Bologna e l’Argentina: il sindaco incontra l’ambasciatore

Giovedi 20 maggio il Sindaco Virginio Merola, ha incontrato, insieme al Direttore del Dipartimento Cultura e Promozione della Città Osvaldo Panaro, l'Ambasciatore in Italia della Repubblica Argentina Roberto Manuel Carlés, per una visita ufficiale.

Tra i temi toccati durante l'incontro, i possibili ambiti di collaborazione tra Bologna, con le varie realtà proprie del territorio, e numerose realtà argentine. Partendo dall'interesse delle imprese emiliano-romagnole a investire in Argentina, si è spaziato fino alla possibilità di collaborare nel campo della formazione, soprattutto con il coinvolgimento dell'Università di Bologna. L'Argentina intende infatti investire nella valorizzazione dei propri prodotti, della propria materia prima, e creare valore quindi che resti nel Paese; per questo crede nell'importanza di investire nella formazione e nelle nuove tecnologie, ma anche nella cultura e negli scambi con le altre culture.

Al termine dell'incontro, l'Ambasciatore ha consegnato al Sindaco una locandina che promuove la recente campagna del Governo argentino, "Aiutaci a trovarti #ArgentinaTeBusca", finalizzata al ritrovamento di quei bambini, ormai adulti, che scomparvero durante l'ultima dittatura nel Paese. Molti di essi furono dati in adozione all'estero, eliminando qualsiasi collegamento con le famiglie d'origine. Obiettivo della campagna è quindi favorire il ricongiungimento e soprattutto la tutela del diritto all'identità delle persone.

L'Argentina è da anni molto attiva a livello internazionale nel campo della tutela dei diritti della persona e l'Ambasciatore ha donato al Sindaco il libro del movimento nato in Argentina nel 2015 NiUnaMenos. Il sindaco ha invece donato all'ambasciatore il volume "Album fotografico di un bolognese", con immagini di una Bologna d'epoca trovate nell'archivio fotografico della famiglia di D'Ajutolo, e brani tratti da giornali e documenti dell'epoca.

 

Ultimo aggiornamento: venerdì 21 maggio 2021