Immagini

Zoom-in

ESC in Germania per progetti in ambito sociale, culturale, ecologico o sportivo

Sono aperte le candidature per svolgere un servizio di 12 mesi presso Il Centro di volontariato di Colonia, Germania, che organizza e coordina diversi progetti di accoglienza.

Il Corpo Europeo di Solidarietà (ESC – European Solidarity Corps) è un’iniziativa dell’Unione Europea che offre la possibilità a cittadini comunitari dai 18 ai 30 anni di svolgere un periodo di volontariato, tirocinio o lavoro all’estero presso un ente o un’associazione.

Le attività previste includono 3 progetti:

1. ALTENZENTRUM PORZ-URBACH

Appartiene alla parrocchia cattolica di Cristo Re, con quattro focus nell'area dell'assistenza geriatrica:

  • - Casa di riposo e centro di assistenza (59 residenti)

  • - Casa per persone affette da demenza (36 residenti)

  • - Appartamenti (80 appartamenti)

  • - Luogo di incontro.

L'obiettivo è creare un luogo di sicurezza e benessere per i residenti.

Le attività di volontariato previste, sono:

  • Organizzare attività ricreative (arti e mestieri, giochi, cucina).

  • Preparare la colazione e aiutare nei pasti.- Fare piccoli acquisti per gli anziani.

  • Accompagnare i residenti (alle attività a casa, alle passeggiate, a brevi viaggi, dal medico).

  • Organizzare feste ed eventi insieme al personale dei servizi sociali.

  • Servizi di ritiro e consegna: il cibo viene portato ai residenti.


2. DIE ROONIS

Asilo ebraico per bambini dai 1 ai 3 anni, simile al "Pe'uton" in Israele. Ogni giorno, dal lunedì al venerdì, un gruppo di 10-12 bambini è accudito da tre insegnanti dell'asilo. L'obiettivo di "Roonis" è quello di sostenere i bambini e le loro famiglie nella vita di tutti i giorni e durante eventi speciali come le celebrazioni ebraiche e i giorni festivi che si svolgono alla fine dell'anno. Si pone una forte enfasi sul gioco libero e sull'apprendimento sociale, poiché in questa fase i bambini imparano molto sul mondo circostante e su se stessi.

Le attività di volontariato previste, sono:

  • Supporto durante le uscite

  • Supporto durante le attività pedagogiche quotidiane

  • Supporto nella progettazione del programma giornaliero

  • Insegnamento della vita, delle tradizioni e delle festività ebraiche

  • Supporto nella preparazione, nell'assistenza e nella pulizia dei pasti

3. DON BOSCO CLUB

Istituzione cattolica per il lavoro con bambini e giovani. Combina offerte differenziate di educazione al tempo libero, assistenza sociale giovanile e lavoro giovanile con un aiuto ambulatoriale orientato alla comunità.

Le attività di volontariato previste, sono:

  • Supervisione nell'area didattica aperta.

  • Attività di svago con bambini e ragazzi nella nostra struttura.

  • Organizzazione progetti sportivi.

  • Possibilità di programmare attività ricreative durante le vacanze.

  • Continuare a realizzare autonomamente progetti multimediali (foto, filmati, computer,...)


Gli interessati possono inviare la loro candidatura, anche in tedesco, includendo i seguenti documenti

  • Il modulo di candidatura, scaricabile qui

  • CV con foto

  • La lista dei progetti di accoglienza ai quali si è interessati, in ordine di preferenza

  • Una lettera di presentazione che includa la motivazione a svolgere ogni progetto inserito nella lista.

REQUISITI RICHIESTI:

  • Residenza in un Paese dell'UE

  • Buona conoscenza della lingua tedesca

  • Un'età compresa tra i 18 e i 30 anni (il giorno dell'inizio del corso di studi).

  • Certificato di buona condotta.

  • Empatia.

  • Gioia e interesse per il lavoro.

  • Talento organizzativo e flessibilità.

  • Capacità di lavorare in gruppo.

  • Capacità di lavorare in modo indipendente.

  • Comunicatività.

  • Cooperazione.

  • Apertura alla crescita personale e all'apprendimento.

  • Affidabilità.

  • Riservatezza.

I progetti ESC coprono i costi di viaggio (con un budget limitato), cibo, alloggio, attività e tutoraggio. Ogni volontario riceverà un sostegno finanziario mensile che varia a seconda del Paese di destinazione (pocket money). Viene inoltre fornita un'assicurazione sanitaria.

per maggiori informazioni

 

Ultimo aggiornamento: mercoledì 22 maggio 2024