Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 18 min 3 sec fa

Carl Brave

Ven, 12/14/2018 - 09:32

Notti Brave a teatro | Il Celebrazioni – Stagione 2018/19

Carl Brave torna in tour, questa volta a teatro, dopo il suo ultimo lavoro discografico "Notti Brave (After)", presentato dal primo singolo estratto "Posso", cantato con Max Gazzè. Una nuova sfida per il camaleontico artista romano, che sarà accompagnato nel suo viaggio nei teatri d'Italia da una Superband d'eccezione.
"L'idea di un tour a teatro è nata da un'esigenza che si stava facendo sempre più presente: il mio bisogno di instaurare con chi viene ad ascoltarci un rapporto più diretto, confidenziale, intimo. Ho bisogno di vedere uno ad uno chi viene ad ascoltarmi, voglio vederli vicino, leggere sul loro viso cosa provano, le loro sensazioni. Instaurare durante il concerto un rapporto personale, diretto, affettivo e intenso. Un rapporto che solo il Teatro riesce a creare con la sua atmosfera magica. Voglio far risaltare i miei testi, dare spazio alle immagini, suonare e cantare in "acustico" davanti ad un pubblico inevitabilmente più esigente; sarà una bella sfida per me e i musicisti affrontare il palco sperimentando e condividendo questo nuovo mood." Carl Brave.

Be Forest - Oh Wes Carnival party

Ven, 12/14/2018 - 09:10

Covo Club concerti 2018/19

Attesissimo ritorno al Covo Club per i Be Forest! La band pesarese proporrà live venerdì 1 marzo i brani del nuovo album Knocturne, un richiamo nel buio e al tempo stesso la risposta.

AFTERSHOW
OH WES! – A Wes Anderson inspired Carnival Party

Info biglietti e prevendite

L'immagine della Natività attraverso i secoli

Ven, 12/14/2018 - 08:54

visita guidata

Visita guidata con Silvia Battistini, curatrice del museo.

Le Collezioni Comunali d'Arte ospitano numerose opere raffiguranti episodi legati alla Natività di Gesù. Dal Trecento al Settecento gli artisti non hanno mai smesso di arricchire le rappresentazioni della Natività, dell'Adorazione dei pastori e dell’Adorazione dei Re Magi, trovando soluzioni compositive innovative pur nel rispetto della tradizione.

Silvia Battistini guiderà i visitatori con una visita gratuita alla scoperta di questo patrimonio che spazia dalle pale d'altare fino a piccoli dipinti di devozione domestica.

Ingresso biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna l’ingresso è gratuito

Sul filo dell'acqua: l'antica Bologna tra chiuse, canali e chiaviche

Ven, 12/14/2018 - 08:42

visita guidata

Un affascinante percorso per approfondire con plastici, exhibit, modelli funzionanti e filmati la storia di Bologna e dei suoi canali tra XV e XVIII secolo.

Fin dal XII secolo Bologna si dotò di un complesso sistema idraulico artificiale composto da chiuse (sul fiume Reno e sul torrente Savena), canali (tra cui quello di Reno, di Savena, delle Moline e Navile) e chiaviche, condotte sotterranee, che distribuivano a rete l’acqua in molte zone della città.

L’acqua veniva prevalentemente utilizzata come fonte di energia per il funzionamento di numerosi opifici tra cui i 15 mulini da grano lungo il canale delle Moline e centinaia di mulini da seta. Sarà proprio l’abbondanza della risorsa idrica, unita all’alta tecnologia raggiunta dai mulini da seta alla bolognese, a permettere ad una città non dotata di significativi corsi d’acqua naturali né di uno sbocco sul mare, di recitare un ruolo da protagonista nel panorama della proto-industria europea e del grande commercio internazionale per oltre quattro secoli.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di venerdì 21 dicembre).

Ingresso biglietto museo (€ 5,00 intero / € 3,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna l’ingresso è gratuito.

Visita guidata al Museo Morandi, la Collezione

Ven, 12/14/2018 - 08:40

visita guidata

L'allestimento ripercorre le diverse fasi della vicenda artistica di Giorgio Morandi, proponendo accostamenti tra i suoi lavori e quelli di altri autori contemporanei.
Il percorso, recentemente rinnovato, include anche una sezione specificamente dedicata all'Incisione.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6496627 (mercoledì dalle 10 alle 17 e giovedì dalle 13 alle 17) oppure mamboedu@comune.bologna.it.

