30 novembre - partecipazione alla mobilitazione pubblica per dire basta e per attivare una rete di città "Il dramma delle carceri" presso Piazza Lucio Dalla
25 novembre - partecipazione presso la Casa Circondariale di Bologna ad iniziativa organizzata in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne
21 novembre - partecipazione al Convegno sul volontariato organizzato dalla Regione Emilia Romagna
20 novembre - partecipazione alla riunione convocata dall'Associazione L'Altro Diritto presso il Quartiere Porto
15 novembre - incontro relativo alla mobilitazione pubblica per dire basta e per attivare una rete di città del 30 novembre
13 novembre - incontro con la delegazione del Comitato "Art. 36" per questioni di lesione del diritto di difesa dei detenuti
12 novembre - partecipazione al Tavolo Interistituzionale - Sottoscrittori del Protocollo di intesa per miglioramento della protezione delle donne che hanno subito violenza
7 novembre - incontro con Associazione U.V.A. Pa.S.S.A.
6 novembre - partecipazione al Forum Garanti Territoriali e Coordinamento Conferenza Garanti
25 ottobre - partecipazione Conferenza Garanti territoriali
26 settembre - incontro con Consigliera della Città Metropolitana
25 settembre - intervento all'U.C. convocata dalla 6^ Commissione consiliare e visita alla mostra "Da solo NON basto" presso lo spazio Manica lunga di Palazzo d'Accursio
25 settembre - partecipazione al CLEPA presso la Torre C, piazza Liber Paradisus
4 settembre - partecipa all'Assemblea della Conferenza dei Garanti territoriali
18 luglio - prosecuzione dell'U.C. di presentazione della propria relazione annuale in seduta della 1^ Commissione consiliare in congiunta con la 7^ e la 5^
9 luglio - partecipazione al Forum dei Garanti territoriali
8 luglio - partecipazione, in piazza Galvani, alla maratona oratoria sull’attuale condizione del nostro sistema carcerario e sul crescente numero dei suicidi all’interno degli Istituti penitenziari del territorio nazionale.
2 luglio - incontro con Garanti territoriali della regione Emilia Romagna
28 giugno - incontro con Magistrata di Sorveglianza presso Tribunale di Sorveglianza
26 giugno - intervento all'U.C. convocata dalla 7^ Commissione consiliare per la discussione di "La realtà di Casa Corticella per l’accoglienza dei detenuti in misura alternativa al carcere"
20 giugno - intervento di presentazione della propria Relazione annuale nell'ambito dell'U.C. convocata dalla 1^Commissione consiliare congiunta con la 7^ e la 5^ Commissione consiliare
12 giugno - incontro con l'Associazione L'Altro Diritto Bologna, la Presidente del Tribunale di Sorveglianza di Bologna e volontari
12 giugno - incontro conoscitivo in carcere con la Direttrice della Casa Circondariale di Bologna, il Dirigente Sociologo DASS - Direzione Attività Socio-Sanitarie Azienda USL di Bologna e la co-presidente del Centro Senza Violenza di Bologna
11 giugno - incontro sul tema della dignità in carcere "Liberi dentro: le persone, le garanzie, le norme" presso la Parrocchia di San Procolo
4 giugno - incontro conoscitivo con il Dirigente sociologo DASS - Direzione Attività Socio-Sanitarie, Azienda USL Bologna
3 giugno - partecipazione al Forum dei Garanti comunali convocato dal Portavoce nazionale della Conferenza dei Garanti territoriali
29 maggio - partecipazione all'esito performativo finale del primo modulo di "Tradimenti e oblii", un progetto del Teatro del Pratello in collaborazione con UniBo, finanziato da Cassa Ammende, con il sostegno dell'Ufficio del Garante Regionale per i detenuti
17 aprile - intervento in occasione della presentazione, presso la Libreria Zanichelli di Bologna, del libro dal titolo: "Al di là delle sbarre, al di qua del muro" di Carlo Barbieri
12 aprile - partecipazione all'incontro con i referenti della Direzione del Dipartimento di Salute Mentale - AUSL Bologna
9 aprile - intervento al corso Anagrafe tenuto presso la Casa Circondariale di Bologna
13 marzo - partecipazione in videoconferenza alla riunione della Conferenza nazionale dei Garanti territoriali delle persone private della libertà
12 marzo - accompagnamento in occasione della visita, all'IPM "Pietro Siciliani" di Bologna, della delegazione della Regione Emilia Romagna composta dal Presidente della Regione, da alcune consigliere e consiglieri regionali, dalla Garante regionale dell’infanzia, e dal delegato dal Garante regionale dei detenuti.
5 marzo - partecipazione con il Coordinamento carcere Navile alla presentazione del programma d'istituto, calendario attività anno 2024, presso la Casa Circondariale di Bologna
21 febbraio - intervento all'Udienza Conoscitiva convocata dalla 7^ Commissione consiliare "Parità e Pari opportunità"
16 gennaio - partecipazione in videoconferenza al Coordinamento dei Garanti territoriali della Regione Emilia Romagna
Ultimo aggiornamento: giovedì 06 febbraio 2025