Bologna - Barcellona: il nuovo patto strategico

Dal 30 marzo al 1° aprile una delegazione di Bologna guidata dal sindaco Lepore e composta, inoltre, da delegati della Fondazione dell’Innovazione Urbana, di UNIBO e di Cineca, si è recata in missione a Barcellona, dove ha incontrato la sindaca Ada Colau ed altri rappresentanti della città spagnola, per avviare progetti futuri insieme e rinnovare l’accordo di collaborazione tra le due città, firmato la prima volta nel 2019.

Venerdì 1 aprile si è quindi svolta la cerimonia di firma del nuovo Patto di collaborazione, della durata triennale, tra le due città, ad opera del sindaco Lepore e della sindaca Colau. Dopo il primo accordo firmato nel 2019, che ha già prodotto diversi scambi e collaborazioni tra le due città, in particolare nel campo del social housing e dei big e open data, questo nuovo accordo strategico individua ulteriori settori di collaborazione e mira a trovare insieme altre soluzioni e strumenti per una maggiore democrazia partecipativa, più inclusione sociale e sostenibilità delle politiche urbane.

In particolare, il nuovo accordo apre la strada al prossimo progetto bandiera dei Digital Twin, che vedrà i due centri di supercalcolo di Bologna e Barcellona, CINECA e Barcelona Supercomputing Center, lavorare insieme alle Università di Bologna e di Barcellona.

Oltre al focus sul Digitale il sindaco ha approfondito, attraverso sopralluoghi e incontri, progetti di limitazione del traffico e riduzione delle emissioni inquinanti, le politiche di vicinato di Barcellona, il sistema metropolitano di gestione dell'energia, le politiche di innovazione urbana.

Leggi anche: comunicato stampa

 

Ultimo aggiornamento: martedì 05 aprile 2022