalizzazione e l’occupazione giovanile.

In questa pagina tutte le notizie e le informazioni relative alle iniziative e ai servizi rivolti al mondo delle imprese e del lavoro. Particolare spazio ricoprono le attività rivolte alla promozione della città all’estero, con riferimento al turismo e alle relazioni internazionali.

  • Immagine assessore Aitini
    Sicurezza urbana integrata, Commercio, Polizia Locale, Protezione civile, Manutenzione del patrimonio e del verde pubblico, Rapporti con il Consiglio comunale
  • Matteo Lepore
    Assessore Turismo e promozione della città, Cultura e progetto nuove centralità culturali nelle periferie, Immaginazione civica (Fondazione innovazione urbana, Programma PON Metro), Patrimonio e Sport, Rapporti con l'università.
  • Immagine assessore Lombardo
    Relazioni europee e internazionali, Cooperazione internazionale, ONG, Lavoro, Attività produttive, Politiche per il Terzo Settore, Progetto “Insieme per il Lavoro”