Home

Statuto

Consiglio direttivo

Inaugurazione

Attività

Il Farinelli a Bologna

Mostra

La tomba del Farinelli

Programma centenario

Farinelli e gli evirati cantori

Come associarsi

English

 

Testamento di Carlo Broschi Farinelli

CENTRO STUDI FARINELLI


Il Farinelli a Bologna, mostra tenuta presso la Soprintendenza per i Beni Ambientali e Architettonici di Bologna, in occasione della Terza settimana della cultura, Ministero dei beni e delle attività culturali (23 febbraio-2 marzo 2001).
La mostra è stata riproposta presso l’Istituto Italiano di Cultura in Slovenia, in occasione della Terzo centenario dell’Academia Philharmonicorum Lubacensis (Lubiana 3-30 dicembre 2001); nella città di Andria in occasione delle manifestazioni per il 300° anniversario della nascita del Farinelli (8-15 marzo 2005) e presso il Museo Internazionale della Musica di Bologna (6 aprile-1 maggio 2005).

 

INDICE DEI DOCUMENTI IN ESPOSIZIONE


I primi successi bolognesi

1. Carlo Broschi detto il Farinelli  (1727), incisione di Gasparo Massi (1698-1731) 
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

2. Ingresso dell’antico Teatro Malvezzi, dove il Farinelli si esibì a Bologna dal 1727
in Via Belmeloro 2-4 (già 3108), fotografia della fine del XX secolo  

3. Luogo dove sorgeva l’antico Teatro Malvezzi,
ricostruzione di Giorgio Ronchi in Bologna 1850, Bologna 1988

4. Incrocio tra Via San Donato e via Belmeloro: a sinistra si intravede il portico di Palazzo Malvezzi,
già accesso al teatro, a destra la chiesa di S. Sigismondo, incisione di P. Panfili
Bologna, Archiginnasio, Gabinetto disegni e stampe

5. Casa di Antonio Bernacchi, in Via Riva Reno 118 (già 876), fotografia del 1996

6. San Sebastiano e Rocco, dove fu sepolto Antonio Bernacchi,
in Strada San Vitale 137, oggi 61-63, fotografia del 1996

7. Versetto Sicut erat in principio, esperimento di Antonio Binacchi
per l’aggregazione all’Accademia Filarmonica di Bologna (1722).
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

8. Aggregazione di Antonio Bernacchi all’Accademia Filarmonica, in Olivo Penna,
Cronologia o sia istoria generale di questa Accademia, Bologna, 1736, vol.III, p.579.
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

9. Sonetto in favore del musico Bernacchi e contro il Farinelli
Bologna, Biblioteca Universitaria, 239, Fasc.V

10. Lettera del Farinelli a Sicinio Pepoli (30 giugno 1731)
Bologna, Archivio di Stato, Carteggio Pepoli

11. Palazzo Pepoli-Campogrande, in Via Castiglione 7, dove abitava il conte Sicinio Pepoli,
protettore del Farinelli, cartolina della fine del XX secolo

12. Palazzo Bocchi, in Via Goito 16, dove il Farinelli abitò nel 1730,
cartolina della seconda metà del XX secolo

13. 14. Iscrizione di Carlo e Riccardo Broschi all’albo degli Accademici Filarmonici
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica, Campione G, p.55

15. Verbale dell’aggregazione di Carlo e Riccardo Broschi all’Accademia Filarmonica
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica, Verbali, vol.II, 6 luglio 1730, p. 605

16. Aggregazione di Carlo Broschi detto il Farinelli all’Accademia Filarmonica,
in Olivo Penna, Cronologia o sia istoria generale di questa Accademia, Bologna, 1736, vol.III, p.604
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

17. Aggregazione di Riccardo Broschi all’Accademia Filarmonica
in Olivo Penna, Cronologia o sia istoria generale di questa Accademia, Bologna, 1736, vol.3, p.603
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

18. Palazzo dei Carrati, sede dell’Accademia Filarmonica
Bologna, Accademia Filarmonica

19. Ritratto di Riccardo Broschi, olio su tela
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

20. Farnace di Giovanni Porta, Libretto stampato per la rappresentazione
al Teatro Malvezzi di Bologna (1731), Frontespizio e elenco degli attori.
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale  

21. I cantanti Bernacchi, Tesi, il Farinelli, Bulgari e Pistocchi,
incisione da un disegno di A.Fedi. Milano, Museo Teatrale della Scala

22. Lettera del Farinelli al conte Sicinio Pepoli (marzo 1732)
Bologna, Archivio di Stato, Carteggio Pepoli

23. Il Farinelli, ritratto di Pietro Longhi
Milano, Collezione privata

24. A. Barilli, Zibaldone, Vol. VI (1732), c.77 r.
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 225

25. A. Barilli, Zibaldone, Vol. VI (1732), c.85 r.
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 225

26. C. Grignion, Carlo Broschi detto il Farinelli, incisione da un originale di J.Amigoni
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale  

27. Conferimento della cittadinanza onoraria bolognese a Carlo Broschi il Farinelli
Bologna, Archivio di Stato, Senato, Partiti, libro 35, 1731-1737, c. 50

28. Atto di acquisto per i terreni di Bertalia e Beverara (17 e 20 novembre 1732)
Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile Pedretti

29. Chiesa di San Bartolomeo della Beverara. Disegno di E.Corty
da Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna, Vol.I Bologna (1844)

30. Chiesa di San Martino di Bertalia. Disegno di E.Corty
da Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna, Vol.I Bologna (1844)

31. Lettera del 27 dicembre 1732 al conte Pepoli
Bologna, Archivio di Stato, Carteggio Pepoli

32. A. Barilli, Zibaldone, Vol. VI, 1732, c.94
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 225

33. A. Barilli, Zibaldone, Vol. VI (1732), c.136 r.
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 225

34. Carlo Broschi detto il Farinelli, incisione di Vincenzo Franceschini (1734 ca.)
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

35. Siroe re di Persia di Johann Adolf Hasse, Libretto stampato per la rappresentazione
al Teatro Malvezzi di Bologna (1733), Frontespizio e elenco degli attori
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

36. Johann Adolf Hasse, stampa
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale



Il rapporto con Bologna durante gli anni spagnoli (1737-1760)

37. J.Wagner, Carlo Broschi detto il Farinelli, incisione da un originale di J.Amigoni
Bologna, Pinacoteca Nazionale, Gabinetto disegni e stampe

38. J.Wagner, Carlo Broschi detto Farinelli, incisione da un originale di J.Amigoni
Londra, Coultrauld Institute, Witt Print Collection

39. B.Nazzari, Ritratto del Farinelli (1733 ca.), Londra, Royal College of Music  

40. Lettera del Farinelli al conte Sicinio Pepoli (15 luglio 1737)
Bologna, Archivio di Stato, Carteggio Pepoli

41. Lettera del Farinelli al conte Sicinio Pepoli (8 settembre 1740)
Bologna, Archivio di Stato, Carteggio Pepoli

42. Benedetto XIV, incisione di anonimo italiano del XVIII secolo
Bologna, Archiginasio, Gabinetto disegni e stampe

43. Benedetto XIV, incisione di Giovanni Fabbri
Bologna, Archiginasio, Gabinetto disegni e stampe

44. Carlo Broschi detto il Farinelli, incisione di C.Biondi per l’articolo di G.B. Grossi
in Biografie degli uomini illustri del Regno di Napoli, Napoli 1819, vol.VI
Bologna, Archiginnasio, Biblioteca

45. Lettera del Farinelli a G.B.Martini, in cui il cantante scrive riguardo il conferimento
delle insegne dell’Ordine di Caltrava.
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale, Ms. H 60, cc 141-142

46. 47. Due disegni di Corrado Giaquinto, che mostrano il Farinelli mentre riceve
le insegne dell’Ordine di Calatrava dalle mani di Ferdinando VI e Barbara di Braganza
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale, Ms. H 60, cc 73-74

48. G.B.Martini, Storia della musica, Volume I (1757), con dedica a Maria Barbara di Braganza
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

49. A.Crescimbeni, Ritratto di Padre G.B. Martini
Bologna, Accademia Filarmonica

50. G.B.Martini, Carlo Broschi Napolitano Cantore di Soprano, detto Farinello
in Catalogo degli aggregati con le notizie ad essi riguardanti estratte dalla Cronologia, n.604
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

51. Ritratto di Giovenale Sacchi, primo biografo del Farinelli, olio su tela
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

52. G.B.Martini, Appunti su Farinelli
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale, Ms. H 60

53. P.L. Ghezzi, Caricatura del Farinelli, stampa
Roma, Biblioteca Apostolica Vaticana

54. G.Sacchi,Vita del Cavaliere Don Carlo Broschi, Venezia 1784, pp.10-11


Il Farinelli e Metastasio

55. Carlo Broschi detto il Farinelli, incisione di G.Guzzi per l’articolo di G.B. Grossi
in Iconografia Italiana, vol.IV, Milano 1837. Bologna, Archiginnasio, Biblioteca

56. Pietro Metastasio, incisione di Giuseppe Marcucci
Bologna, Archiginnasio, Gabinetto disegni e stampe

57. Lettera con la quale la nipote del Farinelli, Maria Carlotta Pisani Tadolini donò
alla Biblioteca Pontificia di Bologna (oggi Biblioteca Universitaria)
139 lettere autografe di Metastasio al il Farinelli
Bologna, Archivio dell’Università, N. 63, 25 maggio 1840.

