Interporto Bologna spa (35,10%)

Palazzina Doganale - 40010 Bentivoglio (Bo)
Tel. 051/2913011 - Fax 051/221505
E-mail: interportobo@bo.interporto.it
PEC: interporto@pec.interporto.it

Sito Internet: www.bo.interporto.it
C.F., Registro Imprese e P. IVA n. 00372790378

La Società è stata costituita in data 22 giugno 1971 con atto a ministero notaio Giovanni De Socio, rep. 42224/3443. (Deliberazione consiliare O.d.G. n. 14, P.G. n. 3663 del 22/04/1970).

Con deliberazione OdG 81/2013 del 18/02/2013 il Consiglio Comunale ha autorizzato la cessione del pacchetto azionario comunale detenuto nella società. Nel corso del 2013 e del 2014 sono state conseguentemente esperite due procedure ad evidenza pubblica (anche in nome e per conto della Provincia e della Camera di Commercio di Bologna, che avevano assunto decisioni analoghe quanto ai propri pacchetti azionari della società), che sono però andate deserte.

A seguito del Piano di revisione straordinaria delle partecipazioni societarie, approvato con Deliberazione consiliare P.G. n. 308244/2017, si è svolto un ulteriore esperimento di procedura ad evidenza pubblica per la vendita delle azioni, nell'anno 2018, congiuntamente alla Camera di Commercio di Bologna. Anche questa gara è stata dichiarata deserta.

Con l’approvazione della legge di Bilancio 2019 si è ulteriormente modificato il quadro di riferimento: il comma 5 bis, che modifica l’art. 24 del D.Lgs 175/2016, prevedeva infatti la possibilità per gli Enti locali che detenevano partecipazioni societarie oggetto di dismissione, di prolungare fino al 31/12/2021 il periodo entro il quale maturare l’alienazione delle proprie quote. Nel caso specifico dell’Interporto, ferma restando l’intenzione dei soci Comune e Camera di Commercio di Bologna di procedere nella vendita al più presto, tale prolungamento avrebbe consentito alla Società di perfezionare ulteriormente il processo di riconversione industriale e riorganizzazione interna, creando le migliori condizioni per il suo collocamento sul mercato.


Dopo il periodo di moratoria concesso dalla Legge di Bilancio 2019 fino al 31/12/2021, l’attuale Amministrazione comunale, da poco insediatasi, ha tuttavia manifestato un diverso orientamento rispetto alla dismissione della società, manifestando l’interesse al mantenimento della proprietà pubblica, al fine di svolgere un ruolo di presidio all’interno di un’infrastruttura importante per il territorio, anche a garanzia dell’etica e della sicurezza sul lavoro. Tutto ciò attraverso una modifica dell’oggetto sociale, nel senso del superamento delle attività di progettazione e realizzazione immobiliare – ormai esaurite - e di sviluppo delle funzioni in materia di logistica e supporto alla circolazione intermodale delle merci, nonché attraverso una valutazione di un riassetto della partecipazione societaria anche attraverso un possibile trasferimento delle quote detenute a favore di altri enti pubblici che annoverino, tra le proprie funzioni istituzionali, il trasporto, l’intermodalità e la viabilità sostenibile nell’area vasta.

Pertanto, alla luce di quanto sopra esposto, il Consiglio Comunale nel Piano di razionalizzazione delle società partecipate direttamente e indirettamente per l’anno 2021, adottato con Deliberazione Comunale P.G. 579986/2021, ha deliberato il mantenimento della Società.

Tali documenti sono visionabili qui.


DURATA:fino al 31 dicembre 2050

CONSULTA LO STATUTO:

OGGETTO (art. 4 dello Statuto):
La Società ha per oggetto la promozione, il coordinamento, lo svolgimento e la gestione di tutte le attività inerenti alla costituzione, alla realizzazione, all’esercizio e allo sviluppo, nel territorio della Città metropolitana di Bologna, dell’Interporto di Bologna in conformità a quanto previsto dalla disciplina normativa vigente, segnatamente ai fini della integrazione dei sistemi di trasporto terrestre, ferroviario, marittimo, fluviale ed aereo. La Società è funzionale al raggiungimento di rilevanti interessi pubblici per la comunità: concentrare i flussi di merci e promuovere il trasporto multimodale (con effetti benefici sull’ambiente); aumentare la competitività e l’efficienza delle imprese di trasporto/logistica con lo sviluppo di soluzioni innovative anche per la distribuzione urbana e metropolitana delle merci; favorire lo sviluppo di reti logistiche nazionali ed internazionali, offrendo servizi competitivi al sistema produttivo, in particolare metropolitano e regionale

Attività affidate dal Comune di Bologna:
La società non riceve affidamenti dal Comune di Bologna.

