Skip to main content Skip to footer content

Il bilancio della seconda edizione del Bologna Portici Festival

Si è concluso il Bologna Portici Festival edizione 2024. Grandissima affluenza di pubblico a tutti gli eventi.

"Se già il lancio nel 2023 era stato accolto con entusiasmo dalla città, la seconda edizione del Bologna Portici Festival – chiusa il 9 giugno – ne sancisce in via definitiva il successo e la forza del format: diffuso, plurale e partecipato, site-specific. La manifestazione voluta dal Comune di Bologna per celebrare il riconoscimento dei portici a Patrimonio dell’Umanità Unesco, con un cartellone di oltre 60 appuntamenti tra concerti, spettacoli, performance di danza e teatro, incontri con gli autori, visite guidate e itineranti, laboratori per grandi e bambini e la grande festa di luci del Portico di San Luca ideata da Cesare Cremonini, chiude registrando una partecipazione che va ben oltre le 150mila presenze durante le sei giornate – dal 4 al 9 giugno – e con la certezza di essere già diventata un appuntamento atteso in calendario."

dal comunicato stampa ufficiale: https://comunicatistampa.comune.bologna.it/2024/bologna-portici-festival-la-seconda-edizione-consolida-il-successo-del-format-e-unisce-la-citta-in-una-grande-festa

 

piazza maggiore in notturna con palco del Bologna Portici Festival
Piazza Maggiore per il Bologna Portici Festival - foto Giorgio Bianchi
portico di san luca illuminato
la certosa di notte con l'installazione del Bologna Portici Festival
Il concerto con le bolle nel cortile di Palazzo Malvezzi

foto Giorgio Bianchi

Ultimo aggiornamento: