+ Marco Pandolfi
Gli Snake Oil Ltd nascono a Genova nel 2013 e si fanno notare fin da subito per un sound diretto e potente. Il repertorio della band spazia dal blues rurale al rock & roll più sfrenato, dalla feroce intensità di Howlin' Wolf alla giocosa allegria di Fats Domino, con vistosi accenni alla tradizione di New Orleans e al Voodoo dei Caraibi. Un blues spogliato dall'impagliata seriosità accademica che scivola senza scrolloni dal Delta del Mississippi al jump degli shouters, dai tamburi della jungla al fragore della metropoli. Con oltre un centinaio di concerti alle spalle - da piccoli club a festival di rilevanza nazionale - hanno pubblicato due mini-ep ed un album dal vivo recensito positivamente che restituisce degnamente la carica e l’energia del loro live act. La band è formata da Dario Gaggero (voce), già presente nella storica formazione ligure di Piero De Luca & Big Fat Mama, Stefano Espinoza (chitarra), Andrea Caraffini (basso) e Tony Anzaldi (batteria).
Marco Pandolfi è uno dei migliori musicisti blues nel panorama europeo; presente da venti anni sulla scena, ha suonato alle più importanti manifestazioni sia in Italia che all’estero guadagnandosi la stima dei più grandi bluesmen. I suoi dischi sono stati recensiti molto positivamente dalle più autorevoli riviste internazionali del settore e trasmessi nei più importanti programmi radiofonici blues del mondo. E’ l’unico bluesman italiano ad aver partecipato due volte all’International Blues Challenge di Memphis (U.S.A.) nel 2006 e nel 2011, e nel 2013 si è aggiudicato la vittoria della finale italiana per l’European Blues Challenge. Ha suonato in molti importanti club e festival in Europa e negli U.S.A. collaborando con svariati artisti internazionali quali Richard Ray Farrell, Paul Oscher, Bob Margolin, David Lee Durham, Harvey Brooks, Preston Hubbard, Bob Corritore e molti altri. Marco Pandolfi si esibirà alla chitarra e all’armonica accompagnato da Federico Patarnello alla batteria, in un repertorio di classici e di brani originali che rivisiterà il classico suono del Chicago blues degli anni ’40 – ’50.
+ Follon Brown Band
Angela Esmeralda & Sebastiano Lillo
Angela Esmeralda (voce) e Sebastiano Lillo (chitarra) sono un giovane duo pugliese di grande talento, originale e dinamico, contraddistinto da una spiccata sensibilità, passione e identità. Musicisti vivaci ed in continua evoluzione, portano avanti un progetto autentico, fatto di anima e strumenti acustici, storie che risuonano dalla Puglia al Mississippi, tra viaggi fisici e spirituali, ripercorrendo una gamma di colori molto ampia nello scenario sonoro afroamericano. In breve tempo si sono fatti notare calcando i palchi di molti importanti festival sia in Italia che all’estero, e nel 2015 hanno rappresentato l’Italia al prestigioso International Blues Challenge di Memphis (U.S.A.). Hanno all’attivo due cd di brani originali, “Deltasoul” in duo e l’ultimo “Raw” con Carlo Petrosillo al contrabbasso e armonica, entrambi recensiti molto positivamente e caratterizzati da un sound energico, fresco e accattivante.
Follon Brown Band
Il chitarrista-cantante Follon Brown è un musicista dalla lunga esperienza. Già con Travelin’ Band, Oracle King, Oscar Abelli Quartet ed altre band della Kayman Records, ha alle spalle varie incisioni discografiche e collaborazioni con musicisti come Mel Previte e cantautori come Cisco. Nel suo spettacolo rende omaggio ai grandi del blues e rhythm & blues come Freddie King e Magic Sam oltre ad eseguire brani originali. Nelle fila della Follon Brown Band troviamo importanti musicisti quali Oscar Abelli alla batteria (già a fianco di Tolo Marton e di molti artisti internazionali quali Chris Gage, Alan Haynes, James Monque’D e Keith Ferguson), Martin Iotti al basso e voce (noto produttore e session-man di artisti americani come Shawn Pittman, Texas Slim, Andy Just e Pat Wilder) ed il giovanissimo talento Dan Panarelli all’organo Hammond. Con l’occasione verrà presentato il nuovissimo cd “Kayman blues & rock’n’roll stars”, che l’etichetta Kayman Records ha prodotto in occasione del suo 15° anniversario.
concerti
Si parte con la semifinale Nord Est di Italian Blues Challenge, il contest promosso da Italian Blues Union. Venti band tra le migliori in Italia si esibiranno in sei semifinali territoriali ospitate all'interno di altrettanti festival. I quattro gruppi semifinalisti dell’area Nord Est (Emilia-Romagna, Veneto, Trentino-Alto Adige e Friuli-Venezia Giulia) si sfideranno sul palco di Blues a Balues di fronte ad una giuria che selezionerà un gruppo finalista.
Ecco i gruppi semifinalisti:
Amanda Tosoni & Andrea Caggiari Duet
La personalissima vocalità di Amanda Tosoni si fonde con il basso di Andrea Caggiari. Già insieme nella formazione milanese “Amanda e La Banda”, i due raccontano la propria versione della storia del blues al femminile, dai campi di cotone del Sud degli Stati Uniti di fine ’800, attraverso riarrangiamenti di antiche worksongs e ballads, alle chiese metodiste risonanti di Spirituals e Gospel, dalle strade di Saint Louis degli anni ’20 e ’30, fino al blues degli anni ’60. Recentissimo il loro debutto discografico: “Amy On The 4 Strings” per l’etichetta Il Popolo del Blues.
Groove City
Band di soul e il rhythm & blues da tempo attiva nel panorama musicale bolognese. L’attuale formazione dei Groove City vede Fabio Ziveri (tastiere), Andrea Scorzoni (sax), Gianluca Schiavon (batteria), Giancarlo Ferrari (basso), Pier Martinetti (chitarra), Franco Venturi (tromba) e Daria Biancardi (voce). Hanno collaborato con molti artisti tra cui Rick Hutton, Charlie Wood, Sax Gordon, Toni Green, Bruce James & Bella Black, Jerry Jones e Wee Willie Walker, ed hanno registrato due cd tra cui il recentissimo “Road to Memphis”, che raccolgono diverse testimonianze delle loro molteplici collaborazioni.
Max Lazzarin & Stephanie Ghizzoni
Max “Alligator” Lazzarin (pianoforte e voce) ha oltre venticinque anni di carriera alle spalle ed ispira da sempre il suo sound alle atmosfere di New Orleans, una musica contaminata in cui si riconoscono sonorità caraibiche, funk e ragtime, sempre mutuate dal blues. Stephanie “Ocean” Ghizzoni (voce, washboard e percussioni), è una cantante dalla grandissima sensibilità e carisma, e dalla voce aspra e ricca di rimandi alla tradizione nera del Delta, anche lei profondamente legata a New Orleans e a tutto ciò che musicalmente rappresenta.
The Twisters with Alice Violato
(da Rovigo-Padova), un gruppo blues contaminato da funky e soul con tre dischi all'attivo ed oltre dieci anni di storia. Svolgono un’intensa attività live e negli ultimi anni hanno collezionato numerose presenze ai festival blues più importanti in Italia; sono Paolo Bacco (chitarra), Claudio Lupo (tastiere), Nicolò Muneratti (basso) e Matteo Coassin (batteria), guidati dalla voce e dalla trascinante presenza scenica di Alice Violato.
Teatri Mutevoli. spettacolo per ragazzi dai 4 agli 11 anni
Regia Elena Nuvolone
con Elena Nuvolone, Luca Sebastiano Scelfo, Emiliano Bulgaria.
Dal romanzo di Jules Verne, seguiremo Phileas Fogg e Passepartout in un fantastico viaggio intorno al mondo! Dopo lo spettacolo verrà offerta della frutta fresca in omaggio.
Ingresso 5€
Una produzione Zoè Teatri. Consigliato dagli 8 anni in su
Regia Paolo Busi
Interpreti 5DitaNellaPresa
Un vero e proprio giallo teatrale interattivo, durante il quale gli spettatori diventeranno parte integrante dello spettacolo.
Dopo lo spettacolo verrà offerta della frutta fresca in omaggio.
Ingresso 5€
una serata indimenticabile per rivivere la magia degli anni ’50
Un party all'insegna della musica e dello stile anni '50, un viaggio alla scoperta dei suoni, della moda e dello stile degli scintillanti FIFTIES quello che si terrà venerdì 1 luglio a Villa Serena, in via della Barca 1 a Bologna.
Sul palco, la travolgente musica dal vivo dei THE PELVIS. Un vero e proprio spettacolo, completamente suonato e cantato "live", nell'intenzione di far provare quel brivido impagabile che nell'immaginario collettivo rappresenta l'atmosfera di un concerto di Elvis Presley. Una rievocazione che garantisce una serata divertente, tutta da ballare e da cantare.
Per tutta la serata, set fotografico per immortalare i momenti più belli in stile vintage.
PROGRAMMA
h 22:00 The Pelvis in concerto, tributo a Elvis Presley
h 23:30 dj set su due piste a cura di Coccinella (house, hip hop, reggaeton)
Compagnia Zoè Teatri
Regia Paolo Busi
Interpreti 5DitaNellaPresa
Quale è il luogo di Bologna che amate di più? Queste e altre domande troveranno risposta, in un tour improvvisato di una Bologna sorprendente.
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
Animaliateatro
Regia Danilo De Summa
testi Danilo De Summa e Luca Serafini
con Luca Serafini, Martina Sacchetti
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
con Maria Calzolari
Regia, Francesca Calderara, ballerini: Maria Calzolari, Vanes Veronesi, Margherita Ferioli e la compagnia OliTango.
Tre monologhi di danza che ripercorrono luci e ombre di storie di vita accomunate dalla passione per l’arte.
Ingresso 7€
Teatro della Rabbia
Testi di Antonio Koch
Regia Francesca Migliore
con Nicola Fabbri
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
scritto da Alessandro Stella
Compagnia Alessandro Stella
Regia, Andrea Bianchi
con Andrea Bianchi e Simona Natali voce solista
Quando l’amore finisce né per colpa tua né per colpa sua, quando semplicemente si esaurisce, Ma soprattutto sfinisce!
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
di e con Ugo Rapezzi
Uno spettacolo tra prosa concerto e poesia.
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
LaQuiete Teatro
LaQuiete Teatro, "Poltergeist" di e con Laura Pompetti, supervisione registica Marta Sappa, drammaturgia sonora Andrea Pelati, voce Massimiliano Briarava, assistenza tecnica Rossella Cabiddu.
Poltergeist è una manifestazione non autorizzata dello spirito, avete mai provato la sensazione di essere chiamati da qualcuno quando non c'è nessuno?
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
(Italia/2015) di G. Zanasi (117')
con V. Mastandrea, H. Yaron, G. Battiston.
Per "Cortometraggi che passione!" precede DUE PIEDI SINISTRI di I. Salvetti.
di e con Gian Piero Sterpi
Una serata di cabaret splendidamente condotta da Gian Piero Sterpi.
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
di e con Gabriele Baldoni
Coreografie di Claudia Rota. Lo spettacolo è riservato ad un pubblico adulto.
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
di e con Michele Pagliai
con il contributo di Compagnia ReSpirale Teatro e Associazione Culturale Nahia.
Storie con un comune denominatore per capire se esiste il momento giusto o se esiste solamente il momento sbagliato.
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
una produzione Teatro dei 25
Regia Agatino Di Martino
con Cristina Matta, Elena Nuvolone, Silvia Fantechi
In una stanza fiocamente illuminata, tre fanciulle, vegliano un sogno”, è la storia del vecchio marinaio.
A conclusione della serata ci sarà un momento di intrattenimento finale con l’offerta di frutta fresca.
Ingresso 7€
Party di apertura di PLAY>ZOO al Giardino Lavinia Fontana!
Dalle 18 alle 23 aperitivo vegan e veggie, cocktails, birrette e dj set con:
live
Scrive e canta per raccontare e raccontarsi, chitarra e voce. È considerato dalla stampa di settore tra i 10 nuovi cantautori da tenere d’occhio nel 2016. “Memorandum”, il suo album di debutto è stato inserito nella Top50 dei migliori dischi pubblicati nel 2015. Ha aperto anche i concerti dei 2Cellos, di Max Gazzè e Jack Savoretti, che ne ha elogiato pubblicamente le doti.