L’esposizione, organizzata dal laboratorio MANOTECA e dall’associazione NIPPONICA, in collaborazione con il Museo della Musica di Bologna e il Festival delle Fiabe giugno 2014, ha ottenuto un successo tale che si è deciso di prorogarla fino al 6 gennaio 2014.
Si tratta di un allestimento che comprende più di 500 origami, realizzati da Marina Cortese, curatrice di vari progetti di Nipponica sull’arte degli origami, e di vari pezzi di design, realizzati da Elisa Cavani di Manoteca, laboratorio artigianale di Bologna che ricicla e riusa vecchi oggetti in maniera artistica trasformandoli in pezzi unici di design.
La proroga è stata possibile anche grazie al supporto di Incredibol! Elisa Cavani è infatti una delle vincitrici del bando 2012.
Inoltre, a seguito della proroga, sabato 7 dicembre alle 17 il Museo della Musica propone una visita speciale della mostra accompagnata dalle artiste Elisa Cavani e Marisa Cortese e dalle note del pianista Andrea Jace. L’ingresso è gratuito.
L’installazione è stata inaugurata lo scorso 26 ottobre ed ha il patrocinio di: Ministero degli Affari Esteri Italiano, Consolato Generale del Giappone a Milano, Regione Emilia-Romagna, Comune di Bologna, Università di Bologna.
Ultimo aggiornamento: venerdì 13 dicembre 2013