Salta al contenuto principale Skip to footer content

Santuario del Baraccano

Il Santuario di Santa Maria del Baraccano, si deve a Giovanni I Bentivoglio. E’ una delle numerose cappelle costruite a ridosso delle mura cittadine, in questo caso per mettere al riparo un’immagine della Madonna col Bambino che si considerava miracolosa.
Nel 1524 alla costruzione originale viene aggiunto un portico.
Nel 1682 Agostino Barelli è incaricato di costruire la cupola.
L’interno, a causa della singolare conformazione della pianta, non prevede un abside, ma è adornato di preziosi affreschi di Francesco del Cossa e di Prospero e Lavinia Fontana.
front of the church
Fonti


M. Fini, Bologna sacra. Tutte le chiese in due millenni di storia, Bologna, Pendragon, 2007
F. Ceccarelli, D. Pascale Guidotti Magnani, Il portico bolognese. Storia, architettura, città, Bologna, Bononia University Press, 2021, p. 98.

Foto: 1Cinquantesimo