Agenda cultura

Abbonamento a feed Agenda cultura
Concerti, spettacoli, cinema, mostre, teatro, laboratori per bambini, visite guidate: una panoramica completa degli eventi culturali organizzati a Bologna.
Aggiornato: 36 min 20 sec fa

The Zombies @ Teatro Antoniano

Lun, 08/20/2018 - 14:13

Covo Club concerti 2018/19

Al Teatro Antoniamo il concerto  delle icone della scena pop/psichedelica Britannica The Zombies!
Un live unico a teatro, sabato 27 ottobre, in occasione del 50esimo anniversario dalla registrazione di “Odissey & Oracle”.
The Zombies continuano a inanellare successi sui palchi di tutto il mondo condotti dai membri fondatori Colin Blunstone (voce) e Rod Argent (tastiere), che da sempre hanno caratterizzato l’immagine e il suono della band.

Info biglietti e prevendite

Davide Petrella

Lun, 08/20/2018 - 14:01

Covo Club concerti 2018/19

Davide è l’autore e co-autore delle hit di successo di molti artisti da Cesare Cremonini, a Gianna Nannini, da J-Ax e Fedez ad Elisa, da Jovanotti ad Emma, Fabri Fibra, Takagi & Ketra e molti altri. La sua ultima sfida è un album tutto suo, un album nato in due mesi che contiene tutte le contraddizioni di questo periodo e del suo autore, una lotta continua tra chi è adesso e chi era prima.

Il titolo, infatti, è LITIGARE e prende il nome dal primo singolo, uscito venerdì 18 maggio, e rappresenta questo nuovo punto di partenza.

AFTERSHOW
tba

Info biglietti e prevendite

Pinocchio

Lun, 08/20/2018 - 12:23

spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Dieci attori in scena per dare vita alle avventure del più famoso burattino di legno.
Un viaggio iniziatico, quello che compie il protagonista, che da burattino di legno lo trasformerà in un bambino maturo.
Un viaggio che in questo spettacolo comincia da un dono ricevuto che aspetta solo di essere aperto.
Una scatola dalla quale usciranno i personaggi, buoni e cattivi, che Pinocchio incontrerà e che lo accompagneranno a vivere nuove esperienze e a commettere quegli errori che, come ogni bambino, non potrà fare a meno di compiere.
Per conoscere, capire e crescere.
Ed è proprio la crescita uno dei temi centrali della storia, insieme alla scoperta, al gioco, all’inganno, alla morte, all’affetto, al fantastico…
Una ricchezza di contenuti che emergono perfettamente dal testo originale di Collodi e che per questo è stato rispettato fedelmente, senza bisogno di stravolgimenti, modifiche o rielaborazioni, perché già di per sé pieno di argomenti che devono solo essere raccontati.

Una scelta stilistica che ha ottenuto anche il patrocinio della Fondazione nazionale “Carlo Collodi”.

compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Bruno Cappagli
autore: adattamento del testo di Carlo Collodi di Bruno Cappagli
cast: Andrea Aristidi, Giovanni Boccomino, Andrea Buzzetti, Bruno Cappagli, Luciano Cendou, Fabio Galanti, Gabriele Marchioni, Daniela Micioni, Enrico Montalbani e Carlotta Zini
luci: Alex Bertacchi
costumi: Tanja Eick
Scenografie: Fabio Galanti, Enrico Montalbani e Tanja Eick
altre info: ricerca musicale di Bruno Cappagli

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Storia di un armadio

Lun, 08/20/2018 - 12:06

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Questa è una storia di grandi e di piccoli.
Il mondo è pieno di grandi e di piccoli! Ci sono i cuccioli e gli animali, i bambini e le mamme, gli armadi piccoli e gli armadi grandi… Ed è proprio da un armadio in continua trasformazione che nasce la storia.
Partendo alla ricerca del “grande”, dall’armadio compare un albero enorme dal quale escono fiori, uccelli, e poi una montagna piena di nuvole, di pioggia, di sole e di mucche che saltano da una cima all’altra.
La ricerca continua e l’armadio diventa un elefante che corre con il suo sederone per incontrare l’animale più grande del mondo: il dinosauro!

Un gioco di non-sense per raccontare con immagini e parole l’incontro di un uomo con il mondo che lo circonda: bambini, donne, ragazzi, animali, montagne, mari, cieli, oggetti, cose… Per raccontare come “il grande ed il piccolo” non siano un valore, ma semplicemente uno stato.

compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Valeria Frabetti
autore: Roberto Frabetti
cast: Roberto Frabetti
Scenografie: Vanni Braga

Storia di un armadio sarà in scena:
sabato 15 dicembre ore 16.30
domenica 16 dicembre ore 10.30

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Piccoli Eroi | Ai figli partiti

Lun, 08/20/2018 - 11:59

spettacolo per bambini da 12 anni

Una stanza circondata da un bosco, all’interno un tavolo e sette sedie.
Tre notti da attraversare, tre case da abitare, tre personaggi femminili che, in sequenza, accolgono gli spettatori per farli viaggiare, immobili sulle loro sedie, nel destino di chi coraggiosamente parte da casa per salvarsi la vita, o di chi si mette in viaggio, con altrettanto coraggio, per diventare grande.
E sullo sfondo, in controluce, la forza evocatrice della fiaba.
Eroi piccoli come Pollicino, piccoli come quando si deve ancora crescere, piccoli come quando si ha paura di non farcela.
Ma anche piccoli perché invisibili agli occhi del mondo.

Eroi con l’iniziale minuscola, dentro quella Storia maiuscola che procede inesorabile senza guardare in faccia nessuno.

compagnia: Teatro del Piccione (Genova)
regia: Antonio Tancredi
autore: Simona Gambaro
cast: Simona Gambaro

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Don Chisciotte

Lun, 08/20/2018 - 11:49

spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Lo spettacolo prende spunto dalle vicende del famoso romanzo di Cervantes, Don Chisciotte della Mancia: un percorso tra innumerevoli avventure cavalleresche e svariati incontri che coinvolgono l’eroico cavaliere errante.
Gli spettatori saranno coinvolti in una favola - divertente e malinconica al contempo - in cui giocheranno diversi elementi, dal dinamismo alla ricchezza di suggestioni gestuali, musicali e scenografiche.
Don Chisciotte vive l’utopia del suo tempo, ma quali sono le nostre? Lo spettacolo pone il pubblico di fronte al dilemma: essere o non essere dei grandi sognatori? Restare ancorati alla realtà o volare in spazi irreali e sconosciuti?

Lo spettatore avrà modo di spaziare tra le lontane avventure del protagonista e quelle attuali che i ragazzi compiono quotidianamente attraverso le realtà virtuali con cui vivono e giocano costantemente.

Ispirato a: "Don Chisciotte della Mancia" di Miguel de Cervantes
compagnia: Fondazione Teatro Ragazzi e Giovani onlus (Torino)
regia: Luigina Dagostino
autore: Luigina Dagostino
cast: Claudio Dughera, Daniel Lascar e Claudia Martore

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Viaggio di una nuvola

Lun, 08/20/2018 - 11:42

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Le nuvole in cielo non stanno mai ferme, si muovono veloci e ci guardano dall’alto. Hanno tantissime forme e colori, che le accompagnano nei loro viaggi attorno al mondo. Un mondo grandissimo, pieno di posti diversi e animali da scoprire insieme. Alle nuvole piace andare dalla campagna al deserto, ma a volte anche fermarsi sopra la tua testa e raccontarti una storia.

Nuvola, ma tu l’hai visto il mondo?!?
Sì, certo…
E… me lo puoi raccontare?!?
Dammi la mano, chiudi gli occhi e vieni con me.
Si parte per un viaggio che forse è reale o, forse,
solo un sogno.

compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Valeria Frabetti
autore: Roberto Frabetti
cast: Sara Lanzi e Bruno Frabetti
luci: Giada Ciccolini
musica: Matteo Balasso
altre info: collaborazione coreografica di Omar Meza

Viaggio di una nuvola andrà in scena:
sabato 8 dicembre ore 16.30
domenica 9 dicembre ore 10.30

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Orlando il furioso

Lun, 08/20/2018 - 11:02

spettacolo per bambini da 11 anni

Quello raccontato da Ariosto è un mondo incantato, fatto di incontri, scontri, drammi ed eroiche imprese.
Il fantastico e il reale si annodano, si intrecciano e si allontanano creando un labirinto in cui si svolgono le vicende di Orlando e degli altri cavalieri. Un potenziale creativo eccezionale che ben si presta a una messa in scena teatrale, capace di incantare e stupire.

Lo spettacolo ripercorre le gesta del poema cercando di suggestionare la fantasia degli spettatori, che dietro le figure eroiche dei personaggi della storia potranno scorgere piccoli frammenti della realtà quotidiana, e riconoscere se stessi nelle forti personalità dei protagonisti.

compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Gabriele Marchioni
autore: Gabriele Marchioni ed Enrico Montalbani
cast: Luciano Cendou, Giada Ciccolini, Gabriele Marchioni ed Enrico Montalbani
luci: Alex Bertacchi
costumi: Tanja Eick
Scenografie: Fabio Galanti ed Enrico Montalbani

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Il più furbo | Disavventure di un incorreggibile lupo

Lun, 08/20/2018 - 10:54

spettacolo per bambini da 4 a 8 anni

Nel folto del bosco un grande e cattivo lupo affamato incontra la piccola Cappuccetto Rosso.
Subito elabora un diabolico piano per mangiarsela.
Sembra l’inizio della favola che tutti conosciamo, almeno finché il lupo non infila la rosa camicia da notte della nonna, con tanto di cuffietta d’ordinanza, ed esce di casa... rimanendo chiuso fuori!
Così conciato e in attesa di elaborare un nuovo, geniale piano, al lupo non rimane che nascondersi nel bosco.
Ma il bosco, ahimè, è un luogo molto frequentato, soprattutto dai personaggi delle fiabe...

Lo spettacolo è tratto dal libro di Mario Ramos, un concentrato di leggerezza e ironia, che fa ridere e pensare piccoli e grandi.

Ispirato a: "Il più furbo" di Mario Ramos, edito da Babalibri
regia: regia di Fabrizio Montecchi e Andrea Coppone
autore: adattamento di Fabrizio Montecchi ed Enrica Carini
cast: con Andrea Coppone

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

ARCHIPELAGO / Arcipelago

Lun, 08/20/2018 - 10:47

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Prima di nascere, io e la mia mamma eravamo una grande isola
Poi un giorno sono nato
E come una nuova isola ho iniziato a nuotare nel mio mare…

Archipelago è una metafora sulla nascita e la necessaria separazione. Sulla distanza, che non è sempre lontananza.
Sull’importanza di creare ponti, percorribili in entrambe le direzioni.
Metafora di una relazione che cambia, ma non diventa meno importante.
Ogni bambino è un’isola, abbracciata dal mare.
Archipelago è uno spettacolo per due performer, giocato tra immagini corporee e parole poetiche.

compagnia: ACT 3 International (Singapore)
regia: Roberto Frabetti
autore: Roberto Frabetti
cast: April Jacqueline Wee e Andrea Lim Ten-Yi

ARCHIPELAGO / Arcipelago sarà in scena:
sabato 1 dicembre ore 16.30
domenica 2 dicembre ore 10.30 e 17.00

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Kanu

Lun, 08/20/2018 - 10:38

spettacolo per bambini da 4 a 8 anni

Kanu (“amore” in lingua bambarà) è uno spettacolo di narrazione con musica dal vivo, tratto da un racconto africano.
Daouda Diabate e Kadi Coulibaly, griot del Burkina Faso, accompagnano il racconto con kora, gangan, bara e calebasse.
Il ricordo dei cantastorie d’Africa, custodi delle tradizioni orali e depositari della memoria di intere civiltà, diventa uno spettacolo originale, brillante, con tratti di fine umorismo e paradossale comicità.
Kanu è la trasposizione teatrale di un racconto, di un immaginario simbolico e di una sensibilità poetica legata a una cultura antica e misteriosa, dove il destino dell’uomo si compie in simbiosi con le forze della natura e il potere occulto della parola.

