Lo scorso 8 ottobre il Comune di Bologna ha ricevuto una delegazione di 28 rappresentanti della FNAU, la Federazione Nazionale francese delle Agenzie d’Urbanistica, che ha trascorso qualche giorno in Emilia Romagna per approfondire i temi della pianificazione strategica e confrontare le esperienze legate allo sviluppo e rigenerazione urbana.
Le Agenzie d'urbanistica francesi sono associazioni in cui partecipano lo Stato, le Regioni, i Dipartimenti e i Comuni, ed hanno il compito di supportare le decisioni degli enti locali in materia di infrastrutture e politiche pubbliche sul territorio. Grazie ai propri collaboratori - geografi, urbanisti, sociologi, ecc., esse rappresentano una vera e propria cabina di regia che supporta i decisori politici e aiuta a coordinare l'azione pubblica dei diversi attori coinvolti nei piani urbanistici. Ogni anno la FNAU sceglie un Paese o una Regione per confrontare le diverse politiche in campo di pianificazione del territorio, e quest'anno la scelta è caduta sull'Emilia Romagna.
L’incontro in Sala di Giunta di Palazzo d'Accursio, a cui hanno partecipato - tra gli altri - l’assessore all’urbanistica Valentina Orioli, il Direttore Generale del Comune di Bologna Valerio Montalto e il Direttore Generale della Città Metropolitana Giacomo Capuzzimati, è stato un momento di confronto molto interessante, soprattutto in materia di governance metropolitana, consumo di suolo pubblico, engagement civico, rigenerazione e rivitalizzazione urbana.
La condivisione di metodologie tra Città italiane e Città francesi può portare ad una fattiva collaborazione su diversi progetti, con l’obiettivo di rafforzare sempre più il ruolo delle Città, come principali soggetti interlocutori, nei confronti delle istituzioni centrali europee.
Ultimo aggiornamento: venerdì 18 ottobre 2019