Anche quest'anno si rinnova a Bologna l'appuntamento con il cinema europeo di qualità, grazie al Premio LUX del Parlamento europeo. La rassegna di 4 dei 5 film finalisti, tutti ad ingresso gratuito, fino ad esaurimento posti, sono in programma dall'8 al 29 aprile 2025 presso il cinema Rialto e il Cinema Lumière. L'iniziativa è promossa dal Parlamento Europeo - Ufficio di Milano, in collaborazione con la Cineteca di Bologna, lo Sportello Europe Direct del Comune di Bologna e Europe Direct Regione Emilia-Romagna.
Sarà possibile votare i film selezionati per il LUX Audience Award 2025, attribuendo a ciascuno di essi un voto da 1 a 5, accedendo al sito del Parlamento europeo nella sezione dedicata a ogni pellicola. Saranno i voti degli spettatori, insieme a quelli degli eurodeputati a decidere quale film si aggiudicherà il Premio LUX per il pubblico. La premiazione avrà luogo a Bruxelles, durante la plenaria del Parlamento europeo del 29 aprile 2025.
Il Premio LUX del pubblico è un riconoscimento cinematografico, assegnato annualmente dal Parlamento europeo a un film di produzione europea, che si pone l'obiettivo di promuove i valori dell'Unione europea attraverso la forza evocativa del cinema. I film in concorso affrontano importanti questioni sociali e politiche, come la salute mentale, la povertà, la libertà di espressione, l'uguaglianza di genere, l'ambiente. Il premio è stato istituito nel 2007 con l'obiettivo di sostenere la diversità culturale e linguistica, favorire l'integrazione e facilitare la circolazione dei film europei, superando la barriera linguistica che ostacola l'esistenza di un mercato cinematografico europeo comune.
Calendario delle prioiezioni :
- 8 aprile, ore 19, Cinema Rialto: "Animal" di Sofia Exarchou
- 15 aprile, ore 18, Cinema Lumière: "Dahomey" di Mati Diop
- 22 aprile, ore 19:30, Cinema Rialto: "Intercepted" di Oksana Karpovych
- 29 aprile, ore 18, Cinema Lumière: "Flow" di Gints Zilbalodis
Per saperne di più:
Premio Lux del pubblico
Ultimo aggiornamento: giovedì 03 aprile 2025