RE-ALLOCATE – Ripensare la progettazione delle strade e degli spazi pubblici per favorire il passaggio a una mobilità attiva e sostenibile
FF
Il progetto RE-ALLOCATE, finanziato dal programma HORIZON EUROPE, di cui
Bologna è partner, ha l'obiettivo di creare le condizioni per raggiungere la
neutralità climatica entro il 2050, rendendo le città più sicure e inclusive.
Questo sarà possibile attraverso la sperimentazione di soluzioni integrate e
innovative per la mobilità urbana sostenibile, capaci di rispondere alle
esigenze di diversi gruppi e comunità, con particolare attenzione alle fasce
più fragili della popolazione e al riequilibrio della distribuzione degli spazi
stradali.
A Bologna, la
sperimentazione si concentrerà sulla progettazione condivisa di corridoi verdi
ciclo-pedonali nella zona nord-ovest della città. Questi percorsi saranno
dotati di infrastrutture urbane di nuova generazione, progettate per ridurre
l'inquinamento e, al tempo stesso, migliorare l’esperienza della mobilità
attiva. L’obiettivo è rendere gli spostamenti più piacevoli grazie a un
ambiente più verde e fresco nei mesi caldi, oltre che più sicuri e accessibili
per tutti.
Il progetto coinvolge
38 partner, tra cui 10 città europee, centri di ricerca, reti internazionali ed
esperti in tecnologia e consulenza specializzata. Oltre a Bologna, esperienze
pilota saranno implementate anche in altre 10 città europee.
Dati del progetto
- Durata: 48 mesi
- Inizio: Maggio 2023
- Conclusione: Aprile 2027
- Programma di finanziamento europeo: Horizon
Europe della Commissione Europea
Ultimo aggiornamento: venerdì 31 gennaio 2025