Salta al contenuto principale Skip to footer content

Cimitero monumentale della Certosa

È il cimitero storico monumentale di Bologna, fondato nel 1801 riutilizzando le grandiose strutture del convento certosino edificato nel 1334.
Del complesso monastico si è conservata integralmente la chiesa di San Girolamo, scrigno della pittura bolognese del '600. La complessa articolazione architettonica ricrea l'idea di città e nei portici, loggiati e sale è conservato il più vasto repertorio di scultura neoclassica in Italia che include anche le tombe dipinte, un unicum europeo. Nell'arco di due secoli più di 200 artisti (architetti, pittori, scultori) hanno operato nel cimitero cittadino, contribuendo a dargli quel fascino unico decantato da tutti i visitatori stranieri, tra cui Byron e Dickens.



vista di un monumento funebre