Bologna ha la sua Denominazione Comunale d’origine, è aperto il concorso di idee per realizzare il logo del marchio che tutela prodotti, tradizioni gastronomiche e artigianali.
Bologna ha la sua Denominazione Comunale d’origine, è aperto il concorso di idee per realizzare il logo del marchio che tutela prodotti, tradizioni gastronomiche e artigianali.
Dal 28 novembre possono aprire tutte le tipologie di mercati all'aperto eccetto le fiere: le regole da rispettare sono contenute in una nuova ordinanza del Sindaco Virginio Merola.
È online il bando del Comune di Bologna dedicato alle strutture ricettive che ospitano studenti universitari fuori sede a basso reddito.
C'è tempo fino al 17 novembre. I progetti selezionati saranno sostenuti con contributi fino a 10 mila euro ciascuno.
In linea col decreto Agosto, le misure di sostegno ai pubblici esercizi e la possibilità di concedere dehors straordinari durante l'emergenza coronavirus sono state prorogate al 31 dicembre 2020. Il Comune con risorse proprie approverà un'ulteriore proroga al 30 giugno 2021.
Raccolta differenziata: la Carta Smeraldo arriva al Quartiere Porto-Saragozza (fuori porta). Dal 12 ottobre la consegna a domicilio, i cassonetti dal 23 novembre.
In tutta la città dalle 22 obbligo di somministrare bevande e alimenti nei locali o nei dehors per evitare assembramenti all’esterno.
Sabato 13 e domenica 14 giugno riapre il Mercato Antiquario Città di Bologna che anima la piazza e la via Santo Stefano, nel tratto tra le vie Farini, Santa e Alemagna.
Le regole: mascherina obbligatoria e accesso da sette punti presidiati. Alcuni banchi si spostano sulla rampa della Montagnola e in Piazza XX Settembre
A Bologna gli acconciatori, i barbieri e gli estetisti potranno rimanere aperti anche nella giornata festiva di martedì 2 giugno 2020. Lo dispone il Comune di Bologna in un’ordinanza emanata venerdì 29 maggio 2020, vista la particolare situazione di emergenza sanitaria e considerata la richiesta delle associazioni di categoria del settore.
Il Comune, oltre alla possibilità di apertura nella giornata festiva del 2 giugno, dispone inoltre che, da oggi in poi, acconciatori, barbieri ed estetisti possano rimanere aperti anche più di 12 ore giornaliere.