Nell'ambito di Culture Moves Europe, il nuovo programma per la mobilità degli artisti e dei professionisti della cultura, finanziato dal programma Europa Creativa della Commissione europea e gestito dal Goethe-Institut, è stato pubblicato il 2° bando per Residenze artistiche.
L’iniziativa è destinata a soggetti giuridici (artisti e operatori culturali) legati al mondo dell’arte, (musica, architettura, design, arti visive, letteratura e arti performative) e fornirà supporto finanziario a progetti di residenza dalla durata variabile. Ciascun progetto potrà accogliere fino ad un massimo di 5 partecipanti e dovrà perseguire diversi obiettivi, tra cui: esplorare, mediante ricerca di nuovi temi o concetti; creare, dando vita a un processo creativo collettivo; migliorare, attraverso l’apprendimento fornito da specialisti; connettere, sia creando una rete di artisti che coinvolgendo nuovo pubblico e trasformare, apportando un cambiamento sociale che sia in linea con i principi del Nuovo Bauhaus europeo.
Il contributo sarà suddiviso in due parti: un rimborso spese fissato in 35€ al giorno, destinato a chi ospita; un contributo destinato a chi si sposta, dell’ammontare di circa 25€ al giorno (saranno valutati importi diversi in base alla percorrenza). Verranno premiati coloro che prediligeranno mezzi di trasporto sostenibili.
La scadenza per la presentazione delle candidature è fissata per il 16 gennaio 2024.
Ultimo aggiornamento: giovedì 14 dicembre 2023