Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 8 min 48 sec fa

SiXome

Lun, 08/25/2014 - 10:31

Cover band bolognese

Ray Gelato meets the Good Fellas

Lun, 08/25/2014 - 10:24

I Good Fellas - che hanno come padri fondatori, nel lontano 1993, il contrabbassista Mr. Lucky Luciano e l'inseparabile batterista Fabrice "Bum Bum" La Motta - sono una delle swing band italiane più note e gettonate con un grande numero di concerti sulle spalle. Al loro attivo partecipazioni a festival del calibro dell'Umbria Jazz e del Summer Jamboree di Senigallia.
Il sassofonista e cantante inglese Ray Gelato, artista internazionale amatissimo dal pubblico italiano,  si forma musicalmente sulle orme dei grandi del rock’n’roll e dello swing, diventando maestro di quell'entertaining tanto caro ai grandi crooner italo-americani del passato.

Lou Donaldson Quartet

Lun, 08/25/2014 - 10:21

Bologna Jazz Festival

Lou Donaldson, sax alto; Randy Johnston, chitarra; Akiko Tsuruga, organo; Fukushi Tainaka, batteria

Lou Donaldson ha coniugato la lezione di Charlie Parker con un’attenzione sempre viva per i colori sanguigni del blues e del funky. Protagonista della stagione dell'hard bop con Art Blakey, Jimmy Smith e Clifford Brown, Donaldson si è conquistato una duratura fama negli anni Sessanta e Settanta, scalando le classifiche della black music al fianco dei maestri del soul. Proprio a quel fortunato periodo è ispirato il repertorio carico di groove che presenterà a Bologna a capo del suo collaudato Organ Quartet.

Black and Brown live

Lun, 08/25/2014 - 10:16

con il trombettista Frank Nemola

I Black and Brown sono una "Funk Family" di tutto rispetto, proveniente da quella fucina musicale che era la mitica Irma Records di Bologna. Otto elementi sul palco per una serata in puro "James Brown Style".
Special guest è il trombettista Francesco "Frank" Nemola, conosciuto soprattutto per la sua lunga collaborazione con Vasco Rossi. 

Nella Meraviglia e nell'Oscurità

Lun, 08/25/2014 - 09:22

Edizione 2014 di TEDxBologna

Tutto pronto per l'edizione 2014 di TEDxBologna. Giunto ormai alla IV edizione, TEDxBologna sceglie come location uno dei luoghi storici della cultura bolognese: il Teatro Duse. Il tema scelto per l'evento del 25 Ottobre 2014 è "Nella Meraviglia e nell'Oscurità": un titolo volutamente emozionale ed evocativo, che ispirerà tutti i talks della giornata. Come ogni anno, i maggiori protagonisti del "pensare" e del "fare" dell'anno racconteranno le proprie idee in presentazioni di massimo 18 minuti, divise in tre sessioni.
Partner dell'evento: Spreaker, Radio Città del Capo, Soundtracker e Sounday Music ha messo in palio due premi per l'artista vincitore: la promozione online e la distribuzione dell'album/EP (nel caso si trattasse di un musicista).

Il giuoco delle parti

Gio, 08/21/2014 - 18:26

con Umberto Orsini

La vicenda di Leone Gala, Silia e Guido Venanzi, rispettivamente marito, moglie e amante, raccontata ne “Il giuoco delle parti” di Pirandello è nota a molti. Intrigo di passioni, ricatti, offese vere o presunte porta alla necessaria e cruenta eliminazione di uno dei tre personaggi fulcro della storia.

Un nuovo allestimento per questo testo, già interpretato da Orsini quindici anni fa al Teatro Eliseo – in tournée per più di 200 repliche – con la regia di Roberto Valerio nella quale Leone Gala viene immaginato come sopravvissuto ai fatti narrati dalla commedia, nel tentativo di ripercorrerli attraverso i ricordi. Il risultato offerto al pubblico è una visione parziale e soggettiva della vicenda, nella quale verranno ampliati i piani del racconto, ambientato in un clima che mescola reale ed irreale, presente e passato, razionalità e follia.
Per ricordare la storica edizione della commedia interpretata all’Eliseo dalla Compagnia dei Giovani, della quale anche lui fece parte per anni, Umberto Orsini porterà in tournée questo spettacolo dedicandolo alla sua grande amica Rossella Falk, consapevole che l’intelligenza teatrale di Rossella non sarebbe indietreggiata di fronte ai piccoli tradimenti che questa versione propone.

La gatta sul tetto che scotta

Gio, 08/21/2014 - 18:22

con Vittoria Puccini e Vinicio Marchioni

Secondo Premio Pulitzer nel 1955 per il drammaturgo statunitense Tennessee Williams (il primo nel 1948 gli venne assegnato per “Un tram che si chiama desiderio”), “La gatta sul tetto che scotta” narra la storia di una donna, Maggie, che per alleviare la cocente situazione familiare in cui si trova, imbastisce una rete di bugie. Di bassa estrazione sociale, Maggie la gatta, teme di dover lasciare la casa ed il marito, se non riesce a dare alla famiglia di lui un erede. Tra giochi passionali e abili caratterizzazioni, affiorano sensualità cariche di sottintesi e di contenuti inespressi o inesprimibili; all’ideale della purezza dei sentimenti si contrappone la dura realtà di un mondo familiare e sociale pieno di ipocrisie.

Il mondo non mi deve nulla

Gio, 08/21/2014 - 18:08

con Pamela Villoresi e Claudio Casadio

Dopo il successo di “Oscura immensità” la nuova versione teatrale del romanzo di Carlotto, con la regia di Francesco Zecca e interpretata da Pamela Villoresi e Claudio Casadio.

Carlotto, autore noto per romanzi come “L’oscura immensità della morte”, “Arrivederci amore ciao”, “Niente più niente al mondo”, con il nuovo romanzo “Il mondo non mi deve nulla” propone una riflessione sul senso che si dà alla vita, sul peso del caso e della nemesi, sulla libertà di scelta delle coscienze.

Il cuore di Rimini pulsa tranquillo in attesa dell’arrivo chiassoso dei turisti. Adelmo, un ladro stanco e sfortunato nota una finestra aperta sulla facciata di una palazzina ricca e discreta. La tentazione è irresistibile e conduce l’uomo a trovarsi faccia a faccia con Lise, la stravagante padrona di casa, una croupier tedesca in pensione.

Nessuno dei due corrisponde al ruolo che dovrebbe ricoprire e in una spirale di equivoci, eccessi, ironia e comicità si sviluppa un rapporto strano, bizzarro ma allo stesso tempo complesso e intenso sul piano dei sentimenti.

Adelmo cerca di arginare la precarietà che lo sta allontanando da un’esistenza normale, Lise invece è convinta di non avere più crediti da riscuotere dal mondo intero e sogna che Rimini si stacchi dalla terra e vada alla deriva per l’eternità. Sono due personaggi infinitamente lontani, eppure entrambi cercano il modo di essere compresi e amati dall’altro.

Ma l’amore, anche se si regge su ineluttabili fragilità, può essere in grado di soddisfare desideri, salvare esistenze, rimettere a posto le cose.

Winx Club Musical Show

Gio, 08/21/2014 - 17:20

Il primo “celebration show” dedicato alle fatine più amate del mondo, un musical per festeggiare i 10 anni di Winx insieme a tutte le fan e alle loro famiglie.

Bloom, Flora, Stella, Aisha, Musa e Tecna saliranno sul palco, interpretate da bravissime danzatrici, balleranno e canteranno sulle note delle melodie Winx Club, per immergere tutte le piccole fan nell’atmosfera incantata di Alfea e far loro rivivere tutte le avventure più emozionati di questi 10 anni attraverso uno spettacolo interattivo, tecnologico e assolutamente magico.

Taxi a 2 piazze

Gio, 08/21/2014 - 16:22

con Gianluca Guidi e Giampiero Ingrassia

“Taxi a due piazze”, un classico della commedia brillante creato dalla penna ironica del commediografo inglese Ray Cooney, già autore di “Se devi dire una bugia dilla grossa”, ha debuttato a Londra 31 anni fa ed è rimasto in scena senza interruzioni fino al 1992.“Taxi a due piazze”(“Run for your wife”) si è da subito imposto come il più grande successo di Rooney. In Italia la commedia divenne subito popolare con Johnny Dorelli nella versione di Garinei e Giovannini, in seguito con suo figlio, Gianluca Guidi, prima diretto da Gigi Proietti e poi regista lui stesso.In questa nuova versione, Gianluca Guidi è ancora il regista e l’interprete di questa classica commedia in cui equivoci, scambi di persona, doppi sensi e situazioni al limite del paradosso garantiscono due ore di puro divertimento e risate. Accanto a Guidi, Giampiero Ingrassia in uno spettacolo che deve gran parte del suo successo all’affiatamento e alla bravura del cast.Il protagonista di “Taxi a due piazze” si chiama Mario Rossi ed è un uomo dal nome banale, l’aspetto ordinario, un lavoro comune (fa il tassista) e una vita semplice: bella casa, moglie innamorata, abitudini consolidate. Una vita talmente serena che Mario l’ha moltiplicata per due! Bigamo soddisfatto, vive infatti con la moglie Carla a piazza Risorgimento e con la moglie Barbara a piazza Irnerio. Grazie ai turni del suo lavoro e ad una pianificazione perfetta di orari e spostamenti, tutto scorre felicemente, con le due donne totalmente inconsapevoli l’una dell’altra. Quando però a causa di un banale colpo alla testa il tassista viene ricoverato in ospedale e fornisce due indirizzi di residenza diversi, iniziano i guai… 

La fantastica avventura di mister Starr

Gio, 08/21/2014 - 16:14

con Lillo e Greg

“La fantastica avventura di Mister Starr” segna un gradito ritorno al Teatro Duse per il duo comico Lillo & Greg, nella stagione passata in scena con la divertente commedia noir “Il mistero dell’assassino misterioso”

Mister Starr è prigioniero in un luogo lontano nel tempo e nello spazio. Un bizzarro Gran Sacerdote lo vuole vittima sacrificale per il Sacro Viaggio, ma Mister Starr si oppone. Egli non sa come, quando e perché sia arrivato lì. Sa soltanto che tutto è iniziato quella stessa mattina, il giorno del suo cinquantesimo compleanno, mentre era intento nei preparativi della festa. Poi aveva ricevuto quello strano regalo: un libro in codice. Il defunto nonno, famoso archeologo, aveva predisposto che lui lo ricevesse proprio in quella fatidica data. Da quel momento è iniziata la sua avventura in mondi sconosciuti, tra incontri assurdi e personaggi fuori da ogni schema possibile.

Un viaggio straordinario nel metateatro più estremo, tra luci e proiezioni che immergeranno lo spettatore in universi paralleli, dove non esistono confini tra reale e surreale, dove il tempo è un luogo e lo spazio un sogno.

Situazioni paradossali, battute fulminanti, umorismo cinico e dissacrante si risolveranno in fragorose risate mentre ci si chiederà: esiste l’aldilà per chi è già dall’altra parte? Forse non ci sarà una risposta. O forse sì. Una sola promessa: alla fine sarà dura tornare alla realtà.

