Skip to main content Skip to footer content

PORTICI PER IL FUTURO

I portici visti dai bambini delle scuole De Amicis

Il Comitato di via Galliera, il Comitato Lions per i Portici e le Scuole primarie De Amicis hanno sostenuto e realizzato negli scorsi mesi il progetto PORTICI PER IL FUTURO che ha visto coinvolte le classi quarte del plesso di via Galliera coordinate dalla maestra Laura Ambrisi. La presentazione dei risultati si è tenuta sabato 25 maggio 2024 nel cortile neorinascimentale della scuola.

I ragazzi sono stati coinvolti in laboratori in cui hanno ascoltato lezioni sui portici a cura di Marco Vagnerini dei Lions e utilizzato un innovativo e-book realizzato dal Corso di Didattica per l’Arte dei proff. Campagnoli e Del Gaudio dell’Accademia di Belle Arti di Bologna. Le maestre hanno realizzato, poi, delle card con dettagli di portici che i ragazzi avevano il compito di individuare durante uscite sul campo in una coinvolgente caccia al tesoro

Il risultato del percorso didattico lo si è potuto ammirare nella piccola ma intensa esposizione affissa nel cortile della scuola che si è sostanziata di riflessioni e disegni sulle caratteristiche costruttive dei portici e su alcuni di essi in specifico. I ragazzi si sono dimostrati aggiornatissimi: un disegno con il portico di Palazzo d'Accursio presentava già la targa UNESCO affissa solo una settimana prima. 

L’obiettivo di questa riuscitissima iniziativa è stato di costruire e sostanziare interesse e affezione per i portici, elementi identitari della nostra città, al fine di instillare future azioni di cura e rispetto per il patrimonio.

disegno di un portico a cura di un bambino della classe quarta delles cuole de amicis
Un disegno esposto alla giornata finale del progetto I Portici per il Futuro
alunni e genitori alla giornata finale del progetto
un disegno di alunno della classe quarta
disegno di bambino con il portico con la Targa Unesco
lo striscione di presentazione nel cortile della scuola
Ultimo aggiornamento: