Salta al contenuto principale Skip to footer content

PORTICANDO - Tre Istituzioni e un Patrimonio

Un progetto della Regione Emilia Romagna con Accademia di Belle Arti e Comune di Bologna

"Porticando - Il dna della città" è la terza edizione di Tre Istituzioni e un Patrimonio, un modello operativo sostenuto dalla Regione che promuove reti, capitalizza risorse e saperi, incoraggiando la sperimentazione e la creatività dei giovani restauratori e comunicatori in beni culturali, e sollecitando la partecipazione delle comunità e delle scuole in un comune percorso di responsabilità nei confronti del “nostro” patrimonio culturale.

"Porticando - Il dna della città" ha visto un’attività molto articolata distinta in 5 Cantieri, di sui 3 dedicati alle attività di restauro di differenti tipologie di beni legate ai “portici” – restauro di documenti archivistici e fotografici inediti; manutenzione dei settecenteschi disegnidi Pio Panfili conservati all’Archiginnasio; restauro e rimozione graffiti di una porzione diportico con tabernacolo e affresco di “Madonna con Bambino” in Via delle Belle Arti; realizzazione del progetto di restauro per ilportico ligneo di Palazzo Grassi, in via Marsala 12.

Gli altri due, sono il Cantiere dedicato all’educazione al patrimonio – con il coinvolgimento di scuole in percorsi didattici di rimozione graffiti e la realizzazione di un E-BOOK -e il Cantiere Comunicazione che ha realizzato sia la produzione di un video – riprese, interviste e montaggio – sia lo sviluppo creativo dell’identità visiva del progetto e i materiali di comunicazione coordinata, che è stata oggetto del contest aperto alla Città.

Al Link indicato, il video con la Conferenza di conclusione dell'iniziativa.

https://www.youtube.com/watch?v=qSz9KJvUBFE

 

il tavolo dei relatori con l'Assessora Orioli e  rappresentanti della Regione e dell'Accademia di Belle Arti
Da sinistra, Antonella Salvi (RER), l'Assessora Valentina Orioli, Cristina Ambrosini (RER) e Rita Finzi (ABABo)
vista del pubblico nella Sala dello Stabat Mater dell'Archiginnasio
Ultimo aggiornamento: