Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 39 min 9 sec fa

L’Heure Fugitive

Mar, 02/02/2016 - 15:54

Workcenter of Jerzy Grotowski and Thomas Richards

Una creazione in progress di Cécile e Thomas Richards.
con Cécile Richards
regia Thomas Richards

IL RITORNO DEL WORKCENTER OF JERZY GROTOWSKI AND THOMAS RICHARDS
a cura di Marco De Marinis
Considerato uno dei più importanti e influenti maestri delle pratiche teatrali del 20° secolo, Jerzy Grotowski ha rivoluzionato il teatro contemporaneo. Il Workcenter di Jerzy Grotowski è stato fondato nel 1986 dai suoi direttori Roberto Bacci e Carla Pollastrelli, su invito del Centro per la Sperimentazione e la Ricerca Teatrale di Pontedera (oggi Fondazione Pontedera Teatro). Presso il Workcenter, per 13 anni e fino alla sua morte nel 1999, Grotowski ha sviluppato una linea di “ricerca performativa” nota come “arte come veicolo”. Nell’ambito di questa ricerca ha lavorato a stretto contatto con Thomas Richards - il suo “collaboratore essenziale”. Grotowski ha indicato Richards e Mario Biagini unici eredi del suo patrimonio, compreso l’intero corpus dei suoi scritti. 

Iniziativa nell'ambito della programmazione de LA SOFFITTA 2015 - XXVIII anno

Letture di Paolo Nori

Mar, 02/02/2016 - 15:35

Repertorio dei matti delle città di Bologna, Milano, Torino, Roma (Marcos y Marcos)

  • Giovedì 11 febbraio e giovedì 18 febbraio
    Repertorio dei matti della città di Bologna (I e II parte)
     
  • Giovedì 25 febbraio e giovedì 3 marzo
    Repertorio dei matti della città di Milano (I e II parte)
     
  • Giovedì 24 e giovedì 31 marzo
    Repertorio dei matti della città di Torino (I e II parte)
     
  • Giovedì 7 e giovedì 14 aprile
    Repertorio dei matti della città di Roma (I e II parte).

Cronaca senza storia

Mar, 02/02/2016 - 15:24

un libro di Matteo Marchesini (Elliot)

Con l’autore ne parla Guido Armellini.

Budapest Festival Orchestra

Mar, 02/02/2016 - 14:51

Bologna Festival | Grandi interpreti

Budapest Festival Orchestra
Coro dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia
Coro di voci bianche del Teatro Comunale di Bologna

Iván Fischer direttore
Gerhild Romberger mezzosoprano

Gustav Mahler
Sinfonia n.3 in re minore

La Budapest Festival Orchestra è una delle maggiori formazioni sinfoniche d’Europa. Georg Solti ne è stato il direttore principale sino alla morte, mentre Iván Fischer responsabile musicale da un trentennio. Il maestro ungherese ha studiato a Vienna con Hans Swarowski, il docente di Abbado, Mehta e Sinopoli, e rappresenta con fedeltà il pensiero mitteleuropeo. Tra le sinfonie di Mahler la Terza è con l’Ottava la meno eseguita anche per il sontuoso organico. Dice l’autore: «La mia sinfonia sarà qualcosa che il mondo non ha ancora udito». Scritto nel 1896, questo capolavoro segna una cosmica immersione nel mondo della natura.

Badlands

Mar, 02/02/2016 - 14:45

Springsteen e l’America | un libro di Alessandro Portelli (Donzelli)

ll Bruce Springsteen narrato in questo libro è quello che racconta vite di seconda mano, come le Cadillac usate su cui i suoi protagonisti sfuggono al tedio di una quotidianità ripetitiva e senza sbocchi; che canta la rabbia di chi si ribella e di chi sogna di ribellarsi.

Tav Falco's Panther Burns

Mar, 02/02/2016 - 13:43

(US) live

TAV FALCO'S PANTHER BURNS (US)
+ OVERKILL BLUES DUO

Cattive abitudini

Mar, 02/02/2016 - 13:42

live

CATTIVE ABITUDINI + OMINOACIDI @ FREAKOUT CLUB

Modotti

Mar, 02/02/2016 - 13:41

live

+ HUMANS + ZAMBRA live

Beach Slang

Mar, 02/02/2016 - 13:41

live

BEACH SLANG + PETAL+ LAGS @ FREAKOUT CLUB, Bologna

Girls Names

Mar, 02/02/2016 - 13:40

live

GIRLS NAMES (IRL)
+ GROSS NET (UK)

Danny Kroha

Mar, 02/02/2016 - 13:39

(from THE GORIES) live

Il carismatico leader dei The Gories si esibirà col suo progetto solista a suon di gospel blues e le tipiche sonorità Appalachian. In apertura il garage punk degli Hallelujah! da Verona.

The Modern Age Slavery

Mar, 02/02/2016 - 13:38

live

+ NIGHTLAND
+ ACROSS THE SWARM

Night Beats

Mar, 02/02/2016 - 13:37

+ Elius Inferno & The Magic Octagram live

NIGHT BEATS (Seattle, USA)

Agostino Tilotta

Mar, 02/02/2016 - 13:33

 In Itinere (solo acustico)

Agostino Tilotta è la chitarra elettrica di Uzeda e di Bellini. In privato suona la chitarra acustica, da lui definita come la voce intima della sua memoria. Al suono scarno e primitivo dello strumento affida il diario personale di immagini e storie di vita. Sei corde raccontano in itinere arcobaleni e solitudini incontrati nell'universo delle emozioni dove tutto è uno, fluttuante immaginazione in bilico fra illusione e realtà, ognuno nell'intensità della propria percezione, senza parole ne' giudizio.