58. Lettera di Metastasio al Farinelli del 26 agosto 1747
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

59. Canzonetta A Nice, musica del Farinelli su testo di Metastasio
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

60. Canzonetta A Nice, musica del Farinelli su testo di Metastasio
in L.Frati Metastasio e Farinelli, “Rivista musicale italiana”, XX 1913, pp.31-32.
Bologna, Biblioteca Universitaria

61. Nicolò Jommelli, olio su tela
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

62. Versetto Sicut erat in principio, esperimento di Nicolò Jommelli
per l’aggregazione all’Accademia Filarmonica di Bologna (1741).
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

63. Frontespizio e prima pagina musicale della partitura autografa del Farinelli
Che chiedi? Che brami? Bologna, Civico museo bibliografico musicale

64. J.Amigoni, Ritratto del Farinelli
Stoccarda, Staatsgalerie

65. J.Amigoni, Farinelli, la Castellini, Metastasio, il Pittore e un ussaretto
Melbourne, National Gallery of Victoria

66. Pietro Metastasio, incisione di S. Maffeis
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

67. Testamento della Nobile Donna Signora Maria Carlotta Pisani vedova Lucci in Tadolini
(24 settembre 1845), Bologna, Archivio di stato, Fondo Notarile Longhi, n. 47/59

68. C. Giaquinto, Ritratto del Farinelli (1753 ca)
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

69. Carlo Broschi Farinelli: Descripciòn del estado actual del Real Theatro del Buen Retiro
Frontespizio e prima pagina. Bologna, Real Collegio di Spagna

70-73La consegna delle comparse e La messa in opera dei decori
Confezione della tela dipinta
e Una scena di spettacolo
i
n Descripción del estado actual del Real Theatro del Buen Retiro
Bologna, Real Collegio di Spagna

74. Collegio di Spagna, Chiesa di San Clemente degli Spagnoli
Cartolina della seconda metà del XX secolo

75. Collegio di Spagna, cortile
Cartolina della seconda metà del XX secolo



Il ritorno a Bologna

76. Lettera del Farinelli a Giovanni Battista Martini (Villaviciosa, 4 giugno 1759)
Wien, Österreichische Nationalbibliothek

77. Domenico Maria Galeati, Diario di Bologna, IX, p.143
Bologna, Archiginnasio, Biblioteca

78. Programma della Festa di Sant’Antonio del 12 luglio 1760
Elenco dei compositori per le funzioni a San Giovanni in Monte
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

79. La Festa di Sant’Antonio nella chiesa di San Giovanni in Monte
da La Gazzetta di Bologna del 22 Luglio 1760
Bologna, Archivio dell’Acacdemia Filarmonica

80. Note sui terreni del Farinelli, che risultano di tornature 61.91.20.
Bologna, Archivio di Stato, Catasto Boncompagni, Brogliardi, mazzo 4, Bertalia

81. Il conte Gian Luca Pallavicini (1697-1773), in P.Litta, Famiglie celebri d’Italia, Vol.IV
Bologna, Biblioteca Comunale dell’Archiginnasio

82. Il cardinale Antonio Branciforte, legato Pontificio a Bologna dal 1770 al 1777
in L.Frati, Il Settecento a Bologna, Bologna 1923

83. J. Amigoni (attr.), Ritratto del Farinelli, Parigi, Musée Carnavalet  

84-86. Palazzo Spada, già Zagnoni (oggi sede del Circolo della Caccia),
in Via Castiglione 25 (già 372): Veduta esterna, ingresso, scalone, fotografie del 1998

87. 88. Casa Zambeccari, dove il Farinelli abitò dal 1761 al 1763, in Via Santa Margherita 6,
già Pugliole Santa Margherita 1432, fotografie della fine del XX secolo

89. Chiesa di San Giovanni Battista de’ Celestini
da Le chiese parrocchiali della diocesi di Bologna, Vol.I Bologna (1844)

90. Chiesa di S.Giovanni Battista dei Celestini
Cartolina della seconda metà del XX secolo

91. Il conte Odoardo Pepoli, disegno a penna da medaglia del sec. XVIII
Bologna, Archiginasio, Gabinetto disegni e stampe

92. Lettera di Metastasio al Farinelli del 19 agosto 1761
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

93. Pietro Metastasio, stampa
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

94. 95. P. MetastasioL’Alcide al bivio , frontespizio e lettera di Metastasio
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

96. 97. P.Metastasio, Il Trionfo di Clelia, frontespizio e lettera di Metastasio
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

98. 99. P.Metastasio, Il Parnaso confuso, frontespizio e lettera di Metastasio
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

100. Lettera del Farinelli a G.B. Martini (vigilia di Natale 1761)
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

101. Carlo Broschi, detto il Farinelli, dipinto di autore ignoto (oggi distrutto)
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale


Ospiti celebri a Villa Farinello:
Gluck, Giuseppe II, Burney, Mozart, Casanova

102. Carl Ditters von Dittersdorf, stampa
Museo Teatrale della Scala

103. Ritratto di Christof Willibald Gluck, olio su tela
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

104. Manifesto per l’inaugurazione del Nuovo Teatro di Bologna con Il Trionfo di Clelia di Gluck
Bologna, Archiginnasio, Biblioteca

105. Progetto della facciata del nuovo Teatro di Bologna,
secondo il progetto originale di Antonio Galli Bibiena, dall’opuscolo di Lorenzo Capponi (1771)
edito nella stamperia di Lelio dalla Volpe

106. Joseph Duplessis (1725-1892), Ritratto di C.W. Gluck (1775)
Parigi, Collezione privata

107. La città di Bologna, incisione della seconda metà del XVIII secolo
in S. Thomas, Lo stato presente di tutti i popoli, Venezia 1757

108. D.Velazquez, Il Duca Olivares a Cavallo
New York, Metropolitan Museum of Art

Laurent Pecheux, Ritratto di Filippo di Borbone, duca di Parma
Parma, Galleria Nazionale

109. Filippo di Borbone, duca di Parma, stampa di Noè Provesi
Bologna, Archiginnasio, Gabinetto disegni e stampe

110. Lettera di Metastasio al Farinelli del 19 agosto 1765
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

111. P.Metastasio, Poemetto consolatorio in memoria di Francesco Stefano di Lorena
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

112. Giuseppe II, stampa del XVIII secolo
Bologna, Archiginnasio, Gabinetto disegni e stampe

113. Lettera di Metastasio al Farinelli (29 maggio 1769)
Vienna, Österreichische Nationalbibliotek

114. Il ritratto di Leopold Mozart come appare nella Violinschule
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

115. Wolfgang Amadeus Mozart nel 1770, ritratto di Pompeo Batoni
in Ludwig Nohl, Mozarts Briefe, Lipsia 1867

116. Joshua Reynolds, Ritratto di Charles Burney
Bologna, Civico Museo Bibliografico Musicale

117. Mappa del Comune di San Felice delle Lame nel 1774, con un disegno della Villa del Farinelli
Bologna, Archivio di Stato, Ufficio Acque Strade, Campioni delle Strade, vol.13, c.269.

118. J.Amigoni, Ritratto di Ferdinando VI
Verona, Collezione Canossa

119. J.Amigoni, Ritratto di Barbara di Braganza
Verona, Collezione Canossa

120. G.Bonito, attr., Ritratto di Carlo III di Spagna
Verona, Collezione Canossa

121. G.Bonito, attr., Ritratto di Elisabetta Farnese
Verona, Collezione Canossa

122. C.J.Flipart, La corte di Ferdinando VI e di Barbara di Braganza nel 1752 ,
da un originale di J.Amigoni
(Sul palco in alto a destra è ritratto il Farinelli a fianco dello Scarlatti)
Madrid, Biblioteca Nacional

123. 124. La villa del Farinelli a Bologna, in due disegni di A.Sezanne
riprodotti in C.Ricci, Burney Casanova e Farinelli in Bologna, Milano 1891

125. 126. Ipotesi di arredi della villa Farinelli
Fotografie della fine del XX secolo

127. Ipotesi di interno della villa Farinelli:
La controloggia di Villa Monsignori a Calamosco
in Ville del Bolognese, a cura di G. Cuppini e A.M. Matteucci, Bologna, Zanichelli, 1967


Vita familiare in villa

128. La Villa del Farinelli, in  Mappa del Comune di San Felice delle Lame nel 1774
Bologna, Archivio di Stato, Ufficio Acque Strade, Campioni delle Strade, vol.13, c.269.

129. Lettera di Metastasio al Farinelli del 30 settembre 1768
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

130. Lettera del Farinelli a Pietro Metastasio del 9 gennaio del 1769
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

131. Lettera di Metastasio al Farinelli del 23 gennaio del 1769, in risposta alla precedente
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

132. Lettera di Metastasio al Farinelli del 1° maggio 1769
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

133. Atto di battesimo di Carlotta Pisani (18 aprile 1769)
Bologna, Archivio Arcivescovile

134. Lettera del Farinelli alla nipote Anna Gatteschi,
riportata in copia in un atto notarile del 12 settembre 1769
Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile Gambarini  

135. Giacomo Casanova, busto scoperto al castello di Waldstein (Boemia)
in G. Casanova, Histoire de ma fuite des plombs, Spoleto 1929

136. Protesta dell'Illmo Sig. Cavaliere Don Carlo Broschi (12 settembre 1769)
Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile Gambarini


Gli ultimi anni

137. Stati delle anime del 1772 e del 1778
Bologna, San Martino di Bertalia, Archivio parrocchiale

138. 139. Il Santuario di San Luca, visto dal luogo dove sorgeva la villa del Farinelli
Fotografie del 1998

140. G.B. Mancini, Pensieri e riflessioni pratiche sopra il canto figurato
Frontespizio, Vienna 1774

141. P. Metastasio,La deliziosa residenza di Schönbrunn
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

142. Il cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi, legato Pontificio a Bologna dal 1777,
incisione di Antonio Capellan. Bologna, Archiginasio, Gabinetto disegni e stampe

143. Acclamazione del Cardinale Ignazio Boncompagni Ludovisi
a protettore dell’Accademia Filarmonica di Bologna
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

144. Testamento di mè D.Carlo Broschi detto Farinelli. Consegnato
al Sig. Notaro D.n Lorenzo Gambarini questo dì 20 Febraio 1782.
Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile Gambarini  

145. Atto d’acquisto per il sepolcro del Farinelli nella Chiesa dei Cappuccini
Bologna, Archivio di Stato Corporazioni religiose, Fondo demaniale 3/6745

146. Chiesa e Convento dei Cappuccini di Monte Calvario,


da “Insignia degli Anziani del Comune di Bologna”, Vol.XIII, c.127, 1737.
Bologna, Archivio di Stato.

147. Mappa del Comune di Barbiano, con la Strada per il Convento dei Cappuccini,
riprodotta in G. Ungarelli, Villa Revedin e il nuovo seminario diocesano,
in “Il Comune di Bologna”, XI, 1933

148. Duetto Mille volte o mio tesoro
Vienna, Österreichische Nationalbibliotek,

149. Sui terremoti di Bologna del 1779 e del 1780
in M.Baratta, I terremoti d’Italia, Torino 1907, p.258

150. Aria di Tirsi da La Danza di Nicolò Conforto
Vienna, Österreichische Nationabibliothek

151. Duetto Dammi sol l’estremo addio dalla Nittocri di G.Giacomelli
Vienna, Österreichische Nationabibliothek

152. Lettera di Metastasio al Farinelli (20 aprile 1780)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

153. Lettera del Farinelli a Metastasio (maggio 1780)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

154. Lettera del Farinelli a Metastasio (maggio 1780)
in Nozze Bagnara-Bonfiglioli: Lettere inedite, Bologna 1912.
Bologna, Biblioteca Universitaria

155. Lettera di Metastasio al Farinelli (24 agosto 1780)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

156. Lettera del Farinelli a Metastasio (5 settembre 1780)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

157. Lettera di Metastasio al Farinelli (20 marzo 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

158. Marianna Martinez Isacco figura del Redentore, su testo di Pietro Metastasio
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

159. Marianna Martinez (Vienna 1744-1812):
Salmo XLI Come le limpide onde, per l’ammissione all’Accademia Filarmonica (1773)
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

160. Lettera di Marianna Martinez, per la nomina ad accademica filarmonica nel 1773
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

161. Verbale dell’aggregazione di Marianna Martinez
all’Accademia Filarmonica di Bologna (27 maggio 1773)
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

162. Iscrizione di Marianna Martinez all’Albo degli Accademici Filarmonici
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica

163. Lettere del Farinelli a Metastasio (13 e 17 aprile 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

164. Lettere del Farinelli a Metastasio (13 e 17 aprile 1782)
in L.Frati, Metastasio e Farinelli , “Rivista musicale italiana”,  XX 1913, pp.24-26

165. Papa Pio VI, stampa
Bologna, Archiginnasio, Gabinetto disegni e stampe

166. Lettera del Farinelli a Marianna Martinez (24 aprile 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

167. Ufficio in suffragio di Pietro Metastasio (17 maggio 1782)
Bologna, San Martino di Bertalia, Archivio parrocchiale
Vacchetta Messe 1774-1786

168. Lettera di Marianna Martinez al Farinelli (9 maggio 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

169. Lettera di Marianna Martinez al Farinelli (9 maggio 1782)
in P. Metastasio, Tutte le opere, a cura di Bruno Brunelli, vol.V ,Milano 1954, p.819-20.

170. Lettera del Farinelli a Marianna Martinez (28 maggio 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

171. Lettere del Farinelli a Marianna Martinez (28 maggio 1782)
in L.Frati, Metastasio e Farinelli
“Rivista musicale italiana”,  XX 1913, p.27

172. Lettera di Marianna Martinez al Farinelli (3 giugno 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

173. Lettera di Marianna Martinez al Farinelli (3 giugno 1782)
in Nozze Bagnara-Bonfiglioli: Lettere inedite, Bologna 1912.
Bologna, Biblioteca Universitaria

174. Lettera del Farinelli a Marianna Martinez (25 giugno 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

175. Lettera di Marianna Martinez al Farinelli (5 agosto 1782)
Bologna, Biblioteca Universitaria, Manoscritto 2091

176. Lettera di Marianna Martinez al Farinelli (5 agosto 1782)
in L.Frati, Metastasio e Farinelli
“Rivista musicale italiana”,  XX 1913, p.28-29


La morte del Farinelli

177. Atto di morte del Farinelli
Bologna, San Martino di Bertalia, Archivio parrocchiale, Libro dei morti 8 (1775-1804)
Si ringrazia Don Giuliano Gaddoni, parroco di San Martino di Bertalia

178. 179. Chiesa di San Martino di Bertalia, veduta esterna
Fotografie della fine del XX secolo

180. Interno della Chiesa di San Martino di Bertalia
Fotografia della fine del XX secolo

181. Epigrafe posta sulla tomba del Farinelli,
nella Chiesa di S. Croce dei Cappuccini sul Monte Calvario.
Bologna, Archiginnasio, mss. Malvezzi de’ Medici, cart. 26, fasc.3.  

