Inizia ora la fase di ri-progettazione per arrivare al voto a marzo. Sono 2 milioni le risorse a disposizione.
Inizia ora la fase di ri-progettazione per arrivare al voto a marzo. Sono 2 milioni le risorse a disposizione.
Sono stati pubblicati gli esiti della valutazione per la concessione di 10 immobili di proprietà comunale per finalità diverse di promozione culturale e per lo sviluppo di progetti di promozione della città ad associazioni iscritte all'elenco comunale delle Libere Forme Associative, per cui era stato bandito un avviso pubblico, concluso lo scorso 26 settembre. Da oggi è esecutiva la determina che recepisce l'esito del bando.
Il Comune investe 583.000 euro della premialità PON Metro per riportare le attività nei 12 negozi vuoti di proprietà di Acer al Treno della Barca: così ci prendiamo cura di uno dei tratti candidati a Patrimonio dell'Umanità UNESCO.
Raddoppio delle risorse a 2 milioni di euro e tempi più brevi di realizzazione: al via la terza edizione del Bilancio partecipativo con importanti novità.
“Il sogno delle ciclabili del Parco Città Campagna a Borgo Panigale-Reno" è il primo progetto 2017 a entrare in fase di realizzazione.
Al via il percorso per trasformare i centri sociali anziani in Case del Quartiere.
Dal 23 maggio al 14 giugno, in scena la grande macchina della partecipazione. Quarto appartamento al Quartiere Savena.
Nel 2019 raddoppia a 2 milioni di euro l'investimento per i progetti dei cittadini. Al via i Laboratori di Quartiere 2019, saranno i luoghi per discutere il futuro della città.
Ecco i dieci progetti selezionati, uno per quartiere più quattro premi speciali, dal bando che ha investito i fondi del premio Engaged Cities nello sviluppo di progetti ideati dagli studenti universitari.
La nuova Fattoria Urbana porta la natura in città ed è uno dei primi frutti dei fondi Pon Metro. Le aule didattiche realizzate grazie al Piano Operativo Città Metropolitane. Sabato 9 marzo l'inaugurazione.