Una cultura di cui sappiamo pochissimo, che oggi bussa alle nostre porte con la sua disperata vitalità, la sua voglia di raccontarsi, il suo orgoglio e la sua eleganza.

compagnia: Piccoli Idilli (Merate - LC)
regia: Filippo Paolo Ughi
autore: Filippo Paolo Ughi
cast: Bintou Ouattara
musica: musiche dal vivo di Kady Coulibaly e Daouda Diabate

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Il Gatto Matto

Lun, 08/20/2018 - 10:29

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Questa è la storia di un gatto, un gatto matto, molto matto.
Un gatto matto che dormiva dentro un letto.
Un letto che stava da solo in mezzo a un campo di confine, tra una fattoria e un bosco.
Quel letto non era proprio un letto, perché in un letto ci si dorme da soli o al massimo in due. Invece in quel letto ci dormivano almeno in quindici o forse in sedici animali… Tutti lì stavano bene e nessuno se ne voleva andare. E così, tutte le notti, la luna e le stelle avevano il loro da fare per baciare tutti, prima che si addormentassero. E tra le tante stelle ce n’era una alla quale gli animali volevano molto bene, perché era la prima ad apparire e l’ultima ad andare via.

Una notte però la piccola stella sparì dal suo cielo e tutti gli animali iniziarono a piangere. Fu così che Gatto Matto decise di partire alla ricerca di Piccola Stella. “Tutto cominciò una notte, una notte come tante o forse era una notte diversa da tutte le altre…”. Una storia di avventure, di viaggi e di misteri. Una storia di amicizia.

compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Valeria Frabetti
autore: Roberto Frabetti
cast: Roberto Frabetti
costumi: Tanja Eick
Scenografie: Vanni Braga

Il Gatto Matto andrà in scena:
sabato 24 novembre ore 16.30
domenica 25 novembre ore 10.30

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Visita guidata al Museo per la Memoria di Ustica

Gio, 08/16/2018 - 08:40

visita guidata

Una visita al luogo che l'artista francese Christian Boltanski ha creato per la città in ricordo delle vittime della tragedia di Ustica. Un'occasione per riflettere sulla memoria e sull'identità di ciascuno di noi, ripercorrendo le vicende della nostra storia contemporanea.

Prenotazione obbligatoria allo 051 6496627 (martedì e giovedì dalle 9 alle 17) oppure mamboedu@comune.bologna.it.

Ingresso al museo gratuito
Visita guidata € 4,00 a partecipante

Per gli abbonati alla Card Musei Metropolitani Bologna ingresso visita guidata ridotto a 3 euro.

Cat Power

Mar, 08/14/2018 - 14:06

A distanza di sei anni dall’ultimo lavoro di studio, Chan Marshall, Cat Power, annuncia il suo atteso ritorno sulle scene musicali con “Wanderer”, il nuovo album in uscita il 5 ottobre per Domino Records. Ad accompagnarne la pubblicazione, un lungo e intenso tour mondiale che porterà la grande cantautrice in Italia dal vivo il 5 novembre.

Interamente prodotto da Cat Power, “Wanderer” si preannuncia come un disco molto personale: “Le 11 tracce di ‘Wanderer’ raccontano quello che è stato il mio viaggio fino a qui”, afferma Chan. “Come ho vissuto la mia vita, vagando di città in città con la mia chitarra, per raccontare la mia storia, nel massimo rispetto di tutti quelli che, prima di me, lo avevano già fatto. I cantanti folk e quelli blues, e anche tutti gli altri, in realtà. Tutti hanno viaggiato, e io mi sento fortunatissima ad aver avuto la possibilità di fare lo stesso”.

Scritto tra Los Angeles e Miami nel corso degli ultimi anni, “Wanderer”, decimo disco di studio, segna un punto di svolta nella vita privata e musicale di Cat Power, rappresentando sia la quintessenza della sua discografia sia una sopraggiunta maturità interiore. Prodotto dalla stessa artista e da Rob Schnapf (Elliott Smith, Beck) al mixer, “Wanderer” contiene numerose collaborazioni con amici di lunga data, tra cui il cameo vocale con Lana Del Rey.

A cura di Locomotiv Club

Apertura porte: ore 19.30
Inizio concerto: ore 21.30

Info biglietti e prevendita

Fuori Misura | Il Leopardi come non ve lo ha mai raccontato nessuno

Mar, 08/14/2018 - 13:52

spettacolo per bambini da 11 anni

Andrea ha un sogno: insegnare. Ma nonostante il 110 e lode in Lettere per vivere è costretto a lavorare in un call center, finché un giorno finalmente riceve l’incarico di una supplenza.
La professoressa che deve sostituire gli lascia l’arduo compito di spiegare “vita e opere di Giacomo Leopardi”.
Nasce così una magica “lezione” nella quale si mescoleranno poesie, riflessioni personali, interazioni con la platea, momenti di grande ironia e divertimento.
Non è facile sciogliere la figura di Leopardi dal peso dei secoli e dei programmi scolastici, per restituirlo alla limpidezza delle sue parole e alla lucidità feroce e affilata delle sue domande. Serve un’emozione, un passaggio empatico di testimone che permetta agli spettatori di scavalcare i due secoli che li separano dal poeta per ritrovare in lui i nostri stessi desideri, ansie, illusioni.

compagnia: Fondazione Palazzo Litta per le Arti onlus (Milano)
regia: Valeria Cavalli e Claudio Intropido
autore: Valeria Cavalli e Claudio Intropido
cast: Andrea Robbiano

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Frollo

Mar, 08/14/2018 - 13:43

spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Frollo è il nome del protagonista della storia: un bambino impastato di pan pepato che un giorno si trova a percorrere un’avventura più grande di lui. Il terribile vorace figlio del Re sta mangiando a pezzetti tutto il paese.
Lo si potrà fermare solo andando alla ricerca di una sostanza magica che può placare la sua fame.
Frollo parte e le avventure cominciano.

La storia è anche una metafora della nostra società dei consumi pronta a divorare ogni cosa. Naturalmente c’è anche un po’ di Pinocchio in questo Frollo che alla fine si sbriciola per rinascere bambino, e c’è anche un po’ di tutti noi nel bambino che si incammina per la sua strada, andando dritto, girando a destra, girando a sinistra, rivolgendosi chissà dove.

Con questo spettacolo, scritto a quattro mani con Mario Bianchi, torna al Teatro Testoni Ragazzi Marco Baliani, interprete e autore fondamentale per la storia del Teatro Ragazzi italiano.

compagnia: Marco Baliani (Parma)
regia: Marco Baliani
autore: Mario Bianchi e Marco Baliani
cast: Marco Baliani
altre info: una produzione Trickster Teatro Bricconidivini

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

Nel Parco dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa, tra gli ulivi secolari

Mar, 08/14/2018 - 13:06

Nel Parco dei Gessi e Calanchi dell’Abbadessa, riccamente caratterizzato da unicità e peculiarità naturali, visiteremo l’azienda Bonazza, dove si produce olio coltivato fin da epoche lontane, dalla forte valenza ambientale, storica e paesaggistica.

Durante la passeggiata, l’Associazione Selenite vuole suscitare curiosità e piacevolezza, ridestando i cinque sensi e interesse nei confronti della conoscenza del territorio e del paesaggio naturale delle colline Bolognesi sud-orientali.

Nello specifico si vuole favorire la conoscenza della produzione di olio della Regione Emilia Romagna e delle sue modificazioni del territorio collinare bolognese, avvenute nei secoli scorsi. 

Al termine della passeggiata, sarà possibile degustare alcuni prodotti realizzati con prodotti locali.

In caso di pioggia lieve, la passeggiata non verrà annullata.

Si consiglia acqua, e uso di scarpe da trekking.

E’ possibile richiedere informazioni e prenotare, con una quota di partecipazione di 12€, da pagare in loco 

durata: circa 4 ore
difficoltà: media

e_mail: info@selenitebo.it
cell.3493037569

Cikeciak

Mar, 08/14/2018 - 13:02

spettacolo per bambini da 1 a 4 anni

Questa è la storia di una festa di compleanno, ma non di un compleanno qualsiasi.
Questa è la storia della festa di compleanno di Piccololorso.

