Più sicurezza e più spazio per bambini e genitori per mantenere il distanziamento obbligatorio durante la pandemia: nascono nuove aree pedonali davanti alle scuole Bombicci e Tambroni.
Più sicurezza e più spazio per bambini e genitori per mantenere il distanziamento obbligatorio durante la pandemia: nascono nuove aree pedonali davanti alle scuole Bombicci e Tambroni.
Dopo lo slittamento degli ultimi mesi, il progetto europeo Salus Space procede spedito verso la sua conclusione formale e il successivo biennio di gestione sperimentale. Il progetto punta su inclusione sociale, innovazione, partecipazione, welfare interculturale e cittadinanza attiva all’interno di uno spazio multifunzionale aperto a tutti.
Nato nel 2017, il Centro ha accolto 67 uomini in percorsi di cambiamento. I dati dell'attività.
Fino alle 12 del 5 dicembre, si può votare per scegliere i progetti e le priorità da realizzare per ciascun quartiere con i 2 milioni di euro del Bilancio partecipativo 2020.
I fittoni mobili vanno in soffitta e al loro posto arrivano le telecamere a presidio delle nuove aree pedonali delle vie delle Moline, Falegnami, Santo Stefano e Corte Galluzzi. Le telecamere saranno attive 24 ore su 24 dall’1 dicembre 2020.
In caso di maltempo alcuni dei cantieri potrebbero essere ricalendarizzati.
Il progetto definitivo della prima linea tranviaria è a un passo dalla pubblicazione. In arrivo le comunicazioni con i dettagli della procedura di esproprio a cittadini e aziende.
Il Sindaco Virginio Merola ha firmato l'ordinanza che vieta l'utilizzo delle piazze e delle strade del centro storico per ogni tipo di manifestazione, iniziativa ed evento, a tutela della salute pubblica con l'obiettivo di evitare assembramenti.
Oggi il Sindaco Virginio Merola ha consegnato la cittadinanza onoraria alla signora Sohyla Arjmand, attivista per i diritti umani. La cerimonia sul canale Youtube del Comune di Bologna.
Domenica 15 novembre, dalle 8 alle 12, E-Distribuzione terrà una “prova di riaccensione” per testare le procedure di emergenza del sistema elettrico nazionale. La prova comporta momentanee interruzioni del servizio elettrico della durata di pochi minuti. S'invita a fare attenzione e a non usare gli ascensori fino al termine delle attività.