Museo
E' una collezione dalla valenza storico-artistica e didattica. Comprende preparati a secco, materiali conservati in alcool, prelevati chirurgicamente o in corso di necroscopie in animali.
Espone disegni a colori, plastiche (modelli) in gesso e cera tra cui numerose patologie attuali utili per dimostrazioni agli studenti.
Finalità educativo/formative
Conoscere l'Anatomia patologica e la Teratologia degli animali.
Destinatari
Cultori di patologia animale e comparata, studenti di Medicina Veterinaria, cultori di Scienze biologiche, cultori di storia della scienza.
Tipologia dei percorsi attivati
Visite guidate.
Ente titolare
Università di Bologna
Ente gestore
Sistema Museale di Ateneo