Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 37 min 33 sec fa

Alessandro Graziani

Lun, 01/19/2015 - 14:11

live

Bandabardò live

Lun, 01/19/2015 - 14:03

A pochi mesi dall’uscita de “L’improbabile” (Warner 2014) – 12 canzoni nate da chiacchiere da bar -, la Bandabardò arriva all’Estragon per Irlanda in Festa. Tra cori e danze, tra sudori e sorrisi, al compimento del suo ventunesimo anno d’età, la band toscana ha chiuso la valigia ed è ripartita per il suo viaggio prediletto, per esibirsi nella dimensione che le è più congeniale, quella live. Probabilmente alcuni la ricordano e la amano soprattutto per la sua allegria contagiosa, probabilmente altri saranno stregati dal ritmo delle sue canzoni, altri ancora sogneranno sui versi poetici delle canzoni più sentimentali; certamente“L’improbabile tour” della Bandabardò è pronto a raccogliere ed accogliere il pubblico bardozziano intorno alla sua festa più grande: il concerto.

Archive live

Lun, 01/19/2015 - 14:00

Gli Archive tornano in Italia a marzo 2015 per presentare live il nuovo album “Restriction” e portare sul palco il loro particolare mix di elettronica, trip hop e post-rock. Gli Archive si formano nel 1993 a Londra ad opera di Darius Keeler e Rosko John, ai quali poco dopo si uniscono Danny Griffiths e la vocalist Roya Arab. Nel 1996 esordiscono con “Londinium”, un mix di trip hop in stile Massive Attack, elettronica e breakbeat che strega la star Peter Gabriel. Tanti avvicendamenti di formazione hanno costellato gli anni successivi. Ad oggi gli Archive hanno all’attivo la colonna sonora del film “Michel Vaillant” (2003), tre compilation, sette live album, tre EP e nove album in studio, l’ultimo dei quali, “Axiom”, uscito il 26 maggio scorso. 

Verdena live

Lun, 01/19/2015 - 13:56

Un nuovo disco dei Verdena, uno dei più validi gruppi altern-rock italiani, è sempre un movimento, una ricerca, una via di fuga dalla prevedibilità. Se “WOW” era un’esclamazione quasi categorica, anche se piena di rifrazioni, qui in “Endkadenz Vol.1” sono i sussurri e le grida, mica solo vocali, a fare da miccia agli incendi di ogni brano. “Endkadenz”, sesto lavoro in studio dei Verdena, è un lavoro diviso in due volumi la cui prima parte è uscita lo scorso 27 Gennaio. Il concerto sarà aperto dai Jennifer Gentle, la band guidata dall’inarrestabile Marco Fasolo, che approfitterà del tour per presentare al pubblico la doppia ristampa dei loro primi due dischi I am You are (2001) e Funny Creatures Lane (2002) che usciranno in esclusiva per Bomba Dischi il 27 febbraio 2015.

Mark Lanegan live

Lun, 01/19/2015 - 13:53

Mark Lanegan, quasi cinquant'anni, di cui la metà spesa sul palco come solista, sarà in tour in Italia per tre date per promuovere il suo nuovo album “Phantom Radio”, uscito lo scorso 21 ottobre, anticipato da “Harvest Home”. “Phantom Radio”, accreditato alla Mark Lanegan Band, è il primo disco di inediti da Blues Funeral (2012). «È la musica che si faceva quando ho iniziato a fare musica. Un sacco di post-punk inglese. Amavamo quella roba » ha spiegato lo stesso Lanegan, che due anni è tornato a suonare con la sua band. Duke Garwood e The Faye Dunaways saranno i supporti per il concerto.

Bongo Botrako live

Lun, 01/19/2015 - 13:50

I Bongo Botrako continuano il tour con il loro secondo album "Revoltosa", album organico e meraviglioso, condito con "happy music" e testi che riflettono su temi sociali molto attuali come la situazione economica e le rivolte dei cittadini. Testi che parlano di pace, di amore, di solidarietà tra le persone e le comunità. Senza alcun dubbio siamo di fronte ad un album che consolida la band in uno stile proprio, tra reggae e ritmi caldi, e con una quotidianità più grande e un pubblico fedele anche in Italia. Perché dopo il grande successo del brano "Todos los días vendita el Sol - Chipirón", la progressione di Bongo Botrako è stata inarrestabile! Il nuovo disco è stato prodotto da Amparo Sánchez ed è stato registrato, mixato e masterizzato da Kaki Arkarazo, due nomi che sono una garanzia di qualità di fama mondiale.
​AFTERSHOW: Fujiko Night w/ MINGO DJ

Après la classe

Lun, 01/19/2015 - 13:43

Feat Candy Night

Dopo il successo del tour estivo e la ripresa a novembre, il "Riuscire a volare tour" riparte nel mese di febbraio da Bologna con una scaletta sempre più power. Gli Après La Classe, una delle band simbolo del Salento, hanno conquistato in questi anni un grosso seguito in tutta Italia soprattutto grazie alla loro energia live. Ad ottobre un nuovo e incantevole singolo, tratto dall’ultimo disco “Riuscire a volare” (luglio 2014) che sancisce il nuovo percorso della band.

Fontanamix Ensemble

Lun, 01/19/2015 - 12:53

Voci della Scuola di Teatro A.G.Garrone - Anna Maria Sarra - Francesco La Licata | MICO Musica Insieme COntemporanea 2015 | Resistenza Illuminata

Nell'ambito di Resistenza Illuminata. Omaggio a Luigi Nono nel Settantesimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione 1945-2015. 

Anna Maria Sarra soprano
Francesco La Licata direttore

PROGRAMMA

Luigi Nono  
Polifonica-Monodia-Ritmica per ensemble (1951)

Betty Olivero  
Serafi’m per voce ed ensemble (2002)

Andrea Agostini  
In forma di canzone d’amore per ensemble e elettronica (2015)
(nell’ambito del Progetto “EXITIME/Formazione e Ricerca”)

Arnold Schoenberg  
A Survivor from Warsaw (1947)
versione per voci e ensemble di Francesco La Licata
(nell’ambito del Progetto “EXITIME/Formazione e Ricerca”)

Biografilm Censored-Art Night

Lun, 01/19/2015 - 12:52

Biografilm contro la censura nell'arte | White Art Night

Biografilm Festival – International Celebration of Lives rinnova l’ormai imperdibile appuntamento con la Biografilm Art Night, la maratona cinematografica dedicata al mondo dell’Arte contemporanea che accompagna per il quarto anno consecutivo l’Art City White Night organizzata da Artefiera. 
Visti gli stringenti fatti di cronaca recente, quest’anno è sembrato doveroso focalizzare l’attenzione su una riflessione sulla forza dell’Arte, quell’intimo potere che a volte fa paura al punto da volerlo censurare. L’Art Night di Biografilm diventa dunque Censored-Art Night 2015: Biografilm Festival in collaborazione con Unipol Biografilm Collection e nell’ambito di Sala Bio propone tre storie di artisti censurati e minacciati nel proprio Paese, tre film per ricordarci che la libertà nell’Arte è sacra, sempre. 
Si comincia con l’anteprima di Dangerous Acts Starring the Unstable Elements of Belarus di Medeleine Sackler, già vincitore del Life Tales Award e del premio del pubblico a Biografilm Festival 2014 e in uscita nelle sale italiane nel 2015 per I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection. Seguiranno Ai Weiwei: Never Sorry di Alison Klayman (già Premio Speciale della Giuria al Sundance) e Pussy Riot – A Punk Prayer di Mike Lerner e Maxim Pozdorovkin (vincitore di un Emmy e di un British Independent Film Award). 
Per l’occasione, saranno anche riproposti per il pubblico dell’Art Night i primi due film di fiction distribuiti da I Wonder Pictures e Unipol Biografilm Collection, anch’essi strettamente legati al mondo dell’arte e, più nello specifico, della musica: Jimi: All Is by My Side, del premio Oscar John Ridley, in cui Andrè Benjamin degli OutKast interpreta magistralmente un Jimi Hendrix che muove i suoi primi passi nella Swingin’ London degli anni Sessanta, e Frank di Lenny Abrahamson, commedia con Michael Fassbender liberamente ispirata alle vite di grandi outsider dello scenario musicale internazionale come Frank Sidebottom, alter ego del comico e musicista britannico Chris Sievey, Daniel Johnston e Captain Beefheart.   
Sarà possibile accedere a tutti i film in programmazione nell’ambito della Biografilm Censored-Art Night 2015 con un biglietto unico a 5 euro. Sarà inoltre disponibile un biglietto ridotto a 3 euro. Le modalità di accesso alla riduzione, tutti i dettagli sulla serata e gli orari delle singole proiezioni saranno presto annunciati su www.biografilm.it. 
  
Gli orari delle proiezioni saranno resi noti a ridosso della data. 
  

Andrea Bacchetti

Lun, 01/19/2015 - 12:39

in memoriam Silvio Omizzolo e Guido Alberto Fano | MICO Musica Insieme COntemporanea 2015 | Resistenza Illuminata

Nell'ambito di Resistenza Illuminata. Omaggio a Luigi Nono nel Settantesimo anniversario della Resistenza e della Guerra di Liberazione 1945-2015.

Andrea Bacchetti  pianoforte

PROGRAMMA

Johann Sebastian Bach
Toccata in mi minore BWV 914 
Quattro Corali dal Quaderno di Anna Magdalena 
Suite francese n. 5 in sol maggiore BWV 816

Guido Alberto Fano
Tema con Variazioni (1941) – Corale Variato (1942)
Imago… (1933) – Solitudo (1933)

Silvio Omizzolo
Due Studi sul trillo (1939-40)

Johann Adolf Hasse
Larghetto dalla Sonata in sol

Domenico Scarlatti
Sonata in do minore K 174 – Sonata in sol maggiore K 171 
Sonata in mi maggiore K 162 – Sonata in la minore K 148 
Sonata in si bemolle maggiore K 172

Boxtrolls le scatole magiche

Lun, 01/19/2015 - 12:35

(The Boxtrolls, USA/2014) di Anthony Stacchi e Graham Annable (100'). Animazione. Dagli 8 anni in su

Dal romanzo di Alan Snow Here Be Monsters!, le avventure dei Boxtrolls, pacifici troll temuti dagli abitanti di Pontecacio come mostri terribili. A difendere le simpatiche creaturine, minacciate dal crudele Archibald Arraffa, ci sono Uovo, un ragazzino cresciuto con loro, e la coraggiosa Winnie. Prodotto dallo studio Laika (lo stesso di Coraline e la porta magica e ParaNorman) e realizzato con la tecnica della stop motion, affronta con leggerezza il tema della diversita e del rispetto per l'ambiente. Il tutto all'interno di un immaginario mondo fantastico caratterizzato da atmosfere postmoderne dal forte impatto visivo.

Eyes Wide Shut

Lun, 01/19/2015 - 12:35

(USA-GB/1999) di Stanley Kubrick (159')

"L'ultimo film di Kubrick giunge a dodici anni dal precedente. E poco dopo la sua morte. Esistono dubbi sulla versione finale del film, ma solo per quanto riguarda i piccoli colpi di pollice che il maestro avrebbe dato all'opera. Perche il film e totalmente kubrickiano. Un viaggio astratto nel cervello di una coppia, sempre piu spettrale via via che New York (ricostruita a Londra) diventa la Vienna di Schnitzler. Come osserva Goffredo Fofi, 'e il film piu duro di Kubrick, quello che concede meno alla felicita di pubblico e critica e richiede piu degli altri una partecipazione intelligente. Regista filosofo, un tipo di regista assai raro, Kubrick edifica i suoi eccezionali castelli di immagini su architravi di idee'". (Roy Menarini)

La pazza della porta accanto. Conversazione con Alda Merini

Lun, 01/19/2015 - 12:35

(Italia/2013) di Antonietta De Lillo (53')

Alda Merini racconta la propria vita in una narrazione intima e familiare, oscillando tra pubblico e privato e soffermandosi sui capitoli più significativi della sua esistenza: l'infanzia, la femminilità, gli amori, la maternità e il rapporto con i figli, la follia e la lucida riflessione sulla poesia e sull'arte. Il volto della poetessa e i dettagli di occhi, mani e corpo ne compongono un ritratto che non nasconde le contraddizioni di una tra le più importanti figure letterarie del Novecento.

Al termine incontro con Antonietta De Lillo

In collaborazione con FICE Emilia-Romagna e Centro Psicoanalitico G. Carloni-E. Molinari

Federico Rampini

Lun, 01/19/2015 - 12:35

presenta il suo libro "All you need is love. Come rileggere la crisi economica e immaginare un futuro migliore attraverso le canzoni indimenticabili di John, Paul, George e Ringo"

Manuel Zurria

Lun, 01/19/2015 - 12:32

Landscape with tears | MICO Musica Insieme COntemporanea 2015

Manuel Zurria flauto e video
Paola Marangolo e Ariele Zurria video footage

Moni Tivony Collective

Lun, 01/19/2015 - 10:10

live

MONI TIVONY voce
MARCO TAMBURINI tromba
MATTIA DALLA POZZA sax
FEDE PIERANTONI trombone 
GLAUCO BENEDETTI sousaphone
DARIO DAL MOLIN rhodes
LUCA CAMPANER chitarra
FEDERICO MALAMAN basso
GARETH BROWN batteria.

Chiara Civello

Lun, 01/19/2015 - 09:58

live

CHIARA CIVELLO voce, chiatarra e piano
ALFONSO DEIDDA sax.

Chiara Civello

Lun, 01/19/2015 - 09:58

live

CHIARA CIVELLO voce
ALFONSO DEIDDA sax e piano
EMANUELE SCIMMO percussioni.

Guano padano

Lun, 01/19/2015 - 09:05

live

Fondati nel 2007 da Alessandro “Asso” Stefana e da Zeno De Rossi - già a fianco di Vinicio Capossela - e dal bassista Danilo Gallo, in tre soli album sono diventati forse il progetto più radicato nella tradizione musicale italiana, con le più grandi ambizioni internazionali.

Cinema interattivo

Lun, 01/19/2015 - 08:46

Serata sperimentale curata dal collettivo Humareels

Lo spettatore non sarà solo attento alla narrazione, ai singoli dettagli di quello che gli verrà mostrato ma dovrà creare personalmente l’evento, dovrà essere padrone delle sue volontà.L’obiettivo della proiezione è di scardinare le classiche regole della visione cinematografica. Il pubblico non si nasconderà nel buio della sala, abbandonerà la passività a cui per lungo tempo è stato abituato e diventerà lui stesso protagonista, si immergerà nella storia prendendone attivamente parte.

Pagine