Salta al contenuto principale Skip to footer content

Bologna dà i numeri

curiosità dalla letteratura artistica

"Il centro storico misura 420 ettari ed è il secondo per grandezza in Europa. Secondo una guida del 1792 (importante per la vastità e la completezza della ricognizione, l'ultima stilata prima dell'arrivo di Napoleone e delle conseguenti soppressioni) vi erano racchiusi come in uno scrigno bel 12973 manufatti fra tele, quadri, tavole, bassorilievi, cornici e affreschi; a questi si possono sommare, con poche sovrapposizioni, 5920 opere, ancora statue, quadri e affreschi che Marcello Oretti rileva nella sua 'guida' al patrimonio privato. Il corpo storico della città, come è ovvio, oggi si è di molto assottigliato, fra guerre, ingiurie del tempo, abusi... Basti pensare che nelle guide di Bologna del 1830 si potevano contare, in più rispetto ad oggi, 140 strade, 88 palazzi, 30 chiese e circa 20 conventi"

Andrea Santucci, informazioni tratte da Il mirabile artificio, colonne, archi e capitelli dei portici di Bologna, Bologna, Gli Inchiostri Associati, 1997-1998

vista aerea del portico sulla collina
Foto: Wildlab per Bologna Welcome
Ultimo aggiornamento: