Immagini

Zoom-in

ESC in Portogallo per progetti in ambito culturale, ecologico e dell’istruzione.

Sono aperte le candidature per svolgere un servizio di 12 mesi presso l’Associazione Spin di Lisbona, Portogallo, che organizza e coordina 4 progetti in ambiti diversi.

Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione.

Le attività previste includono 4 progetti:

Kindergarten Crescer a Cores:

Attività principali:

-Fornire supporto agli educatori nelle attività quotidiane per i bambini di età compresa tra i 4 e i 36 mesi (supporto generale, aiuto per i pasti, igiene e pulizia, racconto di storie, teatro delle marionette, gioco con i bambini, disegno e pittura, ecc;)

-Supporto nell'organizzazione di eventi culturali con le famiglie, i bambini e la comunità locale, preparando materiali informativi creativi, prendendo contatti con le parti interessate, organizzando le decorazioni e preparando gli spazi per ospitare i beneficiari;

-Collaborare a progetti locali con la comunità nell'ambito del progetto "Pulsar" che promuove il dialogo, l'interazione e gli interventi locali tra i vicini e i residenti della parrocchia locale (Carnide);

-Partecipare alla creazione di materiali e attività e all'organizzazione e realizzazione di giornate di festa e attività estive con i bambini.

Bird conservation at SPEA:

Attività principali:

SPEA intende sostenere i volontari nella creazione di propri eventi o iniziative, in accordo con i propri principi e previa approvazione del Consiglio Direttivo.

Il volontario sarà principalmente coinvolto in azioni di educazione ambientale (per circa il 50% del tempo) e in attività di conservazione biologica - sul campo e in ufficio (per circa il 50%), integrato in diversi progetti del Dipartimento Conservazione di SPEA - Area Terrestre, con una varietà di compiti tra cui:

-Educazione ambientale: supporto alla preparazione e alla realizzazione di azioni per le scuole (presso le scuole e visite sul campo) - per studenti e/o insegnanti (compresa la preparazione di materiali, ecc.);

-Eventi: supporto all'organizzazione di eventi per il pubblico in generale (ad esempio, giornate naturalistiche), comprese attività di birdwatching;

-Lavoro sul campo: indagini/censimenti sugli uccelli, ricerca di uccelli sotto le linee elettriche, ecc;

-Lavoro d'ufficio: inserimento di database; analisi dei dati (con Excel, QGIS, ecc.), ecc;

-Supporto agli altri membri dello staff di SPEA per i loro progetti;


Social/linguistic integration at SPEAK

Attività principali:

-Creare e facilitare gruppi di scambio linguistico e culturale di educazione non formale;

-Preparare le proprie sessioni di lingua e cultura con dinamiche di gruppo e materiali pedagogici (con l'aiuto del team);

-Aiutare a migliorare e sviluppare nuovi materiali pedagogici;

-Aiutare a organizzare eventi interculturali con la comunità locale SPEAK;

-Fornire supporto alla comunità SPEAK, rispondendo alle domande e implementando i processi di controllo della qualità;

-Contattare i membri della comunità interessati a guidare i gruppi linguistici;

-Sviluppare la comunità e guidare l'engagement sui social network più importanti - Facebook, Instagram e LinkedIn;

-Supportare il team di marketing nella creazione di contenuti (ad es. social media, newsletter, post sul blog) adatti al nostro pubblico e nell'ideazione di campagne di marketing.


Il volontario sarà inoltre incoraggiato a realizzare, individualmente o in gruppo, le proprie attività/idee progettuali con il supporto e la guida dell'organizzazione ospitante.

Primary school at JFL

Attività principali:

-Collaborare con il team di coordinamento dell'istruzione/educatori

-Facilitare e promuovere le attività con i bambini e la comunità scolastica

-Programmare e realizzare nuovi progetti in ambito educativo insieme al team di coordinamento e agli educatori.

-Preparare materiali e strumenti per le attività con i bambini, sia all'interno che all'esterno.

-Supporto nelle attività di doposcuola per bambini e ragazzi

-Sostenere i bambini e i ragazzi nello svolgimento dei compiti a casa

-Contribuire all'insegnamento di canzoni, danze e giochi con bambini e ragazzi

-Sostenere gli educatori durante le attività del campo estivo con i bambini e i ragazzi.


JF Lumiar intende sostenere i volontari nella creazione di eventi o iniziative proprie, in accordo con i loro principi e previa approvazione del Consiglio direttivo.


I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceverà un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.

Scadenza per la presentazione delle candidature: fine settembre 2024.

Per saperne di più:

https://www.you-net.eu/portugal-lisabon.html


 

Ultimo aggiornamento: mercoledì 26 giugno 2024