182. Campione del Convento de’ Cappuccini di Bologna, Libro III
Secolari seppelliti in questo Cimitero, 1782
Bologna, Archivio di Stato, Corporazioni Religiose, Fondo Demaniale 4/6746

183. Ufficio in suffragio del Farinelli (18 settembre 1782)
Bologna, San Martino di Bertalia, Archivio parrocchiale Vacchetta Messe 1774-1786

184. Officio in memoria del Farinelli
Libro delle Messe per i Defunti dal 1766 a tutto il 1796
Bologna, Archivio dell’Accademia Filarmonica  

185. Il Convento dei Padri Cappuccini in Monte (soppresso all’inizio dell’Ottocento
per far posto alla Villa patrizia dei conti Bentivoglio e poi dei Revedin),
incisione in rame di F.B. Werner, in A. Brighetti, Bologna nelle sue stampe, Bologna 1979

186. Il Convento dei Cappuccini trasformato nella Villa Belvedere dai conti Bentivoglio,
intorno al 1840, stampa di Antonio Basoli. Bologna, Archiginnasio, Gabinetto disegni e stampe

187. Villa Revedin nel 1870, da una stampa del tempo, riprodotta
in G. Ungarelli, Villa Revedin e il nuovo seminario diocesano, in “Il Comune di Bologna”, XI, 1933

188. Villa Revedin, dove sorgeva il Convento dei Cappuccini in cui fu sepolto il Farinelli
(oggi Seminario Arcivescovile, in P.le Bacchelli 4), fotografia della fine del XX secolo

189. Iscrizione sulla facciata della Villa Revedin, a ricordo del Convento dei Padri Cappuccini,
fotografia della fine del XX secolo

190. Epigrafe posta sulla tomba del Farinelli alla Certosa di Bologna, nel 1810
F.Schiassi, Inscriptiones coemeterii bononiensis aliaeque
Bologna, Archiginnasio, ms. B 2543, c.1084  

191. Certosa, interno
Cartolina della seconda metà del XX secolo

192. Luogo dove si trovava il recinto dei Cappuccini alla Certosa di Bologna
fotografia del 1998

193. G.Zecchi, Descrizione della Certosa di Bologna, ora Cimitero Comunale
in Collezione de’ Monumenti sepolcrali del Cimitero di Bologna, vol. IV, Bologna 1828

194. Certosa di Bologna, incisione della prima metà del XIX secolo
Bologna, Archiginnasio, Gabinetto disegni e stampe  

195. Prospetto del Cimitero di Bologna, incisione dell'inizio del XIX secolo,
in G. Zecchi, Itinerari di Bologna, Bologna, Archiginnasio, Biblioteca

196. Lettera di Carlotta Pisani Broschi ai Conservatori Deputati del Cimitero Comunale di Bologna,
in cui si chiede la traslazione della salma del Farinelli.
Bologna, Archivio Storico del Comune di Bologna,
Ufficio di Igene, Atti della Sezione Cimitero, 1845, N.249

197. Permesso di seppellimento per la traslazione della salma del Farinelli
Bologna, Archivio della Certosa

198. Posizione relativa al Monumento sepolcrale nel Cimitero Comunale della Certosa
al. N. 1 Arco N.121 del Portico del Campo Maggiore a Levante
Bologna, Archivio della Certosa

199. Foglio sepolcrale relativo alla tomba del Farinelli
Bologna, Archivio della Certosa

200. Atto d’acquisto del sepolcro 1/121 del Chiostro Maggiore a Levante della Certosa di Bologna
da parte della nipote del Farinelli, Carlotta Pisani (2 ottobre 1845)
Bologna, Archivio della Certosa

201. Atto d’acquisto del sepolcro 1/121 del Chiostro Maggiore a Levante della Certosa di Bologna
da parte della nipote del Farinelli, Carlotta Pisani (2 ottobre 1845).
Archivio Storico del Comune di Bologna, Ufficio di Igene-Sez. Cimitero,
Scritture private per acquisto di sepolcri dal 1841 al 1849, N.878

202. Ricevuta del pagamento per l’acquisto del sepolcro del Farinelli (27 settembre)
Bologna, Archivio della Certosa

203. Parere della Commissione della Pontificia Accademia di Belle Arti di Bologna
riguardante il progetto del cippo mortuario del Farinelli alla Certosa di Bologna (18 marzo 1846)
Bologna, Archivio della Certosa

204. Comunicazione della Commissione della Pontificia Accademia di Belle Arti
a Carlotta Pisani Broschi, riguardante l’emblema da apporre
sul cippo sepolcrale del Farinelli (26 marzo 1846)
Bologna, Archivio della Certosa

205. Ricevuta del pagamento allo scalpellino
per l’iscrizione sulla tomba del Farinelli (26 settembre 1846)
Bologna, Archivio della Certosa

206. Epigrafe posta sulla tomba del Farinelli alla Certosa di Bologna, nel 1810
Bologna, Archivio della Certosa

207. Testo dell’epigrafe in memoria di Carlotta Pisani, incisa sulla tomba del Farinelli
Bologna, Archivio della Certosa

208. Testo dell’epigrafe in memoria di Carlotta Pisani
Bologna, Archivio della Certosa

209. Testamento della Nobile Donna Signora Maria Carlotta Pisani
vedova Lucci in Tadolini (24 settembre 1845)
Bologna, Archivio di stato, Fondo Notarile Longhi, n. 47/59)

210-212. Particolari della tomba del Farinelli alla Certosa di Bologna
Fotografie del 1996

213. 214. La tomba del Farinelli dopo il restauro
Fotografie del 2000

215. Locandina delle manifestazioni, in occasione del restauro della stele funeraria del Farinelli
Bologna, 1° aprile 2000



La villa e i beni del Farinelli dopo la sua morte

216. Palazzo dove abitò Matteo Pisani, nipote del Farinelli
in Via Cartoleria Nuova 592 (oggi Via Guerrazzi 14)
Fotografia del 1998

217. Atto di vendita della Villa del Farinelli (28 settembre 1798)
Archivio di Stato, Fondo notarile G.M.Riva

218. La villa del Farinelli fu venduta ai signori Conti Castelli nel 1800
Bologna, Archivio di Stato, Catasto Gregoriano, mappa 57, foglio 18.

219. Inventario dei valori mobili e immobili della villa “Farinello”
Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile G.Vasuri (2 aprile 1822)

220. Nel 1822 la villa del Farinelli fu venduta al nobiluomo Camillo Arnoaldo Veli
Bologna, Archivio di Stato, Catasto Gregoriano,
II Brogliardi, vol.52, n.4 ,Bertalia e Santa Viola.

221. La villa del Farinelli in una fotografia della fine dell’Ottocento
riprodotta in C.Ricci, Figure e figuri del mondo teatrale, Milano 1921

222. Inventario legale dei beni del Farinelli (2 maggio 1783)
Frontespizio e prima carta
Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile Gambarini

223. J.Amigoni, Mercurio addormenta Argo al suono del flauto
Seattle Art Museum

224. M.Stanzione, Fanciulla con gallo
the Fine Arts Museum of San Francisco

225. C. Giaquinto, Trionfo di Giuseppe in Egitto
Bari, Pinacoteca Nazionale

226. Inventario legale dei beni del Farinelli, 2 maggio 1783, carte 36 e 37
Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile Gambarini

227. J.B. Del Mazo, La famiglia del pittore, (n.42 dell’Inventario)
Vienna, Kunsthistorisches Museum

228. J.Amigoni, Ritratto del Farinelli, (n.23 dell’inventario)
Bucarest, Muzeul de Arta

229. Inventario legale dei beni del Farinelli (2 maggio 1783)
Elenco degli atti notarili, Bologna, Archivio di Stato, Fondo Notarile Gambarini

230. Il 5 settembre 1898 la villa fu acquistata dalla Società Italiana per l’Industria degli Zuccheri
Bologna, Archivio di Stato, Catasto Gregoriano, IV Trasporti rustici, vol.337, p.252.

231. Veduta dello Zuccherificio: a sinistra si nota il palazzo del Farinelli e l’Oratorio dell’Addolorata
Cartolina dell’inizio del XX secolo

232. 233. Corrispondenza intercorsa fra la Società Italiana per l’Industria degli Zuccheri
e la Soprintendenza alle Antichità dell’Emilia e della Romagna,
riguardante il bombardamento di Villa Farinello (ottobre 1943).
Bologna, Archivio della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici

234. 235. Corrispondenza intercorsa fra la Società Italiana per l’Industria degli Zuccheri
e la Soprintendenza alle Antichità dell’Emilia e della Romagna,
riguardante la proposta di demolizione di Villa Farinello (maggio 1947).
Bologna, Archivio della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici

236. La villa del Farinelli, in una fotografia prima delle demolizione (1948)
Bologna, Archivio della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici

237. Comunicato dell’Accademia Clementina di Bologna
Il Giornale dell’Emilia, 14 marzo 1949

238. Luogo dove sorgeva la Villa del Farinelli
già in Via Lame 228, oggi Via Zanardi 30 (Ufficio Postale)

239. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale delle antichità e belle arti
al Soprintendente ai Monumenti di Bologna (28 ottobre 1948).
Bologna, Archivio della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici

240. Lettera del Ministero della Pubblica Istruzione, Direzione Generale delle antichità e belle arti
al Soprintendente ai Monumenti di Bologna (11 aprile 1949).
Bologna, Archivio della Soprintendenza per i beni ambientali e architettonici.

241. Centro Studi Farinelli, Programma della manifestazione inaugurale
Accademia Filarmonica di Bologna (21 marzo 1998)

242-244. Articoli di giornali riguardanti l’inaugurazione del Centro Studi Farinelli
Il Resto del Carlino (20 marzo 1998), La Repubblica (21 marzo 1998),
Il Resto del Carlino (22 marzo 1998)

 

 

BIBLIOGRAFIA ESSENZIALE

O.Penna, Cronologia o sia istoria generale di questa Accademia, Bologna1736.

C.Burney, The Present State of Music in France and Italy, London 1771;
inViaggio musicale in Italia; a cura di E. Fubini, Torino 1979

G.B. Martini, Catalogo degli aggregati della Accademia Filarmonica di Bologna, 1776.
Ristampa anastatica in “Pubblicazioni dell’Accademia Filarmonica di Bologna”,
Monumenti, I, Bologna, 1973.

G.Sacchi, Vita del Cavaliere Don Carlo Broschi, Venezia 1784.

G.Casanova, Storia della mia vita, Milano 1926, pp.41-43.
Histoire de ma vie, trad. it. di P. Chiara e F. Roncoroni, Milano 1983-89, vol.III, pp.912-13. 

K.Ditter von Dittersdorf, Lebensbeschreibung seinem Sohne in die Feder diktiert, Lipsia 1801.

Descrizione del Monte Calvario ora Villa Revedin, offerta al Sig. conte Giovanni Revedin dall’Editore Ferdinando Guidicini, Bologna 1871.

C.Ricci, Burney, Casanova e Farinelli in Bologna, Milano 1891

E. Giovannetti, La villa del soprano, in “Il Resto del Carlino”, 26 ottobre 1909.

L.Frati, Metastasio e Farinelli, in Rivista musicale italiana, XX 1913, pp.1-32

C.Ricci, Farinelli, in Figure e figuri del mondo teatrale, Milano 1920, pp.133-161

L.Frati, Farinello a Bologna, in “La cultura musicale”, I 1922, pp.91-98.

L.Frati, Il Casanova e Farinello a Bologna, in Il Settecento a Bologna,
Bologna 1923, pp.253-284.

F. Malaguzzi Valeri, Il palazzo Zacchia-Rondinini Reggiani,
in “Cronache d’arte”, V, fasc.I, 1928, pp.215-220.

G. Ungarelli, Villa Revedin e il nuovo seminario diocesano, in “Il Comune di Bologna”, XI, 1933.

P. Metastasio, Tutte le opere, a cura di Bruno Brunelli, 5 voll. Milano 1947-54.

F.Boris-G.Cammarota, La collezione di Carlo Broschi detto il Farinello,
in Atti e Memorie, Accademia Clementina, Bologna 1990, pp.183-227.

C.Vitali, Una fonte inedita per la biografia del Farinelli:
l carteggio Pepoli presso l'Archivio di Stato di Bologna
,
in “Atti e Memorie”, Accademia Clementina, Bologna 1990, pp.239-250.

C. Vitali, Da “schiavottiello” a “fedele amico”
Lettere (1731-1749) di Carlo Broschi Farinelli al conte Sicinio Pepoli
,
in “Nuova Rivista Musicale Italiana”, gennaio-marzo 1992, pp.1-36.

O.Tassinari Clò, Bertalia raccontata in Sotto il mantello di San Martino. Bertalia 1992,
in occasione della V Decennale Eucaristica della Comunità parrocchiale
di San Martino di Bartalia, Bologna 1992, pp. 94-98.

P. Barbier, Farinelli. Le castrat des lumières , Paris 1994.

P. Mioli, La scuola di canto bolognese del Settecento.
Studi e materiali per la storia dell’Accademia Filarmonica, IX, A.M.I.S., Bologna 1994.

C. Santini, Qui giace il cantore, in “Il Resto del Carlino”, Bologna, 30 marzo 1995.

S. Cappelletto, La voce Perduta. Vita di Farinelli evirato cantore, Torino 1995.

M. Mascagni, Per le cortesissime Grazie ricevute nella Britannica Gloriosa Nazione,
in “Bollettino A.M.I.S.”, IX, n.28 (1995), pp.87-97.

Corrado Giaquinto. Ritratto di Carlo Broschi detto Farinello, a cura di Beatrice Buscaroli Fabbri.
“Ospiti 8”, Musei Civici d’Arte Antica del Comune di Bologna, 1998.

F.Boris, Il Farinello. La villa perduta, in “Il Carrobbio”, XXIV (1998) pp.157-172.

L.Verdi, La tomba del Farinelli alla Certosa di Bologna,
in “Il Carrobbio”, XXIV (1998), pp.173-184.

L. Verdi,  Il Farinelli a Bologna, in occasione della mostra “Corrado Giaquinto:
Ritratto di Carlo Broschi detto Farinelli” a cura dei Musei Civici d’Arte Antica,
presso le Collezioni Comunali d’arte di Bologna (30/6-25/10-1998).
Ristampa
in "Nuova Rivista Musicale Italiana", XXXVII, VII nuova serie, 2, aprile-giugno 2003, pp.29-87.

Carlo Broschi Farinelli. La solitudine amica. Lettere al conte Sicinio Pepoli,
a cura di Carlo Vitali; prefazione e collaborazione di Francesca Boris, Palermo, Sellerio 2000.