COMPAGINE SOCIALE

Soci
Capitale sociale
%N. Azioni
(v.n. € 517)
Comune di Bologna 7.875.978,00 35,10% 15.234
Città Metropolitana Bologna 3.939.023,00 17,56% 7.619
CCIAA di Bologna 1.324.037,00 5,90% 2.561
Mercitalia Rail S.r.l. 333.465,00 1,49% 645
UNILOG GROUP S.p.A. 555.258,00 2,47% 1.074
A.B.S.E.A 333.465,00 1,49% 645
L’Operosa S.c.a.r.l. 246.609,00 1,10% 477
BPER BANCA S.p.A 600.754,00 2,68% 1.162
DEXIA CREDIOP S.p.A. 253.330,00 1,13% 490
Banca Nazionale del Lavoro S.p.A. 465.817,00 2,08% 901
Intesa SanPaolo S.p.A. 2.041.633,00 17,21% 7.472
BancoBPM S.p.A. 320.540,00 1,43% 620
Generali Italia S.p.A. 379.995,00 1,69% 735
Gruppo Società Artigianato S.r.l. 320.540,00 1,43% 620
Unindustria Bologna 1.151.359,00 5,13% 2.227
Interporto Bologna S.p.A. 473.572,00 2,11% 916
TOTALE 22.436.766,00 100,00% 43.398

ORGANO AMMINISTRATIVO
L'Assemblea straordinaria dei Soci del 15 giugno 2015 ha modificato l'articolo 17.1 dello Statuto riducendo i numeri dei Consiglieri di amministrazione da 7 a 3.

L'attuale Consiglio di Amministrazione è stato nominato dall'Assemblea dei Soci del 4 luglio 2022 e terminerà il proprio mandato alla data di approvazione del bilancio relativo all'esercizio 2024.

(Atto di designazione congiunto Comune di Bologna e Città Metropolitana di Bologna P.G. n. 394146/2022 del 24/06/2022)

Consiglio di Amministrazione

Nomina

Designazione


MARCO SPINEDI - Presidente

Assemblea

Lista congiunta Comune di Bologna e Città Metropolitana

CV Spinedi (163Kb)

ETHEL FRASINETTI

Assemblea

Lista congiunta Comune di Bologna e Città Metropolitana

ANDREA BABBI

Assemblea

Lista congiunta Comune di Bologna e Città Metropolitana

CV Babbi (71Kb)

ORGANO DI CONTROLLO
Il Collegio Sindacale, composto da tre membri effettivi e due supplenti, è nominato sulla base di liste presentate dai Soci. L'attuale Collegio Sindacale è stato nominato dall'Assemblea dei Soci del 5 maggio 2023 e terminerà il proprio mandato alla data di approvazione del bilancio relativo all’esercizio 2025.
(Lista congiunta Comune e Città Metropolitana di Bologna P.G. n. 298997/2023 del 26.04.2023).

Collegio SindacaleNomina Designazione
MARIA ANGELA CONTI - Presidente
Assemblea Lista Congiunta Soci pubblici
TOMMASO MELE - Sindaco effettivo Assemblea Lista Congiunta Soci pubblici

ROBERTO FRANCO FIORE - Sindaco effettivo

Assemblea Lista Congiunta Soci pubblici
MATTEO TIEZZI - Sindaco supplente Assemblea Lista Congiunta Soci pubblici
MARA MARMOCCHI - Sindaco supplente
Assemblea Lista Congiunta Soci pubblici

REVISIONE LEGALE DEI CONTI

L'Assemblea del 4  luglio 2022 ha affidato la revisione legale dei conti alla società Ria Grand Thornton S.p.A. per gli esercizi 2022-2024.

ARCHIVIO INFORMAZIONI SOCIETA'

Ultimo aggiornamento: venerdì 21 marzo 2025