L'area protetta, situata sulle prime colline bolognesi, comprende una fascia di affioramenti gessosi in cui si sviluppa un importante complesso carsico con spettacolari paesaggi (Dolina della Spipola, Altopiano di Miserazzano) e suggestivi bacini calanchivi (Calanchi dell'Abbadessa). Il Parco è dotato di una buona rete sentieristica e di aree attrezzate.
Finalità educativo/formative
Organizzare e realizzare un servizio di educazione ambientale, informazione e didattica naturalistica.
Destinatari
Cittadini, scuole.
Tipologia dei percorsi attivati
Moduli educativi in aula, visite guidate naturalistiche e speleologiche (Grotta della Spipola e Grotta del Farneto), laboratori didattici, gite scolastiche verdi, mostre. Visionare il sito per consultare il catalogo delle proposte didattiche e il calendario eventi.
Ente titolare
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale
Ente gestore
Ente di gestione per i Parchi e la Biodiversità - Emilia Orientale