PCSP (piccola controstoria popolare)

Mar, 02/02/2016 - 13:32

un libro di Alberto Prunetti

Alberto Prunetti ne parla con Wu Ming1 e Adriano Masci e Marco Mongelli di 404: file not found

Image Talks

Mar, 02/02/2016 - 13:09

 proiezioni fotografiche ed incontri con grandi personaggi del mondo della fotografia

Con il 2016 riparte un nuovo ciclo di "IMAGE TALKS", proiezioni fotografiche ed incontri con grandi personaggi del mondo della fotografia, organizzati da Foto Image, nella suggestiva location di Palazzo Filicori, al primo piano di via Belle Arti 19 a Bologna. 

Le serate, ad ingresso libero e gratuito, sono state ideate come un mezzo di diffusione di cultura fotografica e sono pensate come un momento di condivisione di idee, professionalità e progettualità in ambito fotografico. Ognuno degli autori invitati, tutti professionisti riconosciuti nel settore a livello internazionale, presenterà i propri lavori, raccontandone retroscena e mettendo a disposizione del pubblico la propria esperienza in ambito fotografico. Si parlerà di reportage, fotogiornalismo, storytelling e comunicazione visiva.

Foto Image inaugura la prima parte del ciclo di incontri del 2016 con un autore di caratura internazionale, che ha ricevuto diversi importanti riconoscimenti, quali premi, pubblicazioni sulle maggiori riviste mondiali ed esposizione in prestigiose collezioni come il Victoria & Albert Museum di Londra, la Bibliothèque Nazionale de France di Parigi e l’Istituto Nazionale della Grafica di Roma.

I prossimi incontri previsti per la prima parte del 2016 sono:

Venerdì 5 febbraio ore 19.00
Paolo Verzone presenta alcuni dei suoi più importanti lavori fotografici, ultimo dei quali "Cadetti", che è stato premiato nella categoria “ritratti” al World Press Photo 2015 ed è già diventato una pietra miliare nella storia della fotografia contemporanea.

Sabato 20 febbraio ore 18.00
Luciano Del Castillo
, fotogiornalista che ha fatto parte dell’agenzia di Letizia Battaglia e oggi lavora all’ANSA, parlerà di fotogiornalismo e dei cambiamenti avvenuti negli ultimi 30 anni.

Venerdì 18 marzo ore 19.00
Fausto Podavini, fotografo pluri-premiato nei maggiori concorsi internazionali di fotogiornalismo presenta alcuni dei suoi ultimi lavori tra cui “MiRelLA”, reportage sull’alzheimer vincitore nella categoria “Daily Life” del World Press Photo 2013.

Venerdì 1 aprile ore 19.00
Michele Palazzi
, fotografo rappresentato dall’agenzia Contrasto e vincitore del World Press Photo 2015 nella categoria “Daily Life”, presenta il suo long term project sulla Mongolia “Black Golden Hotel”

Le serate sono gratuite e aperte al pubblico fino ad esaurimento posti.


 

Giorgio Ciccarelli

Mar, 02/02/2016 - 12:14

live

Giovedì 4 febbraio ore 22 GIORGIO CICCARELLI presenta il suo nuovo album "Le cose cambiano" al Cortile Cafè di Bologna.

Giorgio Ciccarelli, un anno dopo l’uscita dagli Afterhours, torna con un nuovo lavoro, il suo primo disco da solista, che si intitola “Le cose cambiano” e che è uscito nei negozi il 6 novembre per XXXV / Comicon Edizioni, distribuzione Audioglobe, edizioni musicali Ala Bianca.
Il tour è organizzato da La Fabbrica (www.lafabbrica.org)

In apertura LUCIO LEONI
 

Je sto vicino a te

Mar, 02/02/2016 - 11:20

un libro di Nello Daniele e  Antonio G. d’Errico (Mondadori) Omaggio a Pino Daniele|

Con i due autori dialoga  Emilio Marrese.

Ancóra

Mar, 02/02/2016 - 09:32

incontro con lo scrittore turco Hakan Günday, Prix Médicis 2015

Se mio padre non fosse stato un assassino, io non sarei mai nato. Daha, ancóra: è l'unica parola turca che conoscono i migranti clandestini. Ancóra acqua, ancóra pane, ancóra speranza. Un padre trafficante di uomini, un bambino cresciuto senza madre che ha ricevuto un'unica lezione di vita: sopravvivi. E il suo cervello è diventato più veloce del suo cuore. Il viaggio di un bambino cresciuto troppo in fretta alla ricerca dell'innocenza perduta. Un romanzo sulla schiavitù moderna, sulla necessità di sapere, sperare e lottare ancóra. 

L'autore turco Hakan Günday parlerà del suo ultimo libro Ancóra, vincitore del Prix Médicis 2015, con lo scrittore italo-somalo Antar Mohamed Marincola.

Letture a cura degli attori Sanam Naderi, Natalia De Martin,Youssef El Gahda, Younes El Bouzari della Compagnia teatrale Cantieri Meticci.

L'incontro è realizzato in collaborazione con l'editore Marcos y Marcos.

Dax J + Under black helmet + VSK

Lun, 02/01/2016 - 15:02

live

Serata con il londinese trapiantato a Berlino Dax J, metà del duo inglese con etichetta berlinese Under Black Helmet e il romano VSK, anche lui trasferitosi sulle rive della Sprea.

Pagine