Fondazione MAST è un’istituzione internazionale, culturale e filantropica, basata sulla Tecnologia, l’Arte e l’Innovazione.
Nata a Bologna nel 2013, la Fondazione intende favorire i progetti che fanno leva su identità e creatività allo scopo di sviluppare nuove idee e di creare nuove connessioni. I soci fondatori di Fondazione MAST sono Coesia, gruppo di aziende specializzate in soluzioni industriali e packaging basato sull’innovazione, e Fondazione Isabella Seràgnoli, organizzazione non profit privata e indipendente nata con lo scopo di promuovere e valorizzare attività e progetti rivolti alla comunità in particolare in ambito sanitario e socio-culturale.
Fondazione MAST aspira ad essere un luogo aperto nel quale ogni cittadino ha accesso all’apprendimento, alle arti, alla fotografia del mondo del lavoro, al fine di rappresentare una destinazione culturale che stimola e coinvolge, coniugando crescita e benessere delle persone.
Finalità educativo/formative
Fondazione MAST intende favorire lo sviluppo della creatività e dell'imprenditorialità tra le giovani generazioni, anche in collaborazione con altre istituzioni, al fine di sostenere la crescita economica e sociale. In tal senso, il centro crea un ponte tra l'impresa e la comunità in cui si colloca.
Destinatari
Le attività offerte al pubblico esterno, così come i servizi dedicati ai collaboratori del Gruppo, condividono la stessa filosofia basata sulla Tecnologia, l'Arte e l'Innovazione.
Tipologia dei percorsi attivati
MAST favorisce i progetti che fanno leva sull'identità, sviluppano nuove idee e creano nuove connessioni.
Ente titolare
Fondazione MAST
Ente gestore
Fondazione MAST