Ingresso € 4,00 + biglietto museo (€ 6,00 intero / € 4,00 ridotto)

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna € 3,00

Sfida al Museo!

Ven, 12/14/2018 - 08:36

laboratorio per ragazzi da 6 a 12 anni

Imballaggi, pacchi e pacchetti fanno parte della nostra esperienza quotidiana. Sotto Natale ci circondano e amiamo scartarli, ma qui al museo, invece, vi sfidiamo a costruire pacchetti pronti ad ogni evenienza.

Una serie di prove consentiranno ai ragazzi di scoprire il museo e di raccogliere indizi per la sfida finale: ci saranno enigmi da risolvere con linguaggi cifrati, esperimenti scientifici, giochi ingegnosi e macchine da costruire per ottenere tutti i materiali necessari alla sfida finale: il "Super-Imballaggio".

Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di lunedì 24 dicembre).

Ingresso € 5,00 (gratuito per un accompagnatore adulto)

Volare che passione!

Ven, 12/14/2018 - 08:31

laboratorio per ragazzi da 6 a 12 anni

L'uomo da sempre ha sognato di poter volare, ma per poter esaudire questo desiderio in tanti hanno immaginato, pensato, tentato e realizzato questa grande avventura.

Attraverso semplici esperimenti e giochi scopriremo la storia dell'aria e alcune delle sue caratteristiche fisiche. Scopriremo come la seta è stata protagonista anche del sogno del volo, e come l'aria può essere sfruttata in maniera vantaggiosa sia per poter rimanere meglio ancorati al suolo quando andiamo in auto, in moto o in bici, sia per poter volteggiare nel cielo e magari superarlo e arrivare fino alla Luna.

Nel corso del laboratorio si farà cenno ai miti greci ed ai primi inventori che si sono dedicati all'arte del volo, come Leonardo da Vinci, si parlerà della storia degli aquiloni e dei primi paracadute costruiti con materiali semplici e naturali come la carta, il legno e la seta.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6356611 (entro le ore 13 di venerdì 21 dicembre).

Ingresso € 5,00 (gratuito per un accompagnatore adulto)

Dimartino - Afrodite tour

Gio, 12/13/2018 - 15:40

Locomotiv club | Eventi 2018/19

“Cuoreintero” è il nuovo singolo del cantautore Antonio Dimartino che anticipa l’uscita dell’album di inediti “Afrodite” – il primo per 42 Records in collaborazione con Picicca – prevista per il prossimo 25 gennaio. Un ritorno atteso quello del cantautore siciliano che riappare sulle scene con un singolo, prodotto da Matteo Cantaluppi (producer anche del nuovo disco), che stupisce fin dal primo ascolto con sonorità e mondi musicali

16 marzo 2019 ore 20:30 
 13 euro + d.d.p | riservato ai soci del circolo con tessera aics 2018-2019

Grande festa di Capodanno

Gio, 12/13/2018 - 15:36

La notte del 31 dicembre si festeggia in Piazza Maggiore con una grande festa da ballo con musica per tutti i gusti selezionata da un gruppo di storici dj bolognesi – il Collettivo Musicalista Petroniano – e allo scoccare della Mezzanotte, come da tradizione, il rogo del Vecchione, il grande fantoccio simbolo dell’anno appena trascorso che viene bruciato a scopo propiziatorio. Il Vecchione è stato costruito da Cantieri Meticci insieme alle famiglie, ai bambini e ai cittadini tutti nell’ambito dei laboratori educativi del MAMbo – Museo d’Arte Moderna di Bologna.

