E' dedicato alle origini e agli sviluppi delle radiocomunicazioni, ha sede a Villa Griffone, dove Marconi svolse i primi esperimenti di radiotelegrafia. E' parte della Fondazione Marconi che oltre a occuparsi di diffusione della cultura scientifica, svolge ricerca nel settore delle radiocomunicazioni e attività di alta formazione.
Finalità educativo/formative
Il Museo effettua visite guidate con diversi approfondimenti storico-scientifici e tecnici.
La Fondazione Marconi fa anche attività di alta formazione (in particolare giornate di studi e iniziative in collaborazione con l’Università di Bologna) tecnico-scientifica.
Destinatari
Tutta la cittadinanza.
Tipologia dei percorsi attivati
Visite guidate con e senza laboratori storico-scientifici relativi alla storia dell’elettricità collegati alla formazione di Marconi e a ai primi sviluppi delle radiocomunicazioni.
Ente titolare
Fondazione Guglielmo Marconi
Ente gestore
Fondazione Guglielmo Marconi