Autorizzazioni in deroga alle distanze minime dai confini comunali

A cittadini e imprese che devono procedere alla realizzazione o all'ampliamento di manufatti/fabbricati da edificare in deroga al rispetto della distanza minima dal confine dell'area di proprietà comunale.

Presentazione dell’istanza

Gli interessati devono compilare, in ogni sua parte, il "Modulo 557 - autorizzazioni in deroga alle distanze" e la “Dichiarazione di assolvimento di imposta di bollo” e trasmetterli all’ufficio competente, insieme agli allegati sotto indicati, tramite una di queste modalità:

  • posta elettronica, all’indirizzo email: trasferimenti.immobiliari@comune.bologna.it;
  • servizio postale, all'indirizzo: Settore Patrimonio U.I.Trasferimenti Immobiliari Piazza Liber Paradisus n.10, - 40129 Bologna - Torre A - piano 11

Dove rivolgersi

Settore Patrimonio
U.I. Trasferimenti Immobiliari
Piazza Liber Paradisus, 10 - Torre A - piano 11
tel. 051 219 3804219 3219
Email: trasferimenti.immobiliari@comune.bologna.it

Documentazione necessaria

Devi allegare all’istanza:
  1. breve relazione con la descrizione di massima dell'area oggetto di asservimento con l'indicazione dei riferimenti catastali (foglio, mappale ed eventualmente subalterno);
  2. copia delle planimetrie;
  3. progetto di massima dell'intervento da realizzare al confine con proprietà comunale;
  4. copia di documento d'identità di chi presenta l'istanza;
  5. copia del documento d’identità del delegato.

Tempi di rilascio

Il Comune, entro 90 giorni dalla presentazione dell’istanza, comunica il corrispettivo dovuto in caso di autorizzazione in deroga. Tale corrispettivo è soggetto all'aliquota fiscale pari attualmente al 22%.

Normativa di riferimento »

I vigenti strumenti urbanistici e il "Regolamento Edilizio" del Comune di Bologna.

Ultimo aggiornamento: martedì 24 gennaio 2023