Un po’ di me

Gio, 08/21/2014 - 15:55

con Giuseppe Giacobazzi

In “Un po’ di me (genesi di un comico)” Giuseppe Giacobazzi, tra i cassetti dei ricordi e della conoscenza, racconta sè stesso, l’uomo sotto l’artista. Diciassette anni d’esperienza nel mondo della moda, la novità del backstage della televisione, uno sguardo veloce all’attualità e alla politica, brevi digressioni sulle avventure in autostrada…e un secondo tempo ancora più personale, dalle origini romagnole al trasferimento a Bologna, dalle prime esperienze adolescenziali ai suggerimenti degli inafferrabili “esperti”, il toccante monologo sul percorso travagliato, ma ricco di soddisfazione, per diventare padre. E nel finale un’imperdibile novità

Assassinio sul Nilo

Gio, 08/21/2014 - 15:53

Dopo i successi di “Trappola per topi” e “Tela del ragno”, continua il felice sodalizio della Compagnia Attori & Tecnici con Agatha Christie: il nuovo spettacolo che verrà portato in scena è uno dei suoi titoli più famosi “Assassinio sul Nilo”.
Scritto nel 1946 e tratto dal romanzo omonimo pubblicato dieci anni prima, “Death on the Nile” rappresenta uno dei testi più noti e apprezzati della giallista inglese, come testimonia anche il film di grande successo del 1978 con protagonisti, tra gli altri, Peter Ustinov, Bette Davis e Mia Farrow.

Gaetano Pellino

Gio, 08/21/2014 - 14:40

special guest Neffa

Artista eclettico dalle mille sfumature, Gaetano Pellino (fratello di Giovanni Pellino, in arte Neffa) è senza dubbio uno dei chitarristi italiani più interessanti degli ultimi anni, devoto più di ogni altro al suono blues che ha imparato a mescolare al rock e ad altri generi. Con più di trent'anni di carriera alle spalle, Pellino - che ha avuto anche una lunga e fondamentale esperienza di arrangiatore e produttore - e' oggi un chitarrista musicalmente ricchissimo le cui composizioni partono in pieno stile blues americano e si perdono nel cosmo delle sonorita' senza etichette e frontiere.

Gaetano Pellino Band

Gio, 08/21/2014 - 14:40

The Organ Grinders

Gio, 08/21/2014 - 14:33

con Renato Chicco

BAREND MIDDELHOFF sax e RENATO CHICCO organo

TC Gang feat. Sara Grimaldi

Gio, 08/21/2014 - 14:26

Ospite della TC Gang sarà l'incredibile Sara Grimaldi, considerata una delle migliori interpreti italiane di musica soul. Dotata di un' estensione vocale di cinque ottave che le hanno permesso di spaziare nei diversi generi musicali, la Grimaldi è soprattutto nota per avere affiancato in qualità di corista solista per più di dieci anni Zucchero "Sugar" Fornaciari.

Fernando Saunders

Gio, 08/21/2014 - 13:15

Lo storico bassista di Lou Reed

Bassista, cantante, compositore e produttore, Fernando si fece conoscere al grande pubblico suonando nell'ensemble The Jeff Beck/Jan Hammer Group. La sua lunga collaborazione con Lou Reed inizia nei primi anni '80 non limitandosi al ruolo di bassista ma anche come co-autore e produttore. Nello stesso periodo lavora con Marianne Faithfull.
FERNANDO SAUNDERS basso e voce
OLIVER LEE chitarra 
JIRI ZABYSTRZAN tastiere 
DALIBOR MRAZ batteria

Sara Zaccarelli

Gio, 08/21/2014 - 13:11

soul band

Dotata di una possente voce dal timbro black, la cantante bolognese matura una profonda passione per la musica nera che interpreta con grande eclettismo passando dalla malinconia dei blues più tradizionali alla solarità del soul, senza dimenticare l'energia del funk e del rhythm and blues.
SARA ZACCARELLI voce
RITA GIRELLI basso
ALBERTO BAZZOLI tastiere.

Stefano Nosei e Andrea Maddalone

Gio, 08/21/2014 - 13:05

Due liguri itineranti si incontrano e scoprono una passione comune. Nasce così un omaggio sincero al loro grande amore musicale: James Taylor.
Stefano Nosei, noto ormai da molti anni nel mondo del cabaret e della comicità musicale, si affianca ad Andrea Maddalone, collaboratore di grandi nomi della musica italiana.

Pagine