La notte di Capodanno sarà attivo il servizio notturno con le linee 14N, 20N e 25N

» Programma completo Dancin’Bo in pdf

Il volo del panettone

Gio, 12/13/2018 - 14:33

Circo d’Inverno a Bologna

Sotto al tendone riscaldato Baraka, da mercoledì 26 dicembre fino a domenica 20 gennaio, va in scena “Il Volo del Panettone”, uno spettacolo natalizio fuori dalle convenzioni: strizzando l'occhio alla tradizione del circo e del natale, lo spettacolo catapulta il pubblico in un universo elettrico e assurdo, libero da ogni barriera…

Il volo del panettone fonde musica dal vivo, canto, teatro, circo: uno spettacolo esplosivo (grazie anche alle discipline come trapezio e corda volante, palo cinese, acrobatica collettiva, giocoleria) e allo stesso tempo che trasporterà il pubblico dentro una piccola, delicata, poetica e dolce palla di neve... diabetici astenersi. Una creazione di circo contemporaneo unica e originale con momenti di alto, altissimo volo (ma senza renne) che porta l'accento su questioni esistenziali...pandoro o panettone?

In scena, per la prima volta insieme, un’equipe internazionale di artisti provenienti da tutto il mondo: la creme de la creme dei giovani (e meno giovani) circensi francesi, il fior fiore del circo italiano e il fior de la canela del Circo Sud Americano: German Caro Acople, Chiara Bagni, Cecilia Manfrini, Lucas Elias, Tatie Petanol, Ruben Tenenbaum, François Neveu, Priscilla Mateo, Anhalou Serre, Leo Royer, Tanguy Stenfort, Max Farout, Fabrizio Adamo, e IL panettone volante.

Prenotazione al 3922649215 (no wtzp no sms no segreteria).

Ingresso libero, uscita a offerta libera consapevole

Pandora Rivista Festival

Gio, 12/13/2018 - 13:40

Edizione zero | Pensare l’Italia

PRE-FESTIVAL | Giovedì 13 dicembre
CUBO Centro Unipol BOlogna
Piazza Vieira De Mello, 3/5

18:00 L’INFORMAZIONE AL TEMPO DEI SOCIAL NETWORK
Diego Ciulli - Public Policy Manager Google Italia
Luca De Biase - Editor Il Sole 24 Ore e Nova 24
Jacopo Tondelli - Direttore Gli Stati Generali
Modera: Luca Picotti - Redazione Pandora Rivista in collaborazione con CUBO Centro Unipol BOlogna

Venerdì 14 dicembre
Oratorio di San Filippo Neri
Via Manzoni, 5

13:45 SALUTI E INTRODUZIONE
14:00 ECONOMIA E CULTURA: MODELLI PER LA SOSTENIBILITÀ DELL’ECONOMIA CULTURALE

Giovanna Barni - Presidente CoopCulture
Claudio Bocci - Direttore Federculture
Davide Conte - Assessore al Bilancio Comune di Bologna
Roberta Franceschinelli - Responsabile Cultura Fondazione Unipolis
Franco Pasquali - Presidente Forum Associati Fondazione Symbola
Modera: Andrea Baldazzini - Redazione Pandora Rivista

15:30 QUARANT’ANNI DOPO: ALDO MORO E LA CRISI DELLA DEMOCRAZIA ITALIANA
Marco Damilano - Direttore L’Espresso
Silvio Pons - Presidente Fondazione Gramsci
Modera: Giacomo Bottos - Direttore Pandora Rivista

17:00 LEGGERE L’ITALIA: CULTURA E CLASSI DIRIGENTI. DIALOGO CON UN EDITORE
Giuseppe Laterza - Presidente Casa Editrice Laterza
Introduce: Giacomo Bottos - Direttore Pandora Rivista

19:00 UNA BUSSOLA PER IL PAESE? L’ITALIA NELLO SPAZIO INTERNAZIONALE PRESENTAZIONE DEL LIBRO DI ALESSANDRO ARESU E LUCA GORI L’INTERESSE
NAZIONALE. UNA BUSSOLA PER L’ITALIA”

Alessandro Aresu - Direttore scientifico Scuola di Politiche
Paolo Bricco - Inviato Il Sole 24 Ore
Giuseppe Cucchi - Direttore Osservatorio Strategico NOMISMA
Luca Gori - Ministero Affari Esteri
Modera: Lorenzo Mesini - Vicedirettore Pandora Rivista

Sabato 15 dicembre
Oratorio di San Giovanni Battista dei Fiorentini
Corte de Galluzzi, 6

10:00 FRATTURE, DIVARI, DISUGUAGLIANZE: LE TRASFORMAZIONI DI UNA SOCIETÀ FRAMMENTATA
Pier Giorgio Ardeni - Presidente Istituto Cattaneo
Mikhail Maslennikov - Policy Officer Oxfam
Roberta Paltrinieri - Professoressa Sociologia dei processi culturali e comunicativi Università di Bologna
Giuseppe Provenzano - Vicedirettore Svimez
Alessandro Rosina - Professore Demografia Università Cattolica di Milano
Modera: Francesco Rustichelli - Segretario di redazione Pandora Rivista

11:30 DEMOCRAZIA IN CRISI: L’ITALIA NELLE METAMORFOSI DEI SISTEMI POLITICI
Mario Caciagli - Professore Scienza politica e Politica comparata Università di Firenze
Maurizio Franzini - Professore Politica economica Università “La Sapienza” di Roma
Piero Ignazi - Professore Politica Comparata Università di Bologna
Mario Ricciardi - Direttore Rivista Il Mulino
Modera: Eleonora Desiata - Redazione Pandora Rivista

13:00 PAUSA

14:00 ISTITUZIONI, CORPI INTERMEDI, SOCIETÀ: PENSARE LO SVILUPPO NELLA COMPLESSITÀ
Emanuele Felice - Professore Economia applicata Università “G. D’Annunzio” Chieti-Pescara
Rita Ghedini - Presidente Legacoop Bologna
Luigi Giove - Segretario Cgil Emilia-Romagna
Michele Mattioli - Vice Presidente Giovani Imprenditori Confindustria Emilia-Romagna
Lucio Poma - Responsabile scientifico Area Industria e Innovazione NOMISMA
Modera: Raffaele Danna - Redazione Pandora Rivista

15:30 TRA CRISI E NUOVE SFIDE: PROSPETTIVE SUL SISTEMA PRODUTTIVO
Palma Costi - Assessore alle Attività Produttive Regione Emilia-Romagna
Dario Di Vico - Editorialista Corriere della Sera
Donato Speroni - Responsabile Redazione ASviS
Pierluigi Stefanini - Presidente Gruppo Unipol
Alberto Vacchi - Presidente IMA SpA e Confindustria Emilia Area Centro
Modera: Giacomo Bottos - Direttore Pandora Rivista

17:00 PENSARE IL PAESE: IL RUOLO DELLA CULTURA
Carlo Galli - Presidente Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Matteo Lepore - Assessore alla Cultura Comune di Bologna
Massimo Mezzetti - Assessore alla Cultura Regione Emilia-Romagna
Valdo Spini - Presidente Associazione delle Istituzioni di Cultura Italiane
Massimiliano Tarantino - Segretario Generale Fondazione Giangiacomo Feltrinelli
Modera: Giacomo Bottos - Direttore Pandora Rivista

19:00 - CONCLUSIONI

PER INFO:
pandora@pandorarivista.it

Dancin'Bo - programma di domenica 30 dicembre

Gio, 12/13/2018 - 13:26

Dal 28 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019, Bologna saluta l’arrivo del Nuovo Anno a passo di danza con balli e performance in tutta la città. 400 danzatori, 25 realtà tra scuole di danza, associazioni culturali e sportive e compagnie professionali per una kermesse che si articola per 5 giorni in 12 diversi luoghi della città. Una festa in cui ognuno può trovare il proprio ritmo tra lindy hop, tango, danza classica, valzer, break dance, balli di gruppo, latino americani, folk, etnici e tradizionali.

Vieni a ballare con noi. Ti aspettiamo!

Il programma di domenica 30 dicembre PALAZZO RE ENZO
H 17.30; 19; 20.15

DANZA AEREA con Daniele Toti - Compagnia E.Sperimenti

FONTANA DEL NETTUNO
H 17.45; 19.15

PER INCISO – Compagnia E.Sperimenti; Coreografie di Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio

VOLTONE DEL PODESTÀ
H 18.15 – 20

BOOGIE WOOGIE a cura di Lisa e Michael per Associazione Impariamo a ballare
TANGO a cura di AnnaLisa di Luzio e Tobia Bert per La Milonga
LINDY HOP E CHARLESTON a cura di Carlotta Mignani e Dimitri Masotti per Crazy Swing School e Centro Studio e Passi di Danza
HIP HOP a cura di Sara Grandi per Almadanza
BROADWAY STYLE a cura di Stefano Bonsi per l’Associazione Tweet Charity
STANDARD, LATINO AMERICANO, CAPOEIRA, LISCIO ALLA FILUZZI, FLAMENCO SHUFFLE pot-pourri di danze a cura di Emporio Danza Gabusi e Scuola di ballo Gabusi
DANZE DELLA RUSSIA a cura dell’Associazione culturale Cheburashka a Bologna

H 20.15 – 22

DJ-SET a cura di Collettivo Musicalista Petroniano – dj Muri

GALLERIA CAVOUR
H 17.30 – 20

DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA a cura di Claudia Rota per Nuovo Laboratorio
TANGO a cura di Carlotta Santandrea per Ciak Scuola Studio Danza
DANZA NEOCLASSICA E CONTEMPORANEA a cura di Maria Grazia Di Blasi per Art Balletto
LATINO AMERICANO a cura di Emporio Danza Gabusi e Scuola di ballo Gabusi

PIAZZA DELLA MERCANZIA
H 18 – 20

LINDY HOP a cura di Morris Vespignani per Bologna Swing By Swing Dance Society
PIZZICA E TARANTELLA con musiche dal vivo, a cura di Paola Perrone per Danz’Aire - Danze tradizionali del Sud Italia

PIAZZA MAGGIORE – PIAZZA GALVANI – PIAZZA DEI CELESTINI (CASA DI LUCIO DALLA)

H 18.30 – 20

INCURSIONI URBANE ITINERANTI ​- performer della Compagnia E.Sperimenti con scuole e gruppi di danza

MERCATO SONATO
H 21 – 23

DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA a cura di Claudia Rota per Nuovo Laboratorio
DANZA CONTEMPORANEA a cura di APP Almadanza coreografie di Elisa Pagani e Chiara Castaldini​
OMAGGIO ALLA LIRICA Compagnia E.Sperimenti; Coreografie di Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio

» Programma completo Dancin’Bo in pdf

Frankie Cosmos + ian sweet

Gio, 12/13/2018 - 12:45

Covo Club concerti 2018/19

Il venerdì prima di Pasqua, appuntamento al Covo Club per il concerto, in data unica italiana, della cantautrice americana Greta Kline, ovvero Frankie Cosmos! Presenta il nuovo "Vessel", in apertura IAN SWEET.

AFTERSHOW
tbc

Info biglietti e prevendite

I Segreti + I Costiera – Futura Dischi Night

Gio, 12/13/2018 - 12:36

Covo Club concerti 2018/19

Dopo solo un anno dalla sua nascita, Futura Dischi ha pubblicato le sue due prime uscite discografiche (I Segreti e Costiera) e ha raccolto circa 1 milione e mezzo di streaming su Spotify grazie al supporto di playlist come Indie Italia e Viral 50 Italia.

in concerto:
I Segreti (ITA – pop – Futura Dischi)
+ Costiera (ITA – synth wave – Futura Dischi)

AFTERSHOW
tbc

Info biglietti e prevendite

Francesco De Leo

Gio, 12/13/2018 - 12:31

Covo Club concerti 2018/19

Dream pop e psichedelia all'italiana: Francesco De Leo presenta al Covo di Bologna i suoi brani dell'album "La Malanoche" venerdì 18 gennaio!

AFTERSHOW
GATE 2 >>> GIRL GANG
special guests Carlotta Vagnoli e Francesco De Leo

Info biglietti e prevendite

Jessica Pratt

Gio, 12/13/2018 - 12:21

Covo Club concerti 2018/19

Jessica Pratt arriva a Covo Club venerdì 5 aprile, per un'unica data italiana! La cantautrice americana presenterà il nuovo disco "Quiet Signs", in uscita a febbraio per City Slang.

AFTERSHOW
tbc

Info biglietti e prevendite

Xiu Xiu

Gio, 12/13/2018 - 12:13

Covo Club concerti 2018/19

Xiu Xiu, torna a Bologna venerdì 22 marzo 2019 per presentare il prossimo album "Girl with Basket of Fruit" (fuori a febbraio 2019), un lavoro che si annuncia più malinconico e sicuramente più profondo rispetto ai precedenti.

AFTERSHOW
tbc

Info biglietti e prevendite

Angela Baraldi

Gio, 12/13/2018 - 12:03

Covo Club concerti 2018/19

Dopo sette dischi (di cui due realizzati con Massimo Zamboni) e un’incubazione di cinque anni, ANGELA BARALDI presenta lo straordinario disco “TORNANO SEMPRE”.
Un’idea nata dall’incontro della Baraldi con Giorgio Canali (qui produttore del disco) e Stewie Dal Col.
Nel disco, Vittoria Burattini, batterista di Massimo Volume, Vincenzo Vasi, Riccardo Da Col, Emanuele Reverberi e Gianni Maroccolo.

AFTERSHOW
tbc

Info biglietti e prevendite

Dancin'Bo - programma di sabato 29 dicembre

Gio, 12/13/2018 - 11:58

Dal 28 dicembre 2018 al 1 gennaio 2019, Bologna saluta l’arrivo del Nuovo Anno a passo di danza con balli e performance in tutta la città. 400 danzatori, 25 realtà tra scuole di danza, associazioni culturali e sportive e compagnie professionali per una kermesse che si articola per 5 giorni in 12 diversi luoghi della città. Una festa in cui ognuno può trovare il proprio ritmo tra lindy hop, tango, danza classica, valzer, break dance, balli di gruppo, latino americani, folk, etnici e tradizionali.

Vieni a ballare con noi. Ti aspettiamo!

Il programma di sabato 29 dicembre PALAZZO RE ENZO
H 17.30; 19; 20.15

DANZA AEREA
con Daniele Toti per Compagnia E.Sperimenti
DANZA AEREA
a cura di Sarì Mumbi - Accademia 49

FONTANA DEL NETTUNO
H 17.45–19.15

OMAGGIO ALLA LIRICA
Compagnia E.Sperimenti; Coreografie di Federica Galimberti, Mattia De Virgiliis e Francesco Di Luzio.
COMPAGNIA NIBE – Coreografie di Nico Benedetti
DANZE DALLA ROMANIA, dalla Transilvania, Dobrugia e Moldavia, a cura di Margareta Manu e Constantin Paulet per l’Associazione Romena di Volontariato Betania

VOLTONE DEL PODESTÀ
H 18.15 – 20

POLKA CHINATA a cura di Antonio Clemente e Loris Brini
BOOGIE WOOGIE con Lisa e Michael per l’Associazione Impariamo a ballare
TANGO a cura di Silvia Pazzaglia e Daniele Atti per Streetango e Arte Danza Bologna
LINDY HOP, CHARLESTON E BOOGIE a cura di Carlotta Mignani e Dimitri Masotti per Crazy
Swing School e Centro Studio e Passi di Danza
BROADWAY STYLE a cura di Stefano Bonsi per l’Associazione Tweet Charity
LISCIO ALLA FILUZZI, LATINO AMERICANO, SHUFFLE DANCE a cura di Fabio e Davide Gabusi per Emporio Danza Gabusi e Scuola di ballo Gabusi
DANZE AFROBRASILIANE a cura di Luana Redaliè per Sambaradan, con percussioni dal vivo di Oficina do Samba di Marco Catinaccio
DANZE DELLA RUSSIA
a cura dell’Associazione culturale Cheburashka a Bologna

GALLERIA CAVOUR
H 17.30 – 20

OMAGGIO A LUCIO DALLA | TRITTICO – Coreografie di Alessio Vanzini
FLAMENCO a cura di Monica Argnani per Alquimia Flamenca - Bologna Danza
DANZA CLASSICA E CONTEMPORANEA a cura di Simonetta Vaccara per ArteDanza
DANZA MODERNA E CONTEMPORANEA a cura di Claudia Rota per Nuovo Laboratorio

PIAZZA DELLA MERCANZIA
H 18 – 20

LINDY HOP
a cura di Morris Vespignani per Bologna Swing By Swing Dance Society
PIZZICA E TARANTELLA
con musiche dal vivo, a cura di Paola Perrone per Danz’Aire - Danze tradizionali del Sud Italia

PIAZZA MAGGIORE – PIAZZA GALVANI – PIAZZA DEI CELESTINI (CASA DI LUCIO DALLA) H 18.30 – 20

INCURSIONI URBANE ITINERANTI ​- performer della Compagnia E.Sperimenti con scuole e gruppi di danza

CENTRO SOCIALE TPO
H 21 – 23
LEZIONI ED ESIBIZIONI DI:

HEELS a cura di Riccardo Ruiba per Rui Ballet
MODERN a cura di Beatrice Ragni per Almadanza
HIP HOP con il gruppo Vivin-C e il duo Ale/Giada, a cura di Simone Alberti per Bologna Danza by Gymmoving
CONTEMPORANEO a cura di Deborah Lo Presti per Bologna Danza by Gymmoving
FLAMENCO a cura di Monica Argnani Alquimia Flamenca - Bologna Danza by Gymmoving
LINDY HOP California Routine & Big Apple a cura di Morris Vespignani per Bologna Swing By Swing Dance Society
MODERNO E CONTEMPORANEO a cura di Claudia Rota per Nuovo Laboratorio
TANGO a cura di Silvia Pazzaglia e Daniele Atti per Streetango e Arte Danza Bologna
BOOGIE WOOGIE a cura di Lisa e Michael per l’Associazione Impariamo a ballare
CLASSICO Tarantella, coreografia di Dalia Dominique e Diletta De Angelis per Battito D’Ali
DANZE DALLE FILIPPINE a cura dell’Associazione delle Donne Filippine Liwanag
BROADWAY STYLE a cura di Ottavio Cannizzaro per Almadanza
BOLLYWOOD a cura dell’Associazione Donne di Sabbia
DANZE DALL’EGITTO a cura dell’Associazione Donne di Sabbia
STANDARD, LATINO AMERICANO, CAPOEIRA, LISCIO ALLA FILUZZI, FLAMENCO SHUFFLE
pot-pourri di danze a cura di Emporio Danza Gabusi e Scuola di ballo Gabusi
MODERN a cura di Scuola Nico Benedetti per NIBE
LINDY HOP E CHARLESTON a cura di Carlotta Mignani e Dimitri Masotti per Crazy Swing School e Centro Studio e Passi di Danza
DANZE AFROBRASILIANE a cura di Luana Redaliè per Sambaradan, con percussioni dal vivo di Oficina do Samba di Marco Catinaccio
HIP HOP a cura di Carlos Kamizele, Cristiano Buzzi; Kris per KC Hip hop School
HIP HOP Bella Zio e MalaKia’s a cura di Max e Simone Alberti per ESPRESSIONE DANZA AROUND -SSD AROUND SPORT Cesena

» Programma completo Dancin’Bo in pdf

Into The Wild Night

Gio, 12/13/2018 - 11:46

Locomotiv club | Eventi 2018/19

– 21.30: Apertura porte
– 23.00: INTO THE WILD NIGHT (live band)
– 00.30 > 3.30: SUPERTRAMP DJ set
(punk / rock / grunge / 90s-00s)

INTO THE WILD NIGHT show
Lo spettacolo itinerante ispirato dall’omonimo film di Sean Penn e dedicato alla produzione solista di Eddie Vedder.
Lo show segue un climax che parte da un inizio intimista con brani ukulele e voce e termina in esecuzioni corali elettriche, il tutto intervallato da aneddoti sul frontman dei Pearl Jam e con la proiezione durante il live di immagini tratte dal film.

SUPERTRAMP DJ set
Un viaggio attraverso gli Stati Uniti partendo da Seattle.
Punk-Rock & Grunge | 80/90/2000

Live band
Davide Genco: voce, chitarra, ukulele, mandolino, armonica
Marco Settanni: chitarre
Fabio Deotto: voce, chitarra e batteria
Federico Rho: basso

 11 gennaio 2019 ore 21:30
10 euro + d.d.p. | riservato ai soci del circolo con tessera aics 2018-2019

Pagine