Una festa con tanti invitati: tigri e maiali, asini ed oche e poi topi, ippopotami, vermi…
Non c’è festa, se non c’è sorpresa.
Per questa ragione tutti gli invitati arrivano alla festa entrando da porte possibili, ma anche da porte improbabili, come scatole, mobili, quadri alle pareti…
Cikeciak!” una porta si apre e un amico arriva, “cikeciak!” un amico se ne va e una porta si chiude.
Quando la storia inizia, la torta è pronta, la candela pure, ma Piccololorso non c’è.
“Cikeciak” è uno spettacolo sul gioco del cucù, sull’apparire e lo scomparire, sull’esserci e non esserci più un attimo dopo, sull’aspettare quello che non c’è, ma che prima o poi arriverà.

compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi
regia: Valeria Frabetti
autore: Roberto Frabetti
cast: Roberto Frabetti
Scenografie: Vanni Braga

Cikeciak sarà in scena:

  • sabato 17 novembre ore 16.30
  • domenica 18 novembre ore 10.30

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

ERaULISSE | L’ultimo viaggio

Mar, 08/14/2018 - 12:49

spettacolo per bambini da 6 a 10 anni

Tutti abbiamo sentito parlare delle avventure di Ulisse, ma c’è una storia che solo Er ricorda.
Er, un giovane soldato, è l’unico che possa raccontare l’ultimo viaggio di Ulisse, avvenuto in un luogo sconosciuto, che chiameremo l’Altrove.
Qui si sono incontrati e hanno cercato insieme una via d’uscita.

I due attori ripercorrono il viaggio, guidati da una voce misteriosa. Trappole, indovinelli, labirinti, giochi di parole e antiche storie accompagnano il loro cammino. Riusciranno a trovare la strada?
E se riusciranno a uscire, saranno gli stessi che erano entrati?
Un’avventura ispirata al mito di Er, raccontato in conclusione de "La Repubblica" di Platone.
Filosofia e bambini sono due parole che difficilmente si trovano nella stessa frase. Noi invece siamo convinti che filosofia e bambini possano incontrarsi a teatro.
Inaspettatamente, proprio come Er incontrò Ulisse nell’Altrove.

Ispirato a: il mito di Er, tratto da "La Repubblica" di Platone
compagnia: La Baracca - Testoni Ragazzi / Compagnia del Sole (Bari)
regia: Flavio Albanese
autore: Flavio Albanese e Bruno Frabetti
cast: Flavio Albanese e Bruno Frabetti
altre info: collaborazione alla regia di Valeria Frabetti

Informazioni e biglietteria:
+39 051 4153800
biglietteria@testoniragazzi.it

We Will Rock You

Mar, 08/14/2018 - 12:39

The musical by Queen and Ben Elton | Teatro EuropAuditorium - Stagione 2018/2019

We Will Rock You, uno dei musical più rappresentati al mondo, va nuovamente in scena dopo il grande successo della stagione 2009/2010. Lo spettacolo, caratterizzato dai più grandi successi dei Queen, pur mantenendo invariata la sua storia, i personaggi e le musiche originali eseguite dal vivo, vanta un nuovo allestimento, la regia affidata al candidato “Lawrence Olivier Award”, Tim Luscombe e le coreografie curate da Gail Richardson.

Lo spettacolo, prodotto da Ben Elton in collaborazione con Roger Taylor e Brian May, debuttò al Dominion Theatre di Londra il 12 maggio 2002 e il successo fu così eclatante da entrare nella Top 10 degli show più longevi nella storia del West End. Il musical, che ha riscosso grande successo anche in Italia dove ha debuttato nel 2009, attualizza nella sua nuova versione i contenuti: in un futuro distopico in cui il rock viene bandito e i suoi seguaci costretti a nascondersi, a essere messa in scena è una società globalizzata schiava di una multinazionale.


Una produzione Barley Arts
Scenografia Gail Richardson
Direzione artistica Valentina Ferrari
Direzione musicale Riccardo Di Paola
Produzione esecutiva Cristina Trotta
Regia Tim Luscombe

Biglietti e prevendita

Informazioni
Teatro EuropAuditorium
Telefono: +39 051 372540
info@teatroeuropa.it

Pagine