Il 29 gennaio, presso l’ufficio di ICLEI a Bruxelles, si è tenuta la 46^ edizione della serie di incontri Breakfast at Sustainability's, un evento di rilievo per la discussione sulle politiche urbane sostenibili in Europa. L'evento ha messo in luce il ruolo dell’illuminazione pubblica nella promozione della salute e del benessere cittadino, con particolare attenzione ai risultati della ricerca del progetto europeo ENLIGHTENme, finanziato dal programma di ricerca e innovazione Horizon 2020.
L'incontro ha offerto una piattaforma di confronto tra esperti e rappresentanti istituzionali per esplorare come le politiche urbane possano integrare salute, benessere e inclusività nei processi di pianificazione cittadina. Attraverso le esperienze di città come Tartu (Estonia), Amsterdam (Paesi Bassi) e Bologna (Italia), si è analizzato il legame tra illuminazione urbana e qualità della vita, con un focus sui benefici derivanti dall’adozione di soluzioni innovative.
Per il Comune di Bologna, partner del progetto ENLIGHTENme, sono intervenuti Marzia Bettocchi (Salute e Città Sana) e Francesco Mattia Rubini (Illuminazione Pubblica), che hanno condiviso l’esperienza maturata nella città emiliana. Bologna ha infatti sviluppato una sperimentazione pilota e, parallelamente, un approccio innovativo per studiare gli effetti dell’illuminazione pubblica sulla salute e sul benessere dei cittadini, contribuendo a fornire dati a supporto di linee guida per il miglioramento dell'integrazione delle politiche urbane.
Questo evento ha rappresentato un'importante occasione per diffondere le conoscenze acquisite e stimolare inoltre il dialogo sulle future strategie europee in materia di illuminazione urbana e salute. Grazie all’impegno del Comune di Bologna e degli altri partner del progetto ENLIGHTENme, l’iniziativa contribuirà a elaborare linee guida e policy brief per le città europee, nell’ottica di un futuro urbano più attento al benessere dei cittadini.
Ultimo aggiornamento: venerdì 07